• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Botanica [70]
Biologia [12]
Zoologia [8]
Industria [3]
Medicina [3]
Geologia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [1]
Antropologia fisica [1]

spòra

Vocabolario on line

spora spòra s. f. [lat. scient. spora, dal gr. σπορά «seme, semina», che è dal tema di σπείρω «seminare»]. – 1. In botanica, nome generico di elementi che permettono una riproduzione agamica delle piante; [...] all’esterno, per es. i conidî degli aspergilli e dei penicilli. I varî tipi di spore sono denominati con prefissi specifici che ne indicano: il grado di ploidia (spore aploidi, per es. quelle liberate dallo zigote in germinazione, e diploidi, come le ... Leggi Tutto

dictiospòra

Vocabolario on line

dictiospora dictiospòra (o dittiospòra) s. f. [comp. di dictio- e spora]. – In botanica, spora asessuata, pluricellulare, caratteristica di certi funghi, che presenta divisioni trasversali e longitudinali; [...] è detta anche spora muriforme. ... Leggi Tutto

spòrula

Vocabolario on line

sporula spòrula s. f. [der. di spora, con suffisso dim.]. – In botanica, piccola spora; in generale, lo stesso che spora. ... Leggi Tutto

endospòra

Vocabolario on line

endospora endospòra s. f. [comp. di endo- e spora]. – In botanica, spora endogena, cioè spora che si forma all’interno della cellula madre, come, per es., le spore degli ascomiceti. ... Leggi Tutto

gonospora

Vocabolario on line

gonospora gonospòra s. f. [comp. di gono- e spora]. – In botanica, spora originata in seguito alla meiosi, sinon. di spora sessuata o aplospora. ... Leggi Tutto

ażigospòra

Vocabolario on line

azigospora ażigospòra s. f. [comp. di a- priv., zigo- e spora]. – In botanica, particolare tipo di spora (detta anche partenospora), formata senza fusione gametica, propria di alcuni funghi del genere [...] Mucor e di alcune alghe dei generi Chara e Spirogyra ... Leggi Tutto

meiospòra

Vocabolario on line

meiospora meiospòra s. f. [comp. di meio(si) e spora]. – In botanica, spora che deriva da un processo di meiosi, e perciò ha un corredo cromosomico aploide, come le tetraspore delle pteridofite eterosporee. ... Leggi Tutto

mitospòra

Vocabolario on line

mitospora mitospòra s. f. [comp. di mito(si) e spora]. – In botanica, spora che deriva da un processo di mitosi; può essere diploide, come le carpospore delle rodoficee, o aploide, come le zoospore delle [...] alghe del genere cladofora ... Leggi Tutto

eṡospòra

Vocabolario on line

esospora eṡospòra s. f. [comp. di eso-2 e spora]. – In botanica: 1. Sinon. di spora esogena (v. esogeno). 2. Sinon. non com. di conidio. ... Leggi Tutto

elmintospòrio

Vocabolario on line

elmintosporio elmintospòrio s. m. [lat. scient. Helminthosporium, comp. di helmintho- «elminto-» e del lat. scient. spora «spora»]. – Genere di funghi deuteromiceti, con circa 20 specie, alcune delle [...] quali parassite di piante coltivate, come riso, orzo e altri cereali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
spora
Biologia In batteriologia, speciale formazione che si costituisce, in condizioni ambientali sfavorevoli, all’interno del citoplasma di alcuni batteri aerobi e anaerobi. Il processo di trasformazione in s. di un batterio è detto sporulazione....
SPORA
SPORA Valeria Bambacioni . Nei vegetali la spora è una cellula riproduttrice che germinando produce un nuovo individuo. La formazione delle spore si riscontra in tutte le piante, ad eccezione di pochi gruppi (Cianoficee, Batterî, Fucacee,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali