• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Matematica [9]
Diritto [8]
Storia [6]
Fisica [5]
Militaria [4]
Industria aeronautica [4]
Industria [4]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Religioni [3]
Geografia [3]

neo-prop

Neologismi (2008)

neo-prop s. m. e f. inv. Chi sostiene la necessità di un ritorno al sistema elettorale proporzionale. ◆ L’affermazione delle liste minori, insieme alla perdita di capacità attrattiva delle forze centrali [...] dei due poli, rischia di segnare una battuta d’arresto per il pluralismo polarizzato che l’Italia ha faticosamente conosciuto in questo decennio. E di aprire la strada alle tentazioni dei «neo-prop»: di ... Leggi Tutto

neoproporzionalistico

Neologismi (2008)

neoproporzionalistico (neo-proporzionalistico), agg. Che sostiene la necessità di un ritorno al sistema elettorale proporzionale. ◆ «È uno scandalo trasformare le elezioni europee in un sondaggio nazionale, [...] dove la sinistra si divide», attacca il segretario ds [Walter Veltroni] e accusa [Romano] Prodi e [Antonio] Di Pietro di dar credito al «delirio neoproporzionalistico». (Corriere della sera, 17 febbraio ... Leggi Tutto

spaccapoli

Neologismi (2008)

spaccapoli (spacca-poli), agg. inv. Che minaccia la coesione politica dei due opposti schieramenti parlamentari. ◆ È sempre più un referendum «spaccapoli». La consultazione popolare che vuole abolire [...] penale internazionale, di mobilitazioni alte e nobili per difendere i diritti civili o per affermare il sistema elettorale maggioritario, di scelte spacca-Poli sull’onda dell’anti-proibizionismo e dell’anti-pacifismo, adesso gli infaticabili ... Leggi Tutto

ludo

Vocabolario on line

ludo s. m. [dal lat. ludus]. – 1. a. Gioco, esercizio, spettacolo. La parola è usata soprattutto, al plur., con riferimento ai pubblici spettacoli dell’antica Roma: l. scenici, l. circensi, l. secolari, [...] tono iron., l. cartacei, espressione coniata da Mussolini (in un discorso del 10 marzo 1927) per definire il sistema elettorale e parlamentare, rimasta nell’uso per indicare polemiche vane e discussioni inconcludenti. b. estens., poet. Ludi di Marte ... Leggi Tutto

censitàrio

Vocabolario on line

censitario censitàrio agg. [dal fr. censitaire, der. di cens «censo»]. – Fondato sul censo, cioè sul patrimonio (e sull’imposta gravante sul reddito del patrimonio): suffragio c.; sistema elettorale [...] censitario ... Leggi Tutto

censitarismo

Vocabolario on line

censitarismo s. m. [der. di censitario], non com. – Sistema elettorale fondato sul censo. ... Leggi Tutto

alleanza

Thesaurus (2018)

alleanza 1. MAPPA Tecnicamente si chiama ALLEANZA un legame internazionale con il quale due o più Stati si impegnano a concedersi un appoggio reciproco per raggiungere uno scopo politico comune (stringere, [...] tra partiti, enti o altri organismi (o anche tra persone singole), costituita per conseguire uno scopo comune (a. elettorale; sistema di alleanze parlamentari; una nuova a. tra associazioni scientifiche). 3. Per la religione cattolica, l’alleanza è ... Leggi Tutto

circolazione

Thesaurus (2018)

circolazione 1. La CIRCOLAZIONE è innanzitutto, in senso generale, l’azione di circolare, cioè di muoversi, spostarsi (c. dell’aria; c. monetaria; favorire la c. delle idee). 2. MAPPA In particolare, [...] sola circolazione del sangue, che nell’uomo avviene attraverso un sistema di vasi chiusi (arterie, vene e capillari) che costituiscono l circolazione sparire dalla circolazione Citazione La giornata elettorale del 2 giugno, nonostante gli sbandati in ... Leggi Tutto

Italygate

Neologismi (2021)

Italygate s. m. inv. Scandalo spionistico internazionale che, secondo una teoria complottista, avrebbe avuto come protagonisti personaggi e ambienti politici e industriali italiani. ♦ La teoria è che [...] sotto copertura dai britannici contro il presidente degli Stati Uniti d’America e per controllare l’intero sistema elettorale”. Il riferimento chiaro è alla teoria cospirazionista sostenuta dallo stesso Donald Trump secondo cui in alcuni Stati ... Leggi Tutto

European Green Deal

Neologismi (2023)

European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come [...] un ambiente più pulito, energia più economica, un sistema di trasporti intelligente e una migliore qualità complessiva della D. Roosevelt) aveva parlato, facendone uno slogan elettorale nella campagna delle presidenziali statunitensi, poi vinta, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Sistema elettorale
Sistema elettorale Matteo Cosulich Nell’ultimo anno, il sistema elettorale della Camera dei deputati e quello del Senato della Repubblica sono stati radicalmente novellati dalla l. 3.11.2017, n. 165, adottata al termine della XVII legislatura...
proporzionale, sistema
Sistema elettorale per il quale l’assegnazione dei seggi avviene in modo da assicurare alle diverse liste un numero di posti proporzionale ai voti avuti. Ciò di solito viene realizzato mediante la divisione del numero dei voti validamente espressi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali