• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Medicina [41]
Storia [35]
Industria [35]
Vita quotidiana [30]
Alta moda [29]
Militaria [29]
Moda [29]
Zoologia [28]
Arti visive [21]
Alimentazione [19]

bràccio

Vocabolario on line

braccio bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che [...] alla piegatura del gomito; nel linguaggio corrente il termine indica comunem. ciascuno dei due arti superiori dalla spalla alla mano: muovere, agitare le b.; alzare le b.; prendere, afferrare per un b.; allungare le b., stenderle in fuori o lungo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sottomano

Vocabolario on line

sottomano avv. e s. m. [comp. di sotto- e mano]. – 1. a. avv. A portata di mano: tengo sempre s. gli arnesi necessarî; avevo la penna s. e non la trovo più; gettava nel fuoco tutto ciò che gli capitava [...] cui si deve scrivere e come custodia per fogli, buste e sim. 2. avv., ant. Con la mano tenuta in basso rispetto alla spalla. In partic., nella scherma, colpo, stoccata s., e tirare, ferire s., con la mano che impugna l’arma tenuta più in basso della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

gàncio

Vocabolario on line

gancio gàncio s. m. [dal turco kanca 〈kanǧà〉]. – 1. In genere, ferro d’una certa grossezza, ripiegato a uncino, per afferrare o sospendere o trattenere o comunque collegare qualche cosa. In partic., [...] col braccio piegato ad angolo retto, alzando il gomito e facendo compiere alla mano, con lo slancio della spalla, un semicerchio verso la spalla opposta: g. destro, g. sinistro. È detto anche, ma oggi raram., uncino (fr. crochet, ingl. hook). b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sottospalla

Vocabolario on line

sottospalla s. m. [comp. di sotto- e spalla], invar. – In macelleria, taglio di carne bovina, o anche suina, situato sotto la spalla, presso le costole (chiamato localmente con altri nomi, come fracosta [...] a Roma, polso a Firenze, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lussare

Vocabolario on line

lussare v. tr. [dal lat. luxare, der. di luxus «slogato, andato fuori posto, messo storto»]. – 1. Provocare una lussazione: il violento urto gli aveva lussato una spalla; per lo più in frasi di valore [...] riflessivo, prodursi o patire una lussazione: lussarsi un piede, una spalla. 2. In chirurgia, rimuovere, estrinsecare, sgusciare un organo o parte di un organo: l. il cristallino; l. il rene dalla sua loggia. ◆ Part. pass. lussato, anche come agg., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pettorale¹

Vocabolario on line

pettorale1 pettorale1 agg. [dal lat. pectoralis, der. di pectus -tŏris «petto»]. – 1. a. In anatomia, che si trova nel petto, che fa parte del petto. Muscoli p. (o, sostantivato, i pettorali), potenti [...] , che agisce come adduttore del braccio, e un piccolo p., più profondo, che agisce tirando in basso e in avanti la spalla. In zoologia, pinne p., le pinne pari dei pesci, attaccate al cinto scapolare. b. Per estens., che sta vicino al petto ... Leggi Tutto

sinistro

Vocabolario on line

sinistro agg. e s. m. [lat. sinĭster -tra -trum]. – 1. a. Riferito alla mano, lo stesso che sinistra s. f.; quindi, per estens., di tutto ciò che si trova dalla parte della mano sinistra: l’occhio s., [...] alti carabinieri risuonò sinistramente sul lastrico del Corso (Deledda); ant., malamente, con grave danno: sinistramente sì l’altro percosse, Che la spalla e la schiena insieme roppe (Ariosto). ◆ Per la variante ant. e dial. sinèstro, v. sinestro. ... Leggi Tutto

ségno

Vocabolario on line

ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, [...] ecc.). Molto com. la locuz. in segno di (meno frequente come segno di), per dimostrare, per significare: gli ha posato una mano sulla spalla in s. di protezione; mi tese la mano in segno di amicizia; le dedicò questo libro in s. di stima; la prego di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – MESTIERI E PROFESSIONI – ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI

croce

Thesaurus (2018)

croce 1. Presso gli antichi, e in particolare presso i Romani, la CROCE era uno strumento di pena, costituito da un palo infisso nel suolo oppure da due legni, uno orizzontale e l’altro verticale; su [...] l’immagine di Gesù crocifisso, 4. e anche il segno che fanno i cattolici portando la mano destra alla fronte, al petto, alla spalla sinistra e a quella destra (farsi il segno della c.). 5. MAPPA Una croce è anche, semplicemente, un segno grafico a ... Leggi Tutto

dolore

Thesaurus (2018)

dolore 1. MAPPA Il DOLORE è una sensazione di sofferenza fisica più o meno intensa, che si prova di solito in corrispondenza di una determinata parte o organo del corpo (d. di testa, di denti; dolori [...] ; un d. lieve, leggero, acuto, insopportabile, lancinante, passeggero; provare, sentire d.; avere un d. a un fianco, a una spalla, al ginocchio; essere pieno di dolori). 2. In senso figurato la parola indica una sofferenza morale, spirituale, ed è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
spalla
spalla anatomia e medicina In anatomia comparata, negli animali quadrupedi, la regione che comprende la parte superiore dell’arto anteriore e la parte adiacente del dorso; corrisponde alla scapola e ai muscoli sopra- e sottospinoso, trapezio,...
spalla
spalla Nel senso proprio, come parte del corpo umano, s. può indicare sia il " dorso ", sia, più limitatamente, la sola parte superiore di esso, l' " omero " (v.), e ricorre alcune volte nell'Inferno, nella descrizione di particolari atteggiamenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali