• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Zoologia [7]
Geologia [3]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Biologia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Industria [1]

calcispònge

Vocabolario on line

calcisponge calcispònge (o calcispòngie) s. f. pl. [lat. scient. Calcispongiae, comp. del lat. calx calcis «calce2» e spongia «spugna»]. – Classe di poriferi o spugne, dette spugne calcaree perché hanno [...] scheletro costituito da spicole calcaree. Vivono nel mare, a poca profondità, isolate o in colonie; comprendono forme molto semplici. ... Leggi Tutto

spugna

Vocabolario on line

spugna (ant. o dial. spógna, spónga, spùngia, ant. e letter. spóngia) s. f. [lat. spongia, dal gr. σπογγία e σπογγιά, der. di σπόγγος «spugna; fungo spugnoso», prob. di origine mediterranea]. – 1. a. [...] vivono in ambienti d’acqua dolce. In partic., per s. calcaree e s. silicee, v. rispettivam. le voci calcisponge e silicospongie sudore e rinfrescarli; pulire la macchina, lavare i vetri con una spugna. Nel pugilato, getto della s., l’atto con cui il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pècton

Vocabolario on line

pecton pècton s. m. [dal gr. πηκτόν, neutro di πηκτός «compatto»]. – In ecologia, parte del benthos, costituita da organismi perfettamente aderenti al substrato e generalmente mineralizzati (come alcune [...] alghe calcaree, taluni briozoi, spugne calcaree, ecc.). ... Leggi Tutto

ascandra

Vocabolario on line

ascandra s. f. [lat. scient. Ascandra, der. del gr. ἀσκός «otre»]. – Genere di spugne calcaree o calcisponge, con struttura di tipo ascon. ... Leggi Tutto

ascóni

Vocabolario on line

asconi ascóni s. m. pl. [lat. scient. Ascones, der. di ascon]. – Famiglia di spugne calcaree, costituita da piccoli individui di tipo ascon, che vivono in colonie, riuniti per una estremità fissa al [...] substrato e terminanti all’estremità opposta in una apertura, l’osculo ... Leggi Tutto

sỳcon

Vocabolario on line

sycon sỳcon s. m. [propr., s. neutro lat. scient., dal gr. σῦκον «fico»]. – In zoologia, tipo di organizzazione di alcuni poriferi, intermedio tra il tipo ascon più semplice e il tipo leucon più complesso, [...] più canali afferenti, e con l’interno attraverso un unico canale efferente. Nella classificazione zoologica, anche nome di genere di spugne calcaree, comuni nei nostri mari, di piccole dimensioni e con scheletro costituito di spicole a 2, 3, 4 punte. ... Leggi Tutto

trìas

Vocabolario on line

trias trìas s. m. [dal gr. τριάς «triade»; termine coniato dapprima nel ted. Trias, con allusione al numero delle suddivisioni fatte in Germania dei terreni di questo periodo]. – In geologia, il più [...] di dimensioni gigantesche, e compaiono i primi mammiferi (alloterî); di notevole importanza gli organismi costruttori (alghe e spugne calcaree, esacoralli) cui sono dovute le grandi formazioni di scogliera. T. a facies germanica, tipico della regione ... Leggi Tutto

triasse

Vocabolario on line

triasse agg. [comp. di tri- e asse3] (pl. m. -ci). – 1. In zoologia, riferito alle spicole scheletriche delle spugne calcaree, quando sono caratterizzate da tre raggi che si dipartono in piani diversi [...] dal centro delle spicole; sono dette anche triassoni, o triactine o triradiate. 2. In botanica, sinon. di triplocaule ... Leggi Tutto

archeocïàtidi

Vocabolario on line

archeociatidi archeocïàtidi s. m. pl. [lat. scient. Archaeocyathidae, dal nome del genere Archaeocyathus, comp. di archaeo- «archeo-» e del gr. κύαϑος «coppa», per la forma]. – Famiglia di spugne calcaree [...] fossili del periodo cambriano, che si rinvengono nella Siberia nord-orient. e nell’Altai, molto importanti come fossili guida ... Leggi Tutto

clïònidi²

Vocabolario on line

clionidi2 clïònidi2 s. m. pl. [lat. scient. Clionidae, dal nome del genere Cliona, e questo dal nome di Clio, una delle nove Muse]. – Famiglia di spugne della classe demosponge che hanno l’abitudine [...] caratteristica di forare, forse per mezzo della secrezione di un acido, le rocce calcaree a cui aderiscono e anche i gusci di ostriche, per cui risultano assai dannose agli allevamenti di queste. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Ascandra
Genere di Spugne calcaree o Calcispongie che hanno struttura di tipo ascon.
Ascones
Famiglia di Spugne della classe Calcisponge o Spugne calcaree (Calcarea) dell’ordine Homocoela. Sono piccole forme coloniali risultanti dall’unione di individui tubulari, cilindrici, trasparenti, riuniti per un’estremità al substrato e terminanti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali