mcdonaldizzazione
(macdonaldizzazione), s. f. Espansione colonialistica, penetrazione capillare basata sulla capacità di suggestione, che produce un appiattimento culturale a livello mondiale. ◆ Macdonaldizzazione. [...] . Giordano Sangiorgi di Audiocoop, che raduna le piccole e piccolissime etichette, ha paragonato le sue realtà allo slowfood, rispetto alla «mcdonaldizzazione» delle multinazionali. (M[arinella] V[enegoni], Stampa, 2 marzo 2006, p. 29, Spettacoli ...
Leggi Tutto
Piwi (piwi) Acronimo del ted. Pilzwiderstandfähige (‘resistente ai funghi’, detto di vitigno), usato in it. come s. m. inv. per designare un tipo di vitigno, frutto di incroci di varietà e di specie differenti, [...] , Sevar, Termantis, Volturnis. Altre varietà PIWI, già selezionate e studiate, sono in attesa di essere iscritte. (Fabio Giavedoni, Slowfood.it, 31 marzo 2021, Slowine) • Cosa c’entrano i vini chiamati “piwi” con la sostenibilità? Che ci si trovi ...
Leggi Tutto
abilitatore tecnologico
loc. s.le m. Chi contribuisce alla diffusione e allo sfruttamento delle nuove tecnologie, soprattutto da parte delle imprese, in particolare nel settore delle telecomunicazioni.
• Finora l’esempio più strutturato è...
Le società occidentali contemporanee sono spesso state definite società del consumo di massa, intendendo con ciò che gran parte della vita dei loro membri ruota intorno all'acquisto e consumo di merci relativamente standardizzate e a larga diffusione....