• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Botanica [22]
Zoologia [14]
Medicina [12]
Anatomia [9]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Architettura e urbanistica [4]
Militaria [4]
Storia [4]

ciclostile

Vocabolario on line

ciclostile (o ciclostilo) s. m. [dall’ingl. cyclostyle, comp. del gr. κύκλος «cerchio» e del lat. stilus «stilo», perché in origine il procedimento consisteva nello scrivere su un foglio di carta con [...] uno stilo all’estremità del quale si trovava una rotellina producente una sottile incisione]. – Tipo di duplicatore, ormai generalmente sostituito dalla fotocopiatrice, atto a riprodurre un numero limitato di copie a partire da una matrice di carta ... Leggi Tutto

longistilo

Vocabolario on line

longistilo agg. [comp. di longi- e -stilo]. – In botanica, detto di fiori che presentano stili lunghi (cioè con lo stimma situato al disopra delle antere), in confronto allo stilo dei fiori brevistili [...] che si trovano su altri individui della stessa specie (v. eterostilia) ... Leggi Tutto

pistillo

Vocabolario on line

pistillo s. m. [dal lat. pistillus, pistillum; v. pestello]. – In botanica, elemento fiorale delle angiosperme costituito da un solo carpello o da più carpelli concresciuti (a seconda del numero di carpelli [...] meno ingrossata, detta ovario, contenente uno o più ovuli, una parte assiale, detta stilo, e una terminale, detta stigma, costituita dall’apice dello stilo, variamente conformata e idonea a ricevere e trattenere il polline; dopo la fecondazione degli ... Leggi Tutto

stilasterini

Vocabolario on line

stilasterini s. m. pl. [lat. scient. Stylasterina, dal nome del genere Stylaster, comp. del lat. stylus per stilus (v. stilo, nel sign. 5 a) e gr. ἀστήρ «stella»]. – In zoologia, ordine di celenterati [...] il gruppo degli idrocoralli, diffusi nei mari tropicali, con grande scheletro calcareo rivestito di uno spesso strato di tessuto organico, i cui gastropori, dai quali fuoriescono i gastrozoidi, sono provvisti di una spina o stilo (da cui il nome). ... Leggi Tutto

stilétto

Vocabolario on line

stiletto stilétto s. m. [dim. di stile, stilo]. – 1. Arma bianca da punta simile al pugnale detto stilo o stile, ma con lama più corta (lunghezza tra i 10 e i 15 cm). 2. Stiletti d’acqua, erba perenne [...] acquatica (sommersa, tranne che alla fioritura) della famiglia idrocaritacee (Stratiotes aloides), euroasiatica, detta anche scàrgia, che vive negli stagni e nelle paludi e si coltiva negli acquarî, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

stilifórme

Vocabolario on line

stiliforme stilifórme agg. [comp. di stilo e -forme]. – In anatomia, a forma di colonnina, o di stilo: organi, elementi stiliformi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

microstilo

Vocabolario on line

microstilo agg. [comp. di micro- e stilo]. – In botanica, di fiore che ha lo stilo breve; è etimologicamente più corretto ma meno usato del sinon. brevistilo. ... Leggi Tutto

arista

Vocabolario on line

arista s. f. [dal lat. arista, col sign. 1]. – 1. In botanica, filamento sottile (detto anche resta) che s’alza dalle glume e glumette di alcune graminacee. Per estens., nell’uso letter., anche l’intera [...] spiga del grano o d’altro cereale. 2. In zoologia, appendice (detta anche stilo) dell’ultimo articolo delle antenne dei ditteri brachiceri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fonoinciṡóre

Vocabolario on line

fonoincisore fonoinciṡóre s. m. [comp. di fono- e incisore]. – 1. Dispositivo elettromeccanico per l’incisione dell’«originale» dei dischi fonografici: i suoni vengono trasformati da un microfono in [...] tensioni elettriche le quali, per il tramite di un amplificatore, agiscono su un incisore elettromagnetico, recante all’estremità uno stilo che incide un disco di alluminio rivestito di vernice all’acetato. 2. Sinon. di fonoregistratore. ... Leggi Tutto

clisciògrafo

Vocabolario on line

clisciografo clisciògrafo s. m. [comp. di cliscè e -grafo]. – Apparecchio per incidere in modo automatico clichés a partire direttamente dall’originale: una testina provvista di una cellula fotoelettrica [...] esplora ordinatamente i varî punti dell’originale mentre uno stilo, animato di un moto simile a quello della testina, e sincrono con essa, agisce sulla lastra da incidere, scavando più o meno profondamente in rapporto al chiaroscuro dell’originale, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
stilo
stilo botanica Parte del pistillo, rappresentata da un prolungamento assile della foglia carpellare, di solito in forma di filamento sottile, che sorregge lo stigma (➔ pistillo). L’ingrossamento, spesso nettarifero, della base degli s., è detto...
Stilo
Stilo Comune della prov. di Reggio di Calabria (78,5 km2 con 2742 ab. nel 2008), situato a 400 m s.l.m. alle falde del Monte Consolino (700 m), in posizione molto pittoresca, sul versante ionico della Serra, a 10 km circa da Punta Stilo. Si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali