• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [4]
Chimica [4]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] [di oggetto e sim., non andare a fondo se immerso in un liquido] ≈ galleggiare. ↔ affondare. 2. (fig.) [fare quanto basta prep. da, con, per: tu stai per l'Inter o per il Milan?; state con me o contro di me?; ma tu da che parte stai?] ≈ essere (per ... Leggi Tutto

evaporazione

Sinonimi e Contrari (2003)

evaporazione /evapora'tsjone/ s. f. [dal lat. evaporatio -onis]. - (fis.) [passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme] ≈ esalazione, vaporizzazione. ↔ condensazione, liquefazione. ... Leggi Tutto

liquefazione

Sinonimi e Contrari (2003)

liquefazione /likwefa'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo liquefactio -onis]. - 1. [il liquefare, il liquefarsi] ≈ fusione, scioglimento. ↔ condensazione, solidificazione. 2. (fis.) [passaggio di un corpo dallo [...] stato gassoso allo stato liquido] ≈ condensazione. ↔ evaporazione, vaporizzazione, volatilizzazione, (non com.) volatizzazione. ↓ nebulizzazione. ... Leggi Tutto

fusione

Sinonimi e Contrari (2003)

fusione /fu'zjone/ s. f. [dal lat. fusio -onis, der. di fusus, part. pass. di fundĕre "fondere"]. - 1. a. (fis.) [passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido] ≈ liquefazione. ↔ solidificazione. [...] b. (metall.) [versamento di metallo fuso in uno stampo per ottenere un determinato oggetto] ≈ colata, gettata. 2. (fig.) a. [il riunire o riunirsi di più elementi per formare un tutto unico: f. di due ... Leggi Tutto

solidificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

solidificazione /solidifika'tsjone/ s. f. [der. di solidificare]. - 1. [il diventare duro e consistente] ↔ ‖ ammorbidimento. 2. (fis.) [passaggio di una sostanza dallo stato liquido allo stato solido] [...] ≈ condensazione. ↔ discioglimento, fusione, liquefazione, scioglimento. 3. (geol.) [costipamento di un sedimento] ≈ compattizzazione, litificazione ... Leggi Tutto

solidificare

Sinonimi e Contrari (2003)

solidificare [comp. di solido e -ficare] (io solidìfico, tu solidìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far diventare solido, rendere duro e consistente: il gran freddo ha solidificato il fango] ≈ addensare, [...] , più forte: s. un'intesa] ≈ cementare, consolidare, rafforzare, rassodare, rinforzare, rinsaldare. ↔ indebolire. 2. (fis.) [ridurre un liquido allo stato solido] ≈ condensare, [riferito ad acqua e sim.] gelare, [riferito ad acqua e sim.] ghiacciare ... Leggi Tutto

gassificare

Sinonimi e Contrari (2003)

gassificare (o gasificare /gazifi'kare/) v. tr. [der. di gas] (io gassìfico, tu gassìfichi, ecc.). - 1. (chim.) [ridurre un liquido allo stato aeriforme] ≈ vaporizzare, volatilizzare, volatizzare. ‖ bollire, [...] evaporare, nebulizzare. ↔ condensare, liquefare. 2. (chim.) [ridurre un solido allo stato aeriforme] ≈ sublimare. ↔ solidificare. ... Leggi Tutto

riempire

Sinonimi e Contrari (2003)

riempire (non com. riempiere /ri'empjere/) [der. di empire (o empiere), col pref. ri-] (io riémpio, ecc.; coniug. come empire). - ■ v. tr. 1. a. [rendere pieno di un liquido e sim., un recipiente, anche [...] c. (fig.) [di situazioni, eventi e sim., produrre un determinato stato d'animo, con la prep. di del secondo arg.: un film che , saziarsi. 3. (fig.) [di persona, essere dominato da un determinato stato d'animo: si riempì di gioia] ≈ pervadersi. ... Leggi Tutto

passaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

passaggio /pa's:adʒ:o/ s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer "passare"]. - 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro: permettere, vietare il p.] ≈ attraversamento, [...] non prenderti troppi p.!] ≈ (fam.) libertà, licenza. 4. (fig.) a. [il cambiare di stato, di condizione: il p. di un corpo dallo stato solido a quello liquido] ≈ cambiamento, mutamento, transizione, trapasso. b. [il cambiare di sede: chiedere il p. a ... Leggi Tutto

fluidità

Sinonimi e Contrari (2003)

fluidità s. f. [der. di fluido]. - 1. (fis.) [la capacità delle particelle di un corpo allo stato liquido o aeriforme di scorrere le une sulle altre: f. dell'acqua] ≈ (non com.) fluidezza. ↔ densità, viscosità. [...] 2. (fig.) a. [caratteristica di discorso, stile e sim., che scorre con facilità: la f. della sua eloquenza] ≈ agilità, (non com.) fluidezza, scioltezza, scorrevolezza, speditezza. ↔ impaccio, stentatezza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
STATO LIQUIDO, Fisica dello
STATO LIQUIDO, Fisica dello Francesco Paolo Ricci Comunemente si definisce s. l. quello stato di aggregazione della materia che presenta volume definito ma che non ha forma propria o in termini più precisi che non è capace di sopportare sforzi...
aggregazióne, stati di
aggregazióne, stati di In fisica, modo di associarsi e d’interagire delle molecole costituenti un corpo o una sostanza, che determina parte delle proprietà macroscopiche del corpo stesso. L’esperienza quotidiana suggerisce la distinzione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali