• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Chimica [84]
Geologia [49]
Industria [37]
Medicina [29]
Farmacologia e terapia [19]
Industria cosmetica e farmaceutica [19]
Arti visive [12]
Chimica industriale [12]
Industria chimica e petrolchimica [12]
Architettura e urbanistica [11]

panacèa

Vocabolario on line

panacea panacèa s. f. [dal lat. panacēa, gr. πανάκεια, comp. di παν- «pan-» e tema di ἀκέομαι «curare»]. – 1. Nome dato dai Greci e dai Latini a varie piante (tra cui Heracleum sphondylium, detto ancor [...] residuata dalla calcinazione di solfuro di antimonio, nitrato e cloruro sodico e carbone; p. di Holstein, il solfato di potassio; p. mercuriale, il calomelano ripetutamente sublimato; p. universale, denominazione assegnata dagli alchimisti al chermes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sólfo

Vocabolario on line

solfo sólfo s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. – Variante ant. e letter. di zolfo, che è attualmente la forma preferita nella lingua comune e anche nella lingua colta, mentre solfo è quasi esclusiva nei [...] derivati (solfato, solfito, ecc.) e come primo elemento di termini composti (v. la voce prec.). ... Leggi Tutto

ditionato

Vocabolario on line

ditionato s. m. [der. di dition(ico)]. – In chimica organica, nome dei sali dell’acido ditionico, come per es. il d. manganoso, il d. ferroso e il d. di bario, composti cristallini che a caldo si decompongono [...] dando il solfato corrispondente e liberando anidride carbonica. ... Leggi Tutto

miṡenite

Vocabolario on line

misenite miṡenite s. f. [dal nome del Capo Miseno, in Campania]. – Minerale monoclino, solfato acido di potassio, che si rinviene, in esili fibre di color bianco, a Capo Miseno. ... Leggi Tutto

antlerite

Vocabolario on line

antlerite s. f. [dal nome della miniera di Antler, nell’Arizona]. – Minerale rombico, solfato basico di rame, che si rinviene in cristalli prismatici tozzi o tabulari e in aggregati fibrosi, di colore [...] verde più o meno vivace, nella zona di ossidazione dei giacimenti di rame ... Leggi Tutto

picromerite

Vocabolario on line

picromerite s. f. [comp. di picro- e mero-]. – Minerale monoclino, solfato idrato di magnesio e potassio, che si trova come incrostazioni incolori o bianche sulle lave del Vesuvio e in diversi giacimenti [...] salini in Germania ... Leggi Tutto

limo

Vocabolario on line

limo s. m. [dal lat. limus]. – 1. letter. Fango, mota, acqua fangosa in genere: Fitti nel limo [della palude Stigia], dicon: «Tristi fummo ...» (Dante). In senso fig., poet.: Amor nasce in tre modi in [...] nelle acque ferme o correnti e da esse deposto: l. fluviale, torrentizio, marino, lacustre, ecc.; l. azzurro, ricco di solfato di ferro, l. rosso, con ossidi di ferro, l. verde, con glauconite. L. empelagico, limo a deposito lentissimo delle ... Leggi Tutto

alunite

Vocabolario on line

alunite (meno com. allunite) s. f. [dal fr. alunite, der. di alun «allume»]. – Minerale trigonale, solfato idrato di alluminio e potassio, detto anche pietra d’allume, che si presenta in masse lamellari [...] o granulari di colore biancastro, o rossicce per impurità; si origina per azione di gas solforosi post-vulcanici sui feldspati e viene usato industrialmente per la preparazione dell’allume. In Italia si ... Leggi Tutto

alunògeno

Vocabolario on line

alunogeno alunògeno s. m. [dal fr. alunogène, comp. di alun «allume» e -gène «-geno»]. – Minerale triclino, solfato idrato di alluminio con 18 molecole di acqua di cristallizzazione, frequente in masse [...] fibrose bianche come prodotto dell’azione di esalazioni vulcaniche e dell’ossidazione di piriti contenute nelle argille ... Leggi Tutto

ramare

Vocabolario on line

ramare v. tr. [der. di rame]. – 1. Ricoprire un oggetto metallico con un sottile strato di rame (v. ramatura1). 2. In agraria, irrorare le piante con soluzione di solfato di rame. ◆ Part. pass. ramato, [...] anche come agg. nel primo sign.: filo ramato, ricoperto di rame (v. ramato1) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 20
Enciclopedia
ammonio
Ione NH4+ che si forma in soluzione acquosa di ammoniaca. Si comporta come un metallo alcalino, di cui sono noti un gran numero di sali. Acetato di a. Esistono due acetati, l’uno neutro, CH3COONH4, e l’altro acido, che risulta dall’associazione...
AMMONIO, Solfato d'
In seguito allo sviluppo incessante dell'industria dell'ammoniaca sintetica, la produzione mondiale di solfato ammonico ha raggiunto nel 1936 i 7 milioni di tonn., superando di gran lunga la produzione di tutti gli altri fertilizzanti azotati. Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali