• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [4]
Chimica [4]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

sciogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

sciogliere /'ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre "slegare, sciogliere", col pref. ex-] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò; [...] , sollevare, svincolare. ↔ impegnare, legare, obbligare. 4. (estens.) a. [far passare una sostanza dallo stato solido allo stato liquido: il sole ha cominciato a s. la neve] ≈ disciogliere, fondere, liquefare, squagliare. ↔ condensare, solidificare ... Leggi Tutto

volatilizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

volatilizzare /volatili'dz:are/ [der. di volatile]. - ■ v. intr. (aus. avere) (chim.) [passare dallo stato liquido a quello aeriforme: l'etere volatilizza facilmente] ≈ evaporare, svaporare, vaporizzare, [...] volatilizzarsi. ↔ condensarsi. ■ volatilizzarsi v. intr. pron. 1. (chim.) [passare dallo stato liquido a quello aeriforme] ≈ e ↔ [→ VOLATILIZZARE]. 2. (fig.) [sottrarsi alla vista improvvisamente e senza farsi notare: non riesco a ritrovare l'usciere ... Leggi Tutto

ebollizione

Sinonimi e Contrari (2003)

ebollizione /ebol:i'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo ebullitio -onis, der. di ebullire "ebollire"]. - 1. (fis.) [passaggio rapido e violento di una sostanza dallo stato liquido allo stato aeriforme per effetto [...] del calore: portare un liquido all'e.] ≈ Ⓖ bollore. 2. (fig.) [tumulto di idee, di sentimenti: avere la mente in e.] ≈ agitazione, eccitazione, fermento, ribollimento, subbuglio. ↔ calma, serenità, tranquillità. ... Leggi Tutto

liquidità

Sinonimi e Contrari (2003)

liquidità s. f. [dal lat. tardo liquidĭtas -atis]. - 1. (fis.) [l'essere liquido, come stato fisico di un corpo] ≈ fluidità, (non com.) liquidezza. 2. (econ., giur.) a. [situazione caratterizzata da disponibilità [...] di denaro liquido, o per lo meno di capitali facilmente trasformabili in moneta] ≈ ‖ (non com.) solvenza, solvibilità. ↔ (non com.) decozione, illiquidità. ‖ insolvenza, insolvibilità. b. (estens.) [l'insieme dei fondi di uso immediato in possesso di ... Leggi Tutto

condensare

Sinonimi e Contrari (2003)

condensare [dal lat. condensare, der. di densus "denso"; nel sign. fig. sul modello dell'ingl. to condense] (io condènso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere denso o più denso] ≈ addensare, concentrare, ispessire, [...] raddensare, restringere. ↔ allungare, diluire, rarefare. 2. (fis.) [provocare il passaggio di una sostanza dallo stato gassoso a quello liquido] ≈ liquefare. ↔ volatilizzare. 3. (fig.) [esporre, riferire sinteticamente: c. un lungo discorso in poche ... Leggi Tutto

congelare

Sinonimi e Contrari (2003)

congelare [dal lat. congelare, der. di gelum "ghiaccio, gelo", col pref. con-] (io congèlo, ecc.). - ■v. tr. 1. (fis.) [far passare un liquido allo stato solido per raffreddamento] ≈ gelare, ghiacciare. [...] , pietrificare, raggelare. 4. (fig.) [mantenere in uno stato di immobilità, tenere bloccato e sim.: c. una riforma] riprendere, sbloccare. ■ congelarsi v. intr. pron. 1. [di liquido, divenire solido per effetto del freddo] ≈ gelarsi, ghiacciarsi. ⇑ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

solido

Sinonimi e Contrari (2003)

solido /'sɔlido/ [dal lat. solĭdus, propr. "intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni"]. - ■ agg. 1. a. [che è dotato di solidità, ben piantato: fondamenta s.] ≈ (fam.) a prova di bomba, [...] riferisce in generale a figure a tre dimensioni relative alla geometria dello spazio ordinario] ≈ tridimensionale. ↔ ‖ *bidimensionale, *piano, (non com.) planare. ■ s. m. (fis.) [corpo allo stato solido: fisica dei s.] ↔ ⇓ aeriforme, gas, liquido. ... Leggi Tutto

getto

Sinonimi e Contrari (2003)

getto /'dʒɛt:o/ (ant. e poet. gitto) s. m. [der. di gettare]. - 1. [atto del gettare: il g. di una pietra, di coriandoli] ≈ (non com.) gettata, lancio, tiro, [spec. se ripetuto] (non com.) gettito. 2. [...] o di un gas e, anche, la materia stessa che fuoriesce: è stato investito da un g. d'acqua bollente] ≈ fiotto, flusso, sgorgo, spruzzo, [di sangue] sbocco, [spec. di un liquido organico da una cavità dell'organismo] versamento, [spec. di acqua da una ... Leggi Tutto

dissolvere

Sinonimi e Contrari (2003)

dissolvere /di's:ɔlvere/ [dal lat. dissolvĕre] (pass. rem. dissòlsi, dissolvésti, ecc.; part. pass. dissòlto e ant. dissoluto). - ■ v. tr. 1. a. [far passare un corpo dallo stato solido a quello liquido] [...] ≈ disciogliere, liquefare, sciogliere, stemperare. ‖ fondere. ↔ condensare, solidificare. b. [mescolare un corpo solido con un liquido fino a far perdere la consistenza del solido: d. una compressa in acqua] ≈ diluire, disciogliere, sciogliere. 2. a. ... Leggi Tutto

vapore

Sinonimi e Contrari (2003)

vapore /va'pore/ s. m. [lat. vapor -ōris "esalazione"]. - 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido [...] per sublimazione: v. d'etere, di mercurio, di zolfo] ≈ Ⓖ (fam.) fumo. ‖ gas. b. [prodotto dell'evaporazione o ebollizione dell'acqua: la cucina è piena di v.] ≈ vapore acqueo. ● Espressioni: locomotiva ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
STATO LIQUIDO, Fisica dello
STATO LIQUIDO, Fisica dello Francesco Paolo Ricci Comunemente si definisce s. l. quello stato di aggregazione della materia che presenta volume definito ma che non ha forma propria o in termini più precisi che non è capace di sopportare sforzi...
aggregazióne, stati di
aggregazióne, stati di In fisica, modo di associarsi e d’interagire delle molecole costituenti un corpo o una sostanza, che determina parte delle proprietà macroscopiche del corpo stesso. L’esperienza quotidiana suggerisce la distinzione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali