• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Botanica [22]
Zoologia [14]
Medicina [12]
Anatomia [9]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Architettura e urbanistica [4]
Militaria [4]
Storia [4]

stilopòdio

Vocabolario on line

stilopodio stilopòdio s. m. [comp. di stilo e -podio]. – 1. In botanica, nei fiori delle ombrellifere, ingrossamento, spesso nettarifero, della base degli stili, di forma variabile nei diversi generi. [...] 2. In zoologia, la parte prossimale del chiropterigio dei vertebrati tetrapodi, rappresentata da un solo osso lungo, omero nell’arto anteriore, femore in quello posteriore ... Leggi Tutto

gràfio

Vocabolario on line

grafio gràfio s. m. [dal lat. graphium, gr. γραϕίον (var. di γραϕεῖον), der. di γράϕω «scrivere»]. – 1. letter. Lo stilo metallico usato dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate: dello stesso [...] metallo sono ... due grafii, uno dei quali [rinvenuto] entro una tomba di giovinetto (Carducci). 2. In botanica (lat. scient. Graphium), genere di funghi imperfetti con una quarantina di specie, una delle ... Leggi Tutto

grafïuro

Vocabolario on line

grafiuro grafïuro s. m. [lat. scient. Graphiurus, comp. del gr. γραϕίς «stilo, calamo» e -urus «-uro1»]. – In zoologia, genere di roditori della famiglia gliridi, con una ventina di specie dell’Africa [...] centr. e merid.: hanno statura di un ratto o anche meno, con coda a pelo per lo più lungo, scuro, e con la punta più chiara ... Leggi Tutto

sinandro

Vocabolario on line

sinandro agg. [comp. di sin- e -andro]. – In botanica, detto di un androceo o dei suoi stami se questi hanno le antere più o meno riunite attorno allo stilo, mentre i loro filamenti restano liberi (come [...] per es. nei fiori delle campanule) ... Leggi Tutto

trìfido

Vocabolario on line

trifido trìfido agg. [dal lat. trifĭdus, comp. di tri- «tre» e tema fid- di findĕre «fendere»]. – Diviso in tre parti, terminante a tre punte. In botanica, detto di organo (foglie, petalo, ecc.) diviso [...] in tre lacinie fino a metà dell’asse longitudinale o, se l’organo è isodiametrico, fino a metà del suo diametro: per es., lo stilo del giaggiolo. ... Leggi Tutto

vaccinostilo

Vocabolario on line

vaccinostilo s. m. [comp. di vaccino2 e stilo]. – In medicina, lo strumento appuntito, di varia foggia, usato per praticare la vaccinazione antivaiolosa e, talora, per scarificazioni cutanee per pratiche [...] diagnostiche, profilattiche o terapeutiche ... Leggi Tutto

gastrostilo

Vocabolario on line

gastrostilo s. m. [comp. di gastro- e stilo]. – In zoologia, la spicola calcarea che, in alcuni idrozoi, sporge dal gastroporo e penetra nel gastrozoide, con la funzione di controllare la concentrazione [...] di calcio negli individui ... Leggi Tutto

céra¹

Vocabolario on line

cera1 céra1 s. f. [lat. cēra]. – 1. a. Prodotto di secrezione di ghiandole addominali (ghiandole ceripare) della comune ape e di alcune altre specie di apidi. b. Denominazione generica di sostanze organiche, [...] cui sono esposte statue di cera raffiguranti personaggi celebri. d. ant. Tavoletta spalmata di cera, su cui i Romani scrivevano con lo stilo. e. poet. Cera mortal (Dante), il corpo umano; mondana c. (Dante), la materia di cui sono formate le cose del ... Leggi Tutto

cerato¹

Vocabolario on line

cerato1 cerato1 agg. [dal lat. ceratus, part. pass. di cerare: v. cerare]. – 1. Spalmato di cera: tavole o tavolette c., tabelle spalmate di cera su cui i Romani scrivevano, incidendole con uno stilo. [...] 2. Tela c., tela spalmata di gomma e vernice che la rendono impermeabile; adoperata per tende, per oggetti d’abbigliamento (v. incerato), e spec. per tovaglie (con questo sign. anche s. f., la cerata): ... Leggi Tutto

multitouch

Neologismi (2012)

multitouch (multi-touch) agg. inv. Detto dello schermo di un telefono cellulare multimediale (smartphone), che è sensibile alla pressione delle dita su più punti della superficie contemporaneamente; [...] sei centimetri per nove. Lo schermo occupa così l’intero spazio disponibile senza costringere ad utilizzare i fastidiosi stilo (piccole penne senza traccia) (Marco Pratellesi, Corriere della sera, 27 giugno 2007, p. 25) • Lo schermo è multitouch ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
stilo
stilo botanica Parte del pistillo, rappresentata da un prolungamento assile della foglia carpellare, di solito in forma di filamento sottile, che sorregge lo stigma (➔ pistillo). L’ingrossamento, spesso nettarifero, della base degli s., è detto...
Stilo
Stilo Comune della prov. di Reggio di Calabria (78,5 km2 con 2742 ab. nel 2008), situato a 400 m s.l.m. alle falde del Monte Consolino (700 m), in posizione molto pittoresca, sul versante ionico della Serra, a 10 km circa da Punta Stilo. Si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali