• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Storia [4]
Industria [4]
Fisica [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Biologia [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Zoologia [2]

sollevaménto

Vocabolario on line

sollevamento sollevaménto s. m. [der. di sollevare]. – 1. L’atto di sollevare, di sollevarsi: s. di un carico, di un bagaglio; il s. del piede, del braccio. In partic.: a. Sollevamento pesi (o pesistica [...] quali, per es., gru, paranchi, ascensori, montacarichi, scale mobili, martinetti, ecc. 2. Lo stato di qualche cosa che si è sollevato: un s. del terreno; nel muro si nota qualche s. dell’intonaco; in geologia, talora, sinon. di corrugamento. 3. Raro ... Leggi Tutto

bilancière¹

Vocabolario on line

bilanciere1 bilancière1 s. m. [der. di bilancia]. – 1. a. Organo delle macchine costituito da un’asta rigida provvista di tre cerniere, due alle estremità e una intermedia, a somiglianza di un giogo [...] due estremità. b. Lunga e sottile asta, talora recante all’estremità due pesi, che i funamboli adoperano per aiutarsi a mantenere l’equilibrio. c. Nel sollevamento pesi, attrezzo costituito da una sbarra d’acciaio, alle cui estremità vengono infilati ... Leggi Tutto

sollevatóre

Vocabolario on line

sollevatore sollevatóre s. m. e agg. [der. di sollevare]. – 1. s. m. (f. -trice) a. Chi solleva; in partic., atleta che pratica il sollevamento pesi, più comunem. detto pesista. b. fig. Chi solleva da [...] unite tra loro, sulle quali appoggiano o il telaio o direttamente le ruote dell’autoveicolo, piattaforma che viene sollevata da una o più colonne, il cui movimento verticale è ottenuto mediante un dispositivo idraulico, oppure pneumatico o ... Leggi Tutto

pesìstica

Vocabolario on line

pesistica pesìstica s. f. [femm. sostantivato di pesistico]. – Altra e più recente denominazione della disciplina sportiva del sollevamento pesi, praticata da atleti suddivisi in categorie (10 per gli [...] uomini, 9 per le donne) indicanti i limiti di peso; consiste nel sollevare una sbarra d’acciaio della lunghezza di m 2,20 e del peso di 20 kg cui sono aggiunti via via in ordine decrescente dischi di peso uguale su entrambi i lati della sbarra (di ... Leggi Tutto

tiro²

Vocabolario on line

tiro2 tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] , congegno usato per sollevare o calare le tele dipinte, costituito da un sistema di pulegge scanalate sulle quali scorrono le corde collegate allo stangone della tela e manovrate manualmente (t. a mano) o per mezzo di pesi (t. contrappesato o ... Leggi Tutto

atletica

Thesaurus (2018)

atletica 1. MAPPA Il termine ATLETICA indica l’insieme delle discipline sportive che impegnano gli atleti in gare individuali o di squadra; l’atletica si ispira alle competizioni degli antichi greci [...] , il lancio e prove multiple come il pentathlon, il decathlon ecc. (a. leggera), oppure la lotta e il sollevamento pesi (a. pesante). Parole, espressioni e modi di dire atletica leggera atletica pesante Citazione Ho studiato atletica come per una ... Leggi Tutto

disco

Thesaurus (2018)

disco 1. MAPPA In senso generale, un DISCO è un oggetto a forma di cerchio, con due facce piane, di materiale e dimensione variabili (un d. d’acciaio, di cartoncino), di vario uso e di varia funzione. [...] d.), o anche la piastra di gomma usata nell’hockey su ghiaccio, oppure ognuna delle diverse piastre che nel sollevamento pesi vengono inserite nella sbarra. 2. MAPPA Il disco fonografico (che finché è stato in uso veniva chiamato semplicemente disco ... Leggi Tutto

strappista

Vocabolario on line

strappista s. m. e f. [der. di strappo (nel sign. 1 c)] (pl. m. -i). – Nel sollevamento pesi, atleta specializzato nello strappo. ... Leggi Tutto

strappo

Vocabolario on line

strappo s. m. [der. di strappare]. – 1. a. L’atto e il fatto di strappare, di portare via, di togliere, di estirpare strappando: furto con strappo (oggi chiamato più comunem., nell’uso corrente e giornalistico, [...] e sforza la pedalata per staccare gli avversarî; analogam. nelle gare di corsa dell’atletica leggera. Nel sollevamento pesi, uno dei due esercizî (l’altro è lo slancio) ammessi nel regolamento tecnico internazionale, consistente nel portare ... Leggi Tutto

slàncio

Vocabolario on line

slancio slàncio s. m. [der. di slanciare; l’uso fig. è modellato sul fr. élan]. – 1. Atto di slanciarsi, rapido movimento del corpo per balzare in avanti, in alto o in basso: con uno s. saltò sulla moto [...] braccia avanti). b. Nel golf, movimento che il giocatore fa fare al bastone per colpire la palla (ingl. swing). c. Nel sollevamento pesi, uno dei due esercizî (l’altro è lo strappo) in cui si articola una competizione: si esegue in due tempi portando ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
sollevaménto pési
sollevaménto pési Specialità dell'atletica pesante che consiste nel sollevare, con entrambe le mani, una sbarra di acciaio (bilanciere) cui sono aggiunti due dischi di peso variabile. Sono previsti 2 esercizi diversi: lo strappo, in cui si solleva...
Sollevamento
Sollevamento Claudio L. Lafortuna Il sollevamento pesi è una specialità sportiva che afferisce all'atletica pesante. Consiste nel sollevare una sbarra di acciaio con lunghezza di 2,20 m e massa di 20 kg alle cui estremità due morsetti di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali