• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Diritto [34]
Religioni [26]
Storia [19]
Militaria [19]
Medicina [16]
Industria [15]
Fisica [11]
Chimica [11]
Matematica [11]
Architettura e urbanistica [10]

necessità

Thesaurus (2018)

NECESSITÀ 1. MAPPA La NECESSITÀ è la caratteristica di ciò che è indispensabile, cioè di cui non si può fare a meno (n. di un comportamento, di una soluzione drastica, di un intervento chirurgico; non [...] può essere diverso da quello che è. Parole, espressioni e modi di dire di necessità di prima necessità fare di necessità virtù in caso di necessità stato di necessità Proverbi la necessità aguzza l’ingegno Citazione Il dottor Amati, per il suo lavoro ... Leggi Tutto

necessità

Vocabolario on line

necessita necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, [...] sostanziosa; venire a trovarsi nella n. di chiedere l’elemosina. In diritto penale, stato di n., la condizione che giustifica penalmente chi agisce violando la legge, ma perché costrettovi dalla necessità di salvare sé o altri dal pericolo incombente ... Leggi Tutto

stato²

Vocabolario on line

stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio [...] d’assedio, ora s. di pericolo pubblico (v. assedio); s. di guerra (v. guerra); s. di emergenza (v. emergenza); in diritto penale, s. di necessità (v. necessità). f. Nel linguaggio tecnico, s. dell’arte (calco della locuz. ingl. state of the art), la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

Disforia di genere

Neologismi (2022)

disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] la prima volta in Spagna una operazione di cambiamento di sesso è stata realizzata su un minore. Un adolescente di 16 anni, nato con organi sessuali , invece, al fine di ridurre la propria sofferenza hanno necessità di modificare il proprio corpo ... Leggi Tutto

centro di spesa

Neologismi (2008)

centro di spesa loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione [...] lo Stato tassava e gli enti locali spendevano, con buona pace del principio di responsabilità e identità su cui pure deve basarsi il cammino della finanza pubblica. Occorreva, in effetti, consapevolizzare tutti i centri di spesa sulla necessità di ... Leggi Tutto

ente di prossimità

Neologismi (2008)

ente di prossimita ente di prossimità loc. s.le m. Amministrazione locale, istituzione rappresentativa che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ Posizione analoga [...] avanti da qualche amministrazione locale per risolvere l’emergenza abitativa sembra essere arrivata al capolinea. Il Consiglio di Stato, la Corte di cassazione e, per ultimo, il Tar del Lazio hanno sentenziato: i sequestri degli immobili fatti dai ... Leggi Tutto

pace

Vocabolario on line

pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, [...] di p. (v. offensiva). Anche l’atto che sancisce il passaggio dallo stato di guerra a quello di pace: trattato di p.; dettato di in p., rassegnarsi, darsi ragione, convincersi della necessità o inevitabilità di qualche cosa: e io in vece vi dico ... Leggi Tutto

sonno

Thesaurus (2018)

sonno 1. MAPPA Nell’uso comune il SONNO è la necessità di dormire, che si manifesta di solito attraverso una sensazione di torpore e di stanchezza (avere, non avere s.); 2. MAPPA in fisiologia, il termine [...] leggero, pesante). 3. In senso figurato, con la parola sonno si intende uno stato di quiete, di riposo e di silenzio, che deriva dalla cessazione di ogni attività e di ogni forma di vita esteriore (una città immersa nel s.; il s. della morte). Parole ... Leggi Tutto

folle

Thesaurus (2018)

folle 1. MAPPA Si dice FOLLE chi ha gravi problemi nelle funzioni mentali e manifesta atteggiamenti e comportamenti che si discostano dalla norma; nell’uso comune si dice di chi pensa e dice cose non [...] vere o irrealizzabili, oppure di chi, senza una vera necessità, decide di intraprendere un’impresa molto rischiosa (il dolore l’ha reso f.; sei stato f. a pensare una cosa simile; sarebbero stati folli a continuare la scalata della parete con la ... Leggi Tutto

progetto

Thesaurus (2018)

progetto 1. MAPPA Si chiama PROGETTO un piano, una proposta per l’esecuzione di un lavoro o di una serie di lavori (p. di bonifica; p. di nuove costruzioni, di nuovi impianti; il p. dell’ampliamento [...] la città, e, fatta una colonna di patrioti, che allora forse per la necessità sarebbe divenuta numerosissima, guadagnar Capua per la via di Aversa o di Pozzuoli. Questo era stato il progetto di Girardon, che comandava in Capua le poche forze ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
Stato di necessità
In diritto civile, colui che ha cagionato un danno in stato di necessità è obbligato a pagare al danneggiato un’indennità la cui misura è rimessa all’equo apprezzamento del giudice (art. 2045 c.c.). Di stato di necessità si parla anche nel caso...
necessità
necessità Carattere, qualità, condizione di ciò che non può non essere o essere diversamente da come è. Filosofia Nel mondo greco, il termine corrispondente a n., ἀνάγκη, è adoperato inizialmente per designare il destino che governa il mondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali