• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
237 risultati
Tutti i risultati [237]
Tempo libero [6]
Medicina [6]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

augusto

Sinonimi e Contrari (2003)

augusto [dal lat. augustus, connesso con augur "augure"; propr. "consacrato dagli àuguri", e quindi "venerabile"]. - ■ agg. [degno di venerazione: gli a. misteri] ≈ maestoso, nobile, sacro, solenne, venerabile. [...] ↔ abietto, spregevole, umile, vile, volgare. ■ s. m. 1. (stor.) [titolo dei successori di Augusto nel governo di Roma] ≈ cesare, imperatore. 2. (estens.) [titolo della somma autorità di uno stato] ≈ imperatore, monarca, sovrano. ... Leggi Tutto

imperatore

Sinonimi e Contrari (2003)

imperatore /impera'tore/ s. m. [dal lat. imperator -oris, der. di imperare "esercitare il supremo potere, comandare"] (f. -trice). - (polit.) [titolo usato per designare la somma autorità di uno stato [...] o di una più vasta entità politica: l'i. del Sacro Romano Impero] ≈ ‖ re, regnante. ⇑ sovrano. ⇓ Kaiser ... Leggi Tutto

restituire

Sinonimi e Contrari (2003)

restituire v. tr. [dal lat. restituĕre "ristabilire, ricostruire, ridare", der. di statuĕre "collocare", col pref. re-] (io restituisco, tu restituisci, ecc.). - 1. a. [dare indietro a qualcuno quello [...] quello che ha perduto o gli è stato sottratto, anche con la prep. a del secondo arg.: r. una somma di denaro; r. il portafoglio al legittimo proprietario] ≈ (fam.) dare indietro, rendere, Ⓣ (giur.) retrocedere, riconsegnare, ridare, riportare, (ant ... Leggi Tutto

avere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

avere¹ /a'vere/ s. m. [uso sost. del verbo avere] (pl. -ri). - 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a.; amministrare male [...] i propri a.] ≈ beni, fortuna, patrimonio, ricchezze, v.) roba, sostanze. 2. (banc., finanz.) [somma che si deve avere da altri: il dare supera l'a.] ≈ credito. ↔ dare, debito. ... Leggi Tutto

importo

Sinonimi e Contrari (2003)

importo /im'pɔrto/ s. m. [der. di importare¹]. - 1. [quantità totale di una spesa] ≈ ammontare, entità. 2. (estens.) [quantità di denaro] ≈ cifra, somma, (fam.) sommetta. ... Leggi Tutto

oblazione

Sinonimi e Contrari (2003)

oblazione /obla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo oblatio -onis, der. di oblatus, part. pass. di offerre "offrire"]. - [somma di denaro data senza pretendere nulla in cambio] ≈ [→ OFFERTA (2. b)]. ... Leggi Tutto

obolo

Sinonimi e Contrari (2003)

obolo /'ɔbolo/ s. m. [dal lat. obŏlus, gr. obolós, var. di obelós "spiedo", denominazione di vari oggetti di metallo usati come moneta]. - 1. (mon.) [nella Grecia antica, unità ponderale e moneta equivalente [...] alla sesta parte della dracma]. 2. (estens.) [somma di denaro data senza pretendere nulla in cambio] ≈ [→ OFFERTA (2. b)]. ... Leggi Tutto

riappropriarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

riappropriarsi v. intr. pron. [der. di appropriare, col pref. ri-] (io mi riappròprio, ecc.). - [riprendere possesso di un bene o di un diritto che si era perduto, con la prep. di: r. di una somma, della [...] libertà] ≈ recuperare (ø), rientrare in possesso, riguadagnare (ø), rimpossessarsi, riottenere (ø), riprendersi (ø). ‖ riconquistare (ø). ↔ riperdere (ø) ... Leggi Tutto

stornare

Sinonimi e Contrari (2003)

stornare v. tr. [der. di tornare, col pref. s- (nelsign. 3), sul modello del fr. détourner] (io stórno, ecc.). - 1. (lett.) a. [tenere lontano: Move, cangiando color, riso in pianto, E la figura con paura [...] , indurre, persuadere, spingere. 3. (amministr.) a. [rendere nullo un affare precedentemente concluso] ≈ annullare. b. [nell'uso contabile, spostare una somma da una ad altra voce di spesa, anche con la prep. da del secondo arg.: s. una cifra dall ... Leggi Tutto

storno

Sinonimi e Contrari (2003)

storno /'storno/ s. m. [der. di stornare]. - (amministr.) [ogni modificazione degli stanziamenti di bilancio operata col trasferire da una voce di spesa a un'altra una parte della somma stanziata] ≈ distrazione, [...] girata, trasferimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 24
Enciclopedia
somma
somma In matematica, il risultato dell’ordinaria operazione di addizione o anche l’operazione stessa; in senso estensivo, si parla spesso di s. anche con riferimento a operazioni che soddisfano le proprietà formali dell’addizione ordinaria,...
SOMMA
SOMMA (fr. Somme, A. T., 32-33-34) Maurice PARDE' Adriano ALBERTI Piccolo fiume della Francia settentrionale, lungo 245 km., con un bacino di 5530 kmq. quasi interamente pianeggianti. Nasce a 10 km. a NE. di S. Quintino, vicinissimo all'Oise....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali