• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
237 risultati
Tutti i risultati [237]
Tempo libero [6]
Medicina [6]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

devolvere

Sinonimi e Contrari (2003)

devolvere /de'vɔlvere/ [dal lat. devolvĕre, der. di volvĕre "volgere", col pref. de-] (io devòlvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [passare ad altri un diritto, un bene, conla prep. a del secondo arg.: d. le ricchezze [...] a istituti di beneficenza] ≈ trasferire, trasmettere. 2. (estens.) [utilizzare una somma per fini diversi da quelli normali o a favore di qualcuno: d. una parte del reddito a beneficio dei profughi] ≈ destinare, elargire, erogare. ⇓ stanziare, ... Leggi Tutto

strozzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzamento /strots:a'mento/ s. m. [der. di strozzare]. - 1. a. [atto e effetto dello strozzare, dello strozzarsi o dell'essere strozzato: il bambino ha ingoiato un bottone rischiando lo s.] ≈ soffocamento. [...] b. (fig., fam.) [richiesta esorbitante di interessi su una somma di denaro data in prestito: ha bisogno di soldi e deve sottostare allo s. delle banche] ≈ [→ STROZZINAGGIO]. 2. (estens.) [compressione violenta delle vie respiratorie superiori operata ... Leggi Tutto

strozzinaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzinaggio /strots:i'nadʒ:o/ s. m. [der. di strozzino]. - [richiesta esorbitante di interessi su una somma di denaro data in prestito] ≈ (fam.) strozzamento, (pop.) strozzo, usura. ... Leggi Tutto

strozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzo /'strɔts:o/ s. m. [der. di strozzare], pop. - [richiesta esorbitante di interessi su una somma data in prestito] ≈ [→ STROZZINAGGIO]. ... Leggi Tutto

rimborso

Sinonimi e Contrari (2003)

rimborso /rim'borso/ s. m. [der. di rimborsare]. - [il rimborsare, l'essere rimborsato e, anche, la somma stessa rimborsata: chiedere, ottenere il r. (delle spese)] ≈ (non com.) rifusione, risarcimento. [...] ‖ indennizzo ... Leggi Tutto

indisponibile

Sinonimi e Contrari (2003)

indisponibile /indispo'nibile/ agg. [der. di disponibile, col pref. in-²]. - 1. [di beni, soldi e sim., di cui non si può liberamente disporre: proprietà, somma i.] ≈ vincolato. ↔ disponibile, fruibile, [...] godibile, usufruibile. 2. [di persona, che non è disposto a fare qualcosa, anche con la prep. a: i. al dialogo, a collaborare] ≈ contrario, (ant.) indisposto. ↓ restio, riluttante. ↔ disponibile, pronto ... Leggi Tutto

rimettere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimettere /ri'met:ere/ [dal lat. remittĕre "rimandare", "rallentare, scemare", "concedere, perdonare", der. di mittĕre "mettere" col pref. re-; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. [...] . ↔ guastarsi, perturbarsi. ■ rimetterci v. intr. (aus. avere), fam. [subire una perdita economica, anche assol.: r. una grossa somma; in quest'affare non ci ho guadagnato ma non ci ho neppure rimesso] ≈ scapitare, (fam.) perderci, perdere. ↔ (fam ... Leggi Tutto

inesatto²

Sinonimi e Contrari (2003)

inesatto² agg. [der. di esatto, part. pass. di esigere, col pref. in-²], burocr. - [di tributo, somma e sim., non riscossi: tasse i.] ↔ (non com.) esatto, percepito, riscosso. ... Leggi Tutto

supplemento

Sinonimi e Contrari (2003)

supplemento /sup:le'mento/ (ant. o raro supplimento) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplēre "supplire"]. - 1. [ciò che si aggiunge per integrare, completare: un s. di istruttoria] ≈ aggiunta, giunta, [...] , appendice. b. (giorn.) [fascicolo allegato a quotidiani o riviste, dedicato a particolari argomenti] ≈ inserto, magazine. 3. [somma che viene pagata in aggiunta al prezzo normale per potere usufruire di determinati vantaggi] ≈ extra, maggiorazione ... Leggi Tutto

riparazione

Sinonimi e Contrari (2003)

riparazione /ripa ra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo reparatio -onis, der. di reparare "riparare¹"]. - 1. a. [l'accomodare oggetti rotti, logori e sim.: r. di un paio di scarpe, dell'automobile] ≈ accomodatura, [...] di una chiesa] ≈ (non com.) restaurazione, restauro, ripristino. 2. [compenso per un danno arrecato o subìto e, anche, la somma di denaro o altro che serve a risarcire: chiedere, ottenere una r.] ≈ indennizzo, rifusione, rimborso, risarcimento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 24
Enciclopedia
somma
somma In matematica, il risultato dell’ordinaria operazione di addizione o anche l’operazione stessa; in senso estensivo, si parla spesso di s. anche con riferimento a operazioni che soddisfano le proprietà formali dell’addizione ordinaria,...
SOMMA
SOMMA (fr. Somme, A. T., 32-33-34) Maurice PARDE' Adriano ALBERTI Piccolo fiume della Francia settentrionale, lungo 245 km., con un bacino di 5530 kmq. quasi interamente pianeggianti. Nasce a 10 km. a NE. di S. Quintino, vicinissimo all'Oise....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali