• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Cinema [3]
Medicina [2]
Teatro [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Religioni [1]
Geografia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

implodere

Sinonimi e Contrari (2003)

implodere /im'plɔdere/ v. intr. [der. di esplodere, con cambio di pref.] (coniug. come esplodere; aus. essere). - (fis.) [cedere sotto l'azione di una pressione interna o esterna: un contenitore al cui [...] interno sia stato fatto il vuoto può i.] ≈ [di stella e sim.] collassare. ‖ accartocciarsi. ↔ esplodere. ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] ; titolista; truccatore. 2. Attore, attrice, comprimario, divo, interprete, non protagonista, pornostar, protagonista, star o stella, vamp, vedette; caratterista; cascatore o stuntman; comparsa, generico; controfigura; doppiatore, doppiatrice. 3. Cine ... Leggi Tutto

disastro

Sinonimi e Contrari (2003)

disastro /di'zastro/ s. m. [der. del lat. astrum "stella", col pref. dis-²]. - 1. [evento funesto: un d. senza precedenti] ≈ calamità, cataclisma, catastrofe, disgrazia, rovina, sciagura, sventura, tragedia. [...] ↑ apocalisse. 2. (estens.) [danno irreparabile prodotto da un evento funesto: i d. del terremoto] ≈ devastazione, distruzione, rovina. ↓ danno. 3. a. (estens.) [situazione dannosa e ingarbugliata: guarda ... Leggi Tutto

bertuccia

Sinonimi e Contrari (2003)

bertuccia /ber'tutʃ:a/ s. f. [dal nome di persona Berta] (pl. -ce). - 1. (zool.) [mammifero primate della famiglia cercopitecidi (Macaca sylvana), tipo di scimmia] ≈ macaco, scimmia di Berberia (o di Gibilterra), [...] ) [imitare qualcuno per deriderlo] ≈ fare il verso, scimmiottare (ø). 2. (fig.) a. [donna brutta e pettegola] ≈ arpia, befana, scimmia, strega. ↔ angelo, bellezza, dea, stella, venere. b. (non com.) [uomo brutto e goffo] ≈ mostro. ↔ adone, dio. ... Leggi Tutto

disgrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

disgrazia /di'zgratsja/ s. f. [der. di grazia, col pref. dis-¹]. - 1. [perdita del favore da parte di altra persona]. ▲ Locuz. prep.: in disgrazia ↔ in grazia, nelle grazie. 2. a. [cattiva sorte: la d. [...] perseguita] ≈ avversità, (fam.) iella, malasorte, (pop.) scalogna, (pop.) sfiga, sfortuna, sventura. ↔ fortuna, buona stella, ventura. ▲ Locuz. prep.: per disgrazia ≈ sfortunatamente, sventuratamente. ↔ fortunatamente. b. [evento funesto: è stata una ... Leggi Tutto

big

Sinonimi e Contrari (2003)

big /big/, it. /big/ agg. ingl. (propr. "grosso"), usato in ital. come s. m. e f. - [persona importante, famosa: i b. della canzone italiana] ≈ astro, autorità, celebrità, divo, personaggio, personalità, [...] star, stella, vip. ... Leggi Tutto

sventura

Sinonimi e Contrari (2003)

sventura s. f. [der. di ventura, col pref. s- (nelsign. 1)]. - 1. [sorte avversa: la s. ci perseguita] ≈ disgrazia, (fam.) iella, iettatura, malasorte, (fam.) scalogna, (fam.) sfiga, sfortuna. ↔ buona [...] stella, (volg.) culo, fortuna, (pop.) stellone. 2. (estens.) [circostanza che arreca danno e dolore: gli è capitata una s.] ≈ disgrazia, (lett.) procella, sciagura, (fam.) tegola. ↑ calamità, catastrofe, disastro, dramma, tragedia. ↓ avversità, ... Leggi Tutto

tacca

Sinonimi e Contrari (2003)

tacca s. f. [dal germ. ✻taikka "segno"]. - 1. a. [segno appositamente inciso sul margine di un oggetto, per lo più come indicatore: le t. della bilancia] ≈ incisione, (region.) intacca, intaccatura, intacco, [...] , straordinario. 3. a. (estens.) [zona di colore diverso sulla pelle di una persona o sul pelo di un animale] ≈ chiazza, macchia, macula, stella. b. (fig.) [imperfezione morale: anche lui ha le sue t.] ≈ difetto, magagna, menda, neo, pecca, tara. ... Leggi Tutto

diva

Sinonimi e Contrari (2003)

diva s. f. [dal lat. diva]. - 1. (poet.) [divinità pagana femminile, anche fig.: Cantami, o D., del Pelide Achille L'ira funesta (V. Monti)] ≈ dea. 2. (teatr., cinem.) [cantante o attrice del teatro o [...] cinematografica che abbia raggiunto grande notorietà] ≈ star, stella. ‖ vamp. ... Leggi Tutto

divo²

Sinonimi e Contrari (2003)

divo² s. m. [da diva; cfr. lat. divus "dio"]. - 1. (lett.) [creatura divina] ≈ [→ DIVINITÀ (3)]. 2. (massm.) [cantante o attore di teatro, del cinema, del varietà, ecc., o campione sportivo di grande popolarità] [...] ≈ star, stella. ‖ primadonna. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Stella
Stella Comune della prov. di Savona (43,3 km2 con 3085 ab. nel 2008), ai due lati della carrozzabile che da Albisola risale il Colle del Giovo. La sede comunale è a San Giovanni, costruita su un piccolo valico a 266 m s.l.m., a 13 km da Savona....
stella
Astronomia Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta dal Sole o da un’altra stella. La distinzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali