• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

grande. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi grande. Finestra di approfondimento Grande e grosso - G. è tra gli agg. più generici e frequenti in ital. e può riferirsi a tutto ciò che superi la misura ordinaria (senza riferimento a una [...] indicare di per sé «l’avere quella dimensione, l’avere una determinata misura», a differenza di g spazio fisico occupato dall’opera. G. ha come sinon. alto quando si riferisce all’entità di un valore morale: uno scrittore di alto ingegno; una donna di ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] notina; pausa; punctum; virga. 2. Indicazioni agogiche, dinamiche e di articolazione: accelerando; adagio; ad libitum; agitato; allegretto; allegro; o misura; cesura; chiave; corona; forcella; intavolatura; interpunzione; legatura; linea, spazio; ... Leggi Tutto

smisurato

Sinonimi e Contrari (2003)

smisurato /zmizu'rato/ agg. [der. di misura, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. [che non ha misura, che non è misurabile per l'eccessiva grandezza: spazio s.] ≈ illimitato, immane, immenso, incommensurabile, [...] infinito, (lett.) interminato, sconfinato, sterminato. ↓ enorme, gigantesco. ‖ spropositato. ↔ impercettibile, microscopico. ↓ angusto, circoscritto, limitato, minuscolo, minuto, piccolo. 2. (fig.) [che ... Leggi Tutto

tanto

Sinonimi e Contrari (2003)

tanto [lat. tantus agg., tantum avv.]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c'è t. spazio qui; ho t. fame, sonno; [...] sottinteso: ho aspettato t. (tempo); ha guadagnato t. (denaro); manca ancora t. (spazio) per arrivare] ≈ assai, molto, parecchio. ↔ poco. ● Espressioni: non più di tanto [solo in una certa misura, non oltre un certo limite: non me ne interesso più ... Leggi Tutto

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] , in comparazioni, o se determinato da numeri, indica la misura delle dimensioni, di una quantità, senza alcuna idea di abbondanza: un tappeto g. 20 m2] ≈ della misura di, delle dimensioni di. ■ s. m. 1. (anche f.) [persona cresciuta e matura ... Leggi Tutto

distanza

Sinonimi e Contrari (2003)

distanza /di'stantsa/ s. f. [dal lat. distantia, der. di distare "distare"]. - 1. a. [lunghezza del percorso fra elementi, anche con le prep. fra, tra degli elementi distanti e di della misura: d. fra [...] .: a (o, non com., in) distanza ≈ da lontano. ↔ da vicino. 2. (sport.) [spazio compreso tra il punto di partenza e quello d'arrivo, con la prep. di della misura: ha percorso una d. di 3 chilometri] ≈ lunghezza, percorso, tragitto. 3. (fig.) a. [lasso ... Leggi Tutto

passare

Sinonimi e Contrari (2003)

passare [lat. ✻passare, der. di passus -us "passo"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per: p. per la strada principale] [...] [di strada e sim., percorrere o attraversare uno spazio: il sentiero passa fra i boschi] ≈ estendersi, snodarsi. b. [di fiume (con uso fig.): passare il segno (o i limiti o la misura) [spingersi oltre il termine ultimo che non può o non deve essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

largo

Sinonimi e Contrari (2003)

largo [lat. largus] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ↔ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: [...] ↔ esiguo, limitato, modesto, piccolo. ▲ Locuz. prep.: in larga misura 1. [con abbondanza] ≈ e ↔ [→ LARGAMENTE (2)]. 2. largo) → □. b. [area libera: fare, lasciare un po' di l.] ≈ spazio. ● Espressioni: fare largo [aprire un varco tra la folla per chi ... Leggi Tutto

punto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punto¹ s. m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre "pungere"; propr. "puntura, forellino"]. - 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano [...] 6. [zona ben determinata e precisa nello spazio: il p. geografico di un'isola] ≈ collocazione, coordinata, luogo ), talmente, tanto. ▼ Perifr. prep.: fig., al punto di [in misura estrema, seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: ha mangiato ... Leggi Tutto

grandezza

Sinonimi e Contrari (2003)

grandezza /gran'dets:a/ s. f. [der. di grande]. - 1. [insieme dei parametri mediante i quali è possibile misurare un oggetto in genere: cornici di ogni g.] ≈ dimensione, misura. 2. a. [parametro mediante [...] naturale, uno a uno. b. [insieme di parametri mediante i quali è possibile misurare uno spazio] ≈ area, estensione, superficie. c. [insieme di parametri mediante i quali è possibile misurare la capienza di recipiente] ≈ capacità, volume. 3. (astron ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
spazio di misura
spazio di misura spazio di misura → misura, teoria della.
misura, spazio di
misura, spazio di misura, spazio di → misura, teoria della.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali