• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Storia [4]
Industria [4]
Fisica [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Biologia [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Zoologia [2]

accosciata

Vocabolario on line

accosciata s. f. [der. di accosciarsi]. – L’accosciarsi; in particolare, nel sollevamento pesi, posizione assunta dall’atleta che, piegando le ginocchia, contemporaneamente le allarga, nell’eseguire [...] un’alzata ... Leggi Tutto

sbarra

Vocabolario on line

sbarra s. f. [der. di barra, col pref. s- (nel sign. 6)]. – 1. Trave, palo, asse (di legno, di metallo o di altra materia) che serve a chiudere, serrare, impedire il passaggio e sim.: serrare la porta [...] e appoggio per gli arti superiori e inferiori, in esercizî basati essenzialmente su oscillazioni. Nel sollevamento pesi, la lunga asta, pesante 20 kg, da sollevarsi con ambo le braccia e portante alle estremità le masse del peso costituite da dischi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

sforbiciata

Vocabolario on line

sforbiciata s. f. [der. di sforbiciare]. – 1. Colpo di forbici; l’atto o l’operazione di tagliare con le forbici alla svelta o alla meglio: dare una s. ai capelli. 2. Nel linguaggio sport., per analogia [...] movimento delle gambe, che accompagna di solito un colpo di schiena per aumentare la spinta in avanti. c. Nel sollevamento pesi, posizione che l’atleta assume (in alternativa all’accosciata) nell’eseguire un’alzata, consistente nel portare un piede ... Leggi Tutto

distensióne

Vocabolario on line

distensione distensióne s. f. [dal lat. tardo distensio -onis, der. di distendĕre «distendere»]. – 1. L’atto del distendere, del distendersi, stiramento: la d. delle membra, degli arti, anche come movimenti [...] previsti in alcuni esercizî ginnici. In partic., nelle gare di sollevamento pesi, d. lenta a due braccia, uno dei tre esercizî obbligatorî (ora non più contemplato nel programma di gara), consistente nel portare in un solo tempo il bilanciere da ... Leggi Tutto

atlètica

Vocabolario on line

atletica atlètica s. f. [dal lat. athletĭca, femm. sostantivato dell’agg. athletĭcus «atletico»]. – 1. L’arte degli antichi atleti che si cimentavano in gare ginniche, equestri e musicali. 2. Complesso [...] ad ostacoli, ecc.), marcia, salto (in alto, in lungo, triplo, con l’asta) e lancio (del disco, del giavellotto, del martello, del peso); a. pesante, comprendente le specialità della lotta (greco-romana, giapponese, ecc.) e del sollevamento pesi. TAV. ... Leggi Tutto

resistènza

Vocabolario on line

resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con [...] e continuità di prestazioni; in partic., resistenza, nell’atletica pesante, la ripetizione continuata di uno stesso esercizio di sollevamento pesi, e, nell’ippica, una prova di concorso, all’aperto, che si disputa in più giornate. Con usi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

pesista

Vocabolario on line

pesista s. m. e f. [der. di peso2] (pl. m. -i). – 1. Nell’atletica leggera, atleta che pratica la specialità del lancio (o getto) del peso. 2. Nell’atletica pesante, atleta che pratica la disciplina [...] sportiva del sollevamento pesi o pesistica. ... Leggi Tutto

pesìstico

Vocabolario on line

pesistico pesìstico agg. [der. di peso2] (pl. m. -ci). – Che si riferisce allo sport del sollevamento pesi (o pesistica) e agli atleti che lo praticano (pesisti). ... Leggi Tutto

disco

Vocabolario on line

disco s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo [...] adoperata nel gioco dello hockey su ghiaccio, detto perciò anche, con denominazione ital., disco sul ghiaccio. d. Nel sollevamento pesi, ciascuna delle piastre di metallo o di gomma, di peso e di diametro variabile che sono inserite nella sbarra per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

spaccata

Vocabolario on line

spaccata s. f. [der. di spaccare2]. – 1. Lo spaccare, come operazione compiuta in una sola volta e in fretta: va’ a dare una s. a quella legna. 2. Nel gergo della malavita e nel linguaggio giornalistico, [...] successione con varî colori e differenti figurazioni. 4. Come termine ginnico e sport.: a. In ginnastica, nel sollevamento pesi e nel pattinaggio, massima apertura (laterale o sagittale) delle gambe. b. Nell’alpinismo, forma particolare della tecnica ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
sollevaménto pési
sollevaménto pési Specialità dell'atletica pesante che consiste nel sollevare, con entrambe le mani, una sbarra di acciaio (bilanciere) cui sono aggiunti due dischi di peso variabile. Sono previsti 2 esercizi diversi: lo strappo, in cui si solleva...
Sollevamento
Sollevamento Claudio L. Lafortuna Il sollevamento pesi è una specialità sportiva che afferisce all'atletica pesante. Consiste nel sollevare una sbarra di acciaio con lunghezza di 2,20 m e massa di 20 kg alle cui estremità due morsetti di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali