• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Botanica [22]
Zoologia [14]
Medicina [12]
Anatomia [9]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Architettura e urbanistica [4]
Militaria [4]
Storia [4]

piombino²

Vocabolario on line

piombino2 piombino2 s. m. [dim. di piombo]. – 1. Piccolo pezzo di piombo, come quelli che si cucivano entro l’orlo di indumenti (per es., vestiti, giacche) perché stessero ben tesi. Anche, ciascuno dei [...] della stadera. 7. Asticciola di legno con punta metallica costituita da una lega di piombo e di stagno (e chiamata anche stilo di piombo), con cui nel Medioevo e nel Rinascimento l’artista soleva tracciare l’abbozzo di un disegno o di una miniatura ... Leggi Tutto

urostilo

Vocabolario on line

urostilo s. m. [comp. di uro-1 e stilo]. – In anatomia comparata, osso a forma di asta con cui termina la colonna vertebrale degli anfibî anuri, risultante dalla fusione di più vertebre caudali. Anche [...] nell’estremità della coda di alcuni pesci (salmonidi), l’ultima vertebra può prolungarsi in un urostilo, lunga spina rivolta in alto che in altre forme è assai ridotta ... Leggi Tutto

gnomóne

Vocabolario on line

gnomone gnomóne s. m. [dal lat. gnomon -ŏnis, gr. γνώμων -ονος, dal tema di γιγνώσκω «conoscere»]. – 1. a. Stilo o indice di opportuna lunghezza e conveniente orientazione, la cui ombra (o l’estremo [...] dell’ombra) serve a segnare le ore negli orologi a sole o meridiane. b. Strumento rudimentale, costituito da un’asta disposta verticalmente sul suolo, per misurare l’altezza del Sole sull’orizzonte e per ... Leggi Tutto

postflorazióne

Vocabolario on line

postflorazione postflorazióne s. f. [comp. di post- e lat. flos floris «fiore»; cfr. preflorazione]. – Complesso dei fenomeni che si osservano nel fiore verso la fine della fioritura e subito dopo; per [...] es., distacco dello stilo, caduta o, viceversa, persistenza del perianzio, accrescimento di peduncoli o di brattee, ecc. ... Leggi Tutto

brachìceri

Vocabolario on line

brachiceri brachìceri s. m. pl. [lat. scient. Brachycera, comp. di brachy- «brachi-» e -cerus «-cero»]. – Sottordine d’insetti ditteri, caratterizzati dalle antenne brevi, generalmente costituite da [...] 3 articoli e fornite di stilo o arista; le larve hanno capo più o meno ridotto, e le pupe, exarate e obtecte, sono spesso racchiuse nei tegumenti larvali induriti. ... Leggi Tutto

piumóso

Vocabolario on line

piumoso piumóso agg. [dal lat. plumosus, der. di pluma «piuma»]. – 1. Coperto, pieno di piume: il collo p. dello struzzo. Raro in senso fig., soffice, leggero come piuma. 2. In botanica, detto di organo [...] vegetale che porta peli in modo da assomigliare a una piuma: stilo p. (nella vitalba). Pelo p., pelo pluricellulare le cui cellule esterne si prolungano in fuori a destra e a sinistra dell’asse principale (per es., i peli del pappo di certe composite ... Leggi Tutto

stilare²

Vocabolario on line

stilare2 stilare2 v. tr. [der. di stilo, come strumento scrittorio (per il sign. 1) e come elemento strutturale, in senso generico (per il sign. 2)]. – 1. Nel linguaggio burocr., stendere, scrivere nelle [...] una muratura, riempiendo dapprima gli spazî vuoti con malta e poi passando un ferro nelle connessioni medesime in modo da togliere le sbavature e formare un piccolo solco ben delineato. ◆ Part. pass. stilato, anche (nel sign. 1) come agg. e s. m., lo ... Leggi Tutto

stilòbate

Vocabolario on line

stilobate stilòbate s. m. [dal lat. stylobătes, gr. στυλοβάτης, comp. di στῦλος «colonna» (v. stilo-) e tema di βαίνω «andare», da cui anche βάσις «base»]. – Nell’architettura greca, ognuno dei blocchi [...] posti sotto le colonne. Nell’uso dell’archeologia greca moderna il termine è esteso a indicare tutta la gradinata dei templi, che più esattamente si dovrebbe chiamare crepidine (v.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stilodoṡìmetro

Vocabolario on line

stilodosimetro stilodoṡìmetro s. m. [comp. di stilo(grafica) e dosimetro]. – In fisica sanitaria, dosimetro personale (v. dosimetro), costituito da una piccola camera di ionizzazione con la forma e le [...] dimensioni di una penna stilografica, da tenere nel taschino della giacca o del camice ... Leggi Tutto

stilofaringèo

Vocabolario on line

stilofaringeo stilofaringèo (o stilofarìngeo) agg. e s. m. [comp. di (apofisi) stilo(ide) e faringeo]. – In anatomia, muscolo s. (o, come s. m., lo s.), muscolo elevatore della faringe, che si inserisce [...] sulla base dell’apofisi stiloide, sull’epiglottide e sul margine posteriore della cartilagine tiroide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
stilo
stilo botanica Parte del pistillo, rappresentata da un prolungamento assile della foglia carpellare, di solito in forma di filamento sottile, che sorregge lo stigma (➔ pistillo). L’ingrossamento, spesso nettarifero, della base degli s., è detto...
Stilo
Stilo Comune della prov. di Reggio di Calabria (78,5 km2 con 2742 ab. nel 2008), situato a 400 m s.l.m. alle falde del Monte Consolino (700 m), in posizione molto pittoresca, sul versante ionico della Serra, a 10 km circa da Punta Stilo. Si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali