• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
237 risultati
Tutti i risultati [237]
Tempo libero [6]
Medicina [6]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

abbonare²

Sinonimi e Contrari (2003)

abbonare² (o abbuonare) v. tr. [der. di buono¹, col pref. a-¹] (io abbuòno, ecc.; fuori d'accento, più com. -o- che -uo-). - 1. (econ., comm.) [sottrarre a una somma una parte a beneficio del debitore] [...] ≈ bonificare, condonare, defalcare, detrarre, scomputare, scontare. 2. (estens.) a. [convalidare una prestazione con un voto e sim.: a. un esame] ≈ approvare, avallare, convalidare, ratificare, sanzionare. ... Leggi Tutto

finanziamento

Sinonimi e Contrari (2003)

finanziamento /finantsja'mento/ s. m. [der. di finanziare]. - 1. [il finanziare o l'essere finanziato: ottenere un f.; il f. dei partiti] ≈ sovvenzionamento. ‖ sostegno. 2. (estens.) [somma fornita o ottenuta] [...] ≈ contributo, sovvenzione. ⇓ sussidio. [⍈ AIUTARE ... Leggi Tutto

accantonamento

Sinonimi e Contrari (2003)

accantonamento /ak:antona'mento/ s. m. [der. di accantonare]. - 1. a. [il mettere da parte: a. di beni, di generi alimentari] ≈ provvista, riserva, risparmio, scorta. ↑ accaparramento, incetta. b. (amministr.) [...] [l'accantonare una somma di denaro] ≈ allocazione, assegnazione, destinazione, erogazione, stanziamento. 2. (fig.) [il lasciar da parte qualcosa in via temporanea: a. di un progetto] ≈ (non com.) sospendimento, sospensione. ‖ differimento, ... Leggi Tutto

accantonare

Sinonimi e Contrari (2003)

accantonare v. tr. [der. di cantone, col pref. a-¹; nel sign. 3, dal fr. cantonner] (io accantóno, ecc.). - 1. a. [fare scorta, riserva e sim.: a. beni, merci] ≈ accumulare, mettere da parte, risparmiare. [...] ↑ accaparrarsi, fare incetta (di). b. (amministr.) [mettere da parte una somma di denaro per uno scopo determinato] ≈ allocare, assegnare, destinare, erogare, stanziare. 2. (fig.) [lasciare temporaneamente da parte: a. un'idea, una discussione] ≈ ... Leggi Tutto

posta

Sinonimi e Contrari (2003)

posta /'pɔsta/ s. f. [lat. pŏsĭta, part. pass. femm. di ponĕre "porre"]. - 1. a. (ant.) [posto assegnato o stabilito per fermarsi temporaneamente o definitivamente] ≈ fermata, sosta, tappa. b. (venat.) [...] [persona che, in uffici e ricevitorie postali, è addetto ai rapporti con il pubblico] ≈ ufficiale postale. ⇑ impiegato. 3. (gio.) [somma di denaro che si arrischia in un gioco o in una scommessa: versare, raddoppiare la p.] ≈ giocata, messa, (ant ... Leggi Tutto

chiodo

Sinonimi e Contrari (2003)

chiodo /'kjɔdo/ (ant. e region. chiovo) s. m. [lat. clavus, volg. claus; la -d- per influenza del lat. claudĕre]. - 1. (tecn.) [piccolo ferro allungato, terminante con punta a un'estremità e munito all'altra [...] : chiodo (fisso) ≈ assillo, fissazione, idea fissa, mania, ossessione, pallino, tormento. ↑ incubo. ↓ preoccupazione, problema. 3. (fig., fam.) [somma di denaro dovuta a qualcuno] ≈ debito. ● Espressioni: fare (o piantare) un chiodo ≈ indebitarsi. ... Leggi Tutto

poule

Sinonimi e Contrari (2003)

poule /pul/ s. f., fr. [propr. "gallina", lat. pulla, femm. di pullus "pollo"], in ital. invar. - 1. (gio.) [ogni singola azione del puntare una somma al gioco] ≈ [→ POSTA (3)]. 2. (sport.) [nelle gare [...] a eliminazione, fase di qualificazione] ≈ batteria, girone, turno ... Leggi Tutto

acconto

Sinonimi e Contrari (2003)

acconto /a'k:onto/ s. m. [grafia unita di a conto]. - (econ.) [parte di una somma, che si paga prima del saldo: ricevere un a. sul compenso pattuito] ≈ anticipo, caparra. ↔ saldo. ... Leggi Tutto

accreditamento

Sinonimi e Contrari (2003)

accreditamento /ak:redita'mento/ s. m. [der. di accreditare]. - 1. [il dare credito, con la prep. di: a. di una notizia] ≈ conferma, convalida. ↔ smentita. 2. (banc.) [il segnare una somma a credito] ≈ [...] e ↔ [→ ACCREDITO] ... Leggi Tutto

accreditare

Sinonimi e Contrari (2003)

accreditare v. tr. [der. di credito, col pref. a-¹] (io accrédito, ecc.). - 1. [rendere credibile: a. un fatto] ≈ avvalorare, confermare, convalidare, corroborare, dare credito (a), riconoscere. ↔ confutare, [...] inficiare, infirmare, invalidare, negare, screditare, smentire. 2. (banc.) [mettere a disposizione una somma] ↔ ‖ * addebitare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
somma
somma In matematica, il risultato dell’ordinaria operazione di addizione o anche l’operazione stessa; in senso estensivo, si parla spesso di s. anche con riferimento a operazioni che soddisfano le proprietà formali dell’addizione ordinaria,...
SOMMA
SOMMA (fr. Somme, A. T., 32-33-34) Maurice PARDE' Adriano ALBERTI Piccolo fiume della Francia settentrionale, lungo 245 km., con un bacino di 5530 kmq. quasi interamente pianeggianti. Nasce a 10 km. a NE. di S. Quintino, vicinissimo all'Oise....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali