• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Chimica [100]
Industria [26]
Industria chimica e petrolchimica [18]
Chimica industriale [18]
Medicina [14]
Geologia [12]
Biologia [11]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]
Farmacologia e terapia [9]

formiato

Vocabolario on line

formiato s. m. [der. di form(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, nome generico dei sali e degli esteri dell’acido formico. I sali sono sostanze cristalline, solubili in acqua, che si decompongono [...] col riscaldamento; particolarmente importante il f. di sodio, usato nella concia al cromo delle pelli, nell’impermeabilizzazione della carta, e anche in terapia ... Leggi Tutto

protettivo

Vocabolario on line

protettivo agg. [der. del lat. protectus, part. pass. di protegĕre «proteggere»]. – 1. Che protegge, che serve a proteggere, a difendere da ciò che potrebbe recare danno: copertura p.; rivestimento, [...] con acido solforico o acido glicuronico o, nel caso dell’acido benzoico, con glicina, composti che, essendo molto solubili, vengono facilmente eliminati con le urine. d. In biologia, colorazioni p., quelle, simili alla colorazione dell’ambiente in ... Leggi Tutto

esculetina

Vocabolario on line

esculetina s. f. [der. di esculina]. – Composto organico derivato dalla cumarina, e contenuto allo stato di glicoside (esculina) in molte piante; si presenta in forma di aghi splendenti, solubili in [...] acqua con fluorescenza azzurra ... Leggi Tutto

esculina

Vocabolario on line

esculina s. f. [der. del nome del genere esculo2]. – In chimica organica, glicoside contenuto nella corteccia del castagno d’India e in altre piante; si presenta in forma di cristalli aghiformi, incolori, [...] solubili in acqua, dotati di proprietà antimalariche. ... Leggi Tutto

fenacetina

Vocabolario on line

fenacetina s. f. [comp. di fen(etidina) e (acido) acet(ico)]. – Composto organico, derivato acetilico della fenetidina, che si presenta in aghi o lamelle incolori poco solubili in acqua; è dotata di [...] proprietà antinevralgiche e antipiretiche ... Leggi Tutto

fenażina

Vocabolario on line

fenazina fenażina s. f. [comp. di fen- e azina]. – In chimica organica, composto eterociclico (la cui molecola è formata dalla condensazione di una diazina con due anelli benzenici) dal quale derivano [...] alcuni coloranti, come le eurodine; si presenta in aghi giallo-chiari solubili in alcole. Composti analoghi, aventi interesse nell’industria dei coloranti organici, contengono in luogo degli anelli benzenici i radicali derivati dalla naftalina ( ... Leggi Tutto

fenażóne

Vocabolario on line

fenazone fenażóne s. m. [der. di fenaz(ina), col suff. -one]. – Composto organico eterociclico, che si presenta in cristalli incolori, solubili in alcole e etere; è sinon. di antipirina. ... Leggi Tutto

toluensolfonato

Vocabolario on line

toluensolfonato s. m. [comp. di toluene e solfonato]. – In chimica organica, nome dei sali dell’acido toluensolfonico; sono più facilmente solubili in acqua dell’acido dal quale derivano. ... Leggi Tutto

merceriżżare

Vocabolario on line

mercerizzare merceriżżare v. tr. [dal fr. merceriser, e questo dall’ingl. (to) mercerize, dal nome del chimico ingl. J. Mercer (1791-1866), inventore del procedimento]. – Sottoporre un filato o un tessuto [...] alla mercerizzazione. ◆ Part. pres. merceriżżante, anche come agg. e s. m., detto di sostanze tensioattive, solubili in soda caustica, che favoriscono la bagnatura del cotone nel processo di mercerizzazione. ... Leggi Tutto

nébbia

Vocabolario on line

nebbia nébbia s. f. [lat. nĕbŭla]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua aventi diametro di qualche millesimo di millimetro, e quindi leggerissime, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare [...] allo stato colloidale disperso dentro un bagno di sali fusi; si può formare durante l’elettrolisi condotta con anodi solubili e incide negativamente sul rendimento di corrente, ma può essere notevolmente ridotta ricorrendo ad alcuni artifici (elevate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
albumina
Classe di proteine solubili in acqua e in soluzioni saline diluite e precipitabili per saturazione con solfato d’ammonio. Sono presenti in tutti i tessuti animali e nei semi di molte piante. Le più note sono l’ovalbumina e la conalbumina del...
rodoxantina
Carotenoide, di formula C40H50O2. Cristalli violetti, solubili in piridina, benzene e cloroformio. Alla r. è dovuta la colorazione rossastra che assumono le foglie di varie piante durante l’inverno. È usata come colorante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali