• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Cinema [3]
Medicina [2]
Teatro [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Religioni [1]
Geografia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] . 4. Miriapodi: millepiedi; scolopendra; scutigera. Echinodermi - Giglio di mare; oloturia; ofiura; riccio di mare; stella di mare. Ciclostomi - Lampreda. Pesci - 1. Pesci cartilaginei: gattuccio marino; pescecane; pesce martello; razza; smeriglio ... Leggi Tutto

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] letto. Un altro uso assai com. è quello di «persona importante»: è un g. del cinema, con i sinon. star e stella (se si parla di personaggi del mondo dello spettacolo) e i sinon. intens. leggenda e mito. Altri sinon., non necessariamente limitati allo ... Leggi Tutto

grande. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi grande. Finestra di approfondimento Grande e grosso - G. è tra gli agg. più generici e frequenti in ital. e può riferirsi a tutto ciò che superi la misura ordinaria (senza riferimento a una [...] letto. Un altro uso assai com. è quello di «persona importante»: è un g. del cinema, con i sinon. star e stella (se si parla di personaggi del mondo dello spettacolo) e i sinon. intens. leggenda e mito. Altri sinon., non necessariamente limitati allo ... Leggi Tutto

nebulosa

Sinonimi e Contrari (2003)

nebulosa /nebu'losa/ s. f. [femm. sost. dell'agg. nebuloso (sottint. stella)]. - 1. (astron.) [aggregazione di materia interstellare: n. brillanti] ≈ nebula. 2. (fig.) [ammasso di idee, sentimenti e sim. [...] confusi e poco definiti: le n. della politica] ≈ accozzaglia, caos, coacervo, confusione, congerie, magma. ‖ arcipelago, galassia ... Leggi Tutto

asteroide

Sinonimi e Contrari (2003)

asteroide /aste'rɔide/ s. m. [dal gr. asteroeidḗs "simile a stella"]. - (astron.) [piccolo corpo solido rotante intorno al Sole] ≈ pianetino, pianetoide. ... Leggi Tutto

nord

Sinonimi e Contrari (2003)

nord /nɔrd/ (ant. norte) [dallo sp. norte, fr. nord (dall'ingl. north)]. - ■ s. m. 1. (geogr.) a. [anche con iniz. maiusc., uno dei quattro punti cardinali, determinato approssimativamente, nell'emisfero [...] boreale, dalla direzione della stella polare: un'abitazione che guarda a n.] ≈ (lett.) aquilone, (lett.) borea, mezzanotte, settentrione, tramontana. ↔ meridione, mezzogiorno, sud. b. [anche con iniziale maiusc., la zona settentrionale di un paese, ... Leggi Tutto

starlet

Sinonimi e Contrari (2003)

starlet /'stɑ:lit/, it. /'starlet/ s. ingl. [dim. di star "stella"], usato in ital. al femm. - [giovane attrice, agli esordi della carriera, alla ricerca di successo e di rapida notorietà] ≈ attricetta, [...] stellina ... Leggi Tutto

stellante

Sinonimi e Contrari (2003)

stellante agg. [dal lat. stellans -antis, part. pres. di stellare "ornare di stelle"], lett. - 1. [pieno e risplendente di stelle: L'alto e novo miracol ... Che sol ne mostrò 'l ciel, poi sel ritolse Per [...] adornarne i suoi s. chiostri (F. Petrarca)] ≈ stellato. 2. (estens.) [che riluce come una stella: La dama ... adombrò d'un vel nero La faccia con gli occhi s. (G. Carducci)] ≈ luminoso, risplendente, splendente. ... Leggi Tutto

stellato

Sinonimi e Contrari (2003)

stellato agg. [part. pass. di stellare "ornare di stelle"]. - 1. [pieno e risplendente di stelle: un cielo s.] ≈ (lett.) stellante. ● Espressioni: volta stellata → □. 2. (fig., lett.) [pieno di qualcosa, [...] )] ≈ cosparso, costellato, disseminato, sparso. 3. [che ha forma più o meno simile a quella di una stella] ≈ [→ STELLARE (3)]. □ volta stellata [lo spazio celeste, che all'osservatore appare in forma di copertura a cupola] ≈ cielo, firmamento, volta ... Leggi Tutto

stelloncino

Sinonimi e Contrari (2003)

stelloncino s. m. [der. di stella, propr. dim. di stellone]. - (giorn.) [breve articoletto, contenente per lo più una notizia di cronaca o di argomento leggero, inserito in una serie in cui ciascuno dei [...] componenti è separato dall'altro da una stelletta] ≈ asterisco, box, finestrella, palchetto, (disus.) stellone, trafiletto. ‖ corsivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Stella
Stella Comune della prov. di Savona (43,3 km2 con 3085 ab. nel 2008), ai due lati della carrozzabile che da Albisola risale il Colle del Giovo. La sede comunale è a San Giovanni, costruita su un piccolo valico a 266 m s.l.m., a 13 km da Savona....
stella
Astronomia Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta dal Sole o da un’altra stella. La distinzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali