• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
389 risultati
Tutti i risultati [389]
Botanica [29]
Industria [26]
Fisica [26]
Zoologia [22]
Medicina [21]
Matematica [21]
Storia [18]
Religioni [14]
Araldica e titoli nobiliari [14]
Arti visive [13]

anello-scultura

Neologismi (2008)

anello-scultura (anelli scultura), loc. s.le m. Anello dalle forme sofisticate, opera di uno scultore o di un orafo di particolare talento. ◆ L’incanto delle favole lo regala Philosophy, di Alberta Ferretti. [...] -scultura in legno che contengono piccole piante grasse. I «Succulent» propongono «la partecipazione al processo vitale dell’opera». (Armando Stella, Corriere della sera, 19 gennaio 2007, p. 6). Composto dal s. m. anello e dal s. f. scultura. Già ... Leggi Tutto

nanoparticella

Neologismi (2008)

nanoparticella s. f. Particella minuscola, microscopica, trattata nel settore delle nanotecnologie. ◆ L’efficacia delle nanoparticelle sarebbe già stata dimostrata sulle cellule cancerose coltivate in [...] inoltre osservare […] materiali anti-macchia rivestiti di uno strato di nanoparticelle che li rendono idro e oleorepellenti. (Maria Stella Narciso, Roma, 12 marzo 2006, p. 9) • Nanosolar ha investito nel progetto 300 milioni di dollari raccolti tra ... Leggi Tutto

starlet

Vocabolario on line

starlet 〈stàalët〉 s. ingl. [dim. di star «stella»] (pl. starlets 〈stàalëts〉), usato in ital. al femm. – Giovane attrice cinematografica o televisiva, agli esordî della carriera e alla ricerca di successo [...] e di rapida notorietà (talvolta reso in ital. con l’adattamento starlétta, o con il calco stellina, o con divetta) ... Leggi Tutto

starlite

Vocabolario on line

starlite s. f. [dall’ingl. starlite, comp. di star «stella», con riferimento alla particolare lucentezza del minerale, e -lite «-lite»]. – Minerale, varietà di zircone di colore azzurro con sfumature [...] verdastre, detto anche zircone del Siam per la sua provenienza: costituisce una gemma diffusa e apprezzata il cui colore è ottenuto, secondo alcuni, nel paese d’origine (l’odierna Thailandia), mediante ... Leggi Tutto

antiabusivismo

Neologismi (2008)

antiabusivismo (anti-abusivismo), agg. Finalizzato a contrastare il fenomeno dell’abusivismo. ◆ In Sicilia [...] sembra più difficile portare a termine un’operazione antiabusivismo nelle vicinanze della [...] e tetti di mattoni, invece che vetri. Eppure i lavori sono andati avanti anche a Ferragosto e ormai sono quasi terminati. (Stella Cervasio, Repubblica, 8 settembre 2007, Napoli, p. VI). Derivato dal s. m. abusivismo con l’aggiunta del prefisso anti ... Leggi Tutto

starolite

Vocabolario on line

starolite s. f. [comp. dell’ingl. star «stella» e -lite]. – Nome talvolta usato nel commercio delle gemme per indicare l’asteria. ... Leggi Tutto

coróna

Vocabolario on line

corona coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, [...] di seta (G. Villani); c. nuziale, c. di fiori d’arancio (per le spose); c. d’alloro (per i poeti); c. di stelle (sul capo della Vergine); c. di luce (aureola sul capo dei santi), ecc. b. Come simbolo di vittoria: riportare la c., riuscire vincitore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA

mósca

Vocabolario on line

mosca mósca s. f. [lat. mŭsca]. – 1. a. Genere di insetti ditteri brachiceri dal corpo tozzo, con solo il primo paio di ali atte al volo, essendo il secondo paio modificato a formare due strutture per [...] piombi, elichette o cucchiai. b. Finto neo (talora indicato anche col corrispondente nome fr. mouche), spesso in forma di stella, di mezzaluna, di cuore, ecc., che nei secoli passati le donne applicavano per bellezza al viso, oppure alla spalla, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

lanóso

Vocabolario on line

lanoso lanóso agg. [dal lat. lanosus]. – 1. a. Che ha molta lana, coperto di lana, detto degli ovini: le l. pecore. b. estens. Ricoperto di pelo simile a lana: Quinci fuor quete le l. gote Al nocchier [...] di peli lunghi, più o meno consistenti, con l’aspetto di lana (come, per es., le foglie bratteali che circondano l’infiorescenza della stella alpina). 2. Che è simile a lana, che all’aspetto e al tasto sembra lana: panno l.; capelli l. e crespi. ... Leggi Tutto

anticontraffazione

Neologismi (2008)

anticontraffazione (anti-contraffazione, anti contraffazione), agg. Che si propone di ostacolare e impedire la contraffazione di un prodotto. ◆ Gli ausiliari [del traffico] hanno poi fatto controlli [...] ’alimentazione». Un riconoscimento di «qualità e tradizione». Assicurazione sulla vita (e anticontraffazione) di «prodotti milanesissimi». (Armando Stella, Corriere della sera, 15 dicembre 2007, p. 7). Derivato dal s. f. contraffazione con l’aggiunta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 39
Enciclopedia
Stella
Stella Comune della prov. di Savona (43,3 km2 con 3085 ab. nel 2008), ai due lati della carrozzabile che da Albisola risale il Colle del Giovo. La sede comunale è a San Giovanni, costruita su un piccolo valico a 266 m s.l.m., a 13 km da Savona....
stella
Astronomia Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta dal Sole o da un’altra stella. La distinzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali