• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Arti visive [6]
Fisica [3]
Architettura e urbanistica [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Chimica fisica [2]
Chimica [2]
Lingua [2]
Matematica [2]
Industria [2]

abito-scultura

Neologismi (2008)

abito-scultura (abito scultura), loc. s.le m. Abito femminile che si modella sul corpo, con drappeggi e ornamenti che ne fanno un’opera unica e di creatività artistica. ◆ La settecentesca Villa Panza [...] ] Dopo i cinesi e gli indiani, i russi approdano a Milano con abiti scultura, il vestible chic, tuniche in chiffon stile liberty. (Libero, 1° ottobre 2006, p. 21, Costume & Società). Composto dal s. m. abito e dal s. f. scultura. Già attestato ... Leggi Tutto

perpendicolare

Vocabolario on line

perpendicolare agg. e s. f. [dal lat. tardo perpendicularis, der. di perpendicŭlum «filo a piombo»]. – 1. agg. a. Nell’accezione originaria, ancora in uso talvolta nel linguaggio corrente, di linea o [...] p. ai montanti; piantare un’asta p. al terreno. d. In architettura, stile p., la fase più tarda dell’architettura gotica inglese, che va dal 1360 circa al suo galleggiamento normale o di bordo libero. ◆ Avv. perpendicolarménte, in direzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

parlando

Vocabolario on line

parlando ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più [...] raram. usata nella musica strumentale al fine di prescrivere uno stile esecutivo molto libero nel fraseggio e nel ritmo, simile al recitativo vocale. ... Leggi Tutto

pittóre

Vocabolario on line

pittore pittóre s. m. (f. -trice) [lat. pictor -ōris, der. di pingĕre «dipingere», part. pass. pictus]. – 1. a. Chi dipinge, chi si dedica all’arte della pittura: p. professionista, dilettante; fare [...] . astrattista, futurista, divisionista, macchiaiolo, ecc., rispetto allo stile e alla tecnica seguita; i p. del Rinascimento, delle . P. della domenica, chi si dedica alla pittura nel tempo libero, solo come passatempo. b. Chi tinteggia, a mano o a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – PITTURA – TEMI GENERALI

paròla

Vocabolario on line

parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole [...] in libertà, espressione con cui F. T. Marinetti, nel Manifesto tecnico della letteratura futurista (1912), definì lo stile che, libero dalle regole tradizionali di metrica, sintassi, punteggiatura, ha il fine di ottenere una sintesi immediata della ... Leggi Tutto

trentacinque ore

Neologismi (2008)

trentacinque ore (35 ore), loc. s.le f. inv. Proposta di riduzione dell’orario di lavoro a trentacinque ore settimanali. ◆ [tit.] Imprese: un tavolo contro lo statalismo / Dall’opposizione alle 35 ore [...] imporre la settimana lavorativa di 35 ore. (Gianluca Arrigoni, Libero, 11 dicembre 2004, p. 16, Esteri) • ci precoci, troppe trentacinque ore. Che devono lavorare di più. […] È lo stile Sarkozy. (Domenico Quirico, Stampa, 7 maggio 2007, p. 2, Estero ... Leggi Tutto

fallaciano

Neologismi (2008)

fallaciano agg. Che ricorda gli argomenti e lo stile della giornalista e scrittrice Oriana Fallaci; di Oriana Fallaci. ◆ La Fallaci si riferisce al suo polemico articolo, pubblicato quindici giorni fa, [...] ma che può essere criticata solo perché ha il coraggio di essere così politicamente scorretta. Così «fallaciana». (Fausto Carioti, Libero, 27 agosto 2006, p. 9, Italia). Derivato dal nome proprio (Oriana) Fallaci con l’aggiunta del suffisso -(i)ano ... Leggi Tutto

bioarchitettonico

Neologismi (2008)

bioarchitettonico agg. Relativo alla bioarchitettura. ◆ Per quanto riguarda la documentazione botanica […] Gav è l’unica biblioteca in città specializzata sul verde. Tremila volumi su piante ornamentali, [...] M., Corriere della sera, 20 maggio 2001, p. 55, Tempo libero) • verrà costruita una palestra con una tribuna da 99 posti per squadre cittadine di basket e pallavolo. Sarà costruita in stile bioarchitettonico con travi in legno e blocchi di laterizio ... Leggi Tutto

coworking

Neologismi (2014)

coworking (co-working) s. m. inv. Attività di lavoro caratterizzata dalla compresenza in uno spazio fisico condiviso di più liberi professionisti che collaborano tra di loro anche in remoto, mettendo [...] di famosi hair stylist e permette loro di crescere, consolidando stile, portafoglio clienti e guadagni. (Anna Volpicelli, Dweb Repubblica.it, 9 aprile 2013, Attualità) • Un libero professionista ha due problemi: togliersi il pigiama e schiodarsi dal ... Leggi Tutto

Zumba

Neologismi (2013)

Zumba s. f. Programma di fitness di gruppo basato sulla combinazione di danze latino-americane e caraibiche con i movimenti dell'aerobica. ◆ Prendi una melodia esotica, una tuta dai colori fluo e i movimenti [...] seguire i movimenti in modo tassativo e preciso. Ciascuno è libero di esprimersi come vuole. Il nostro obiettivo è coinvolgere corpo Bellezza) • Sonia ci sta accompagnando nel mondo dello Zumba, stile che si basa sui ritmi latini e su una serie di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Hackett, Grant
, Nuotatore australiano (n. Southport 1980), specialista dello stile libero. Si è aggiudicato due medaglie d'oro nei 1500 alle Olimpiadi di Sydney 2000 e di Atene 2004 e una d'argento nella stessa distanza a Pechino 2008, oltre a numerosi titoli...
Orsi, Marco
Nuotatore italiano (n. Budrio, Bologna, 1990), specialista dello stile libero e della staffetta. Ai Campionati italiani ha ottenuto otto titoli individuali e cinque in staffetta, e detiene sia il primato italiano nei 50 m che quello dei 100...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali