• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Zoologia [22]
Botanica [11]
Medicina [6]
Anatomia [3]
Anatomia comparata [2]
Diritto [2]
Biologia [2]
Chirurgia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Geologia [1]

meristemòide

Vocabolario on line

meristemoide meristemòide s. m. [comp. di meristema e -oide]. – In istologia vegetale, piccolo meristema, costituito da una o poche cellule, che può originare una differenziazione secondaria, come per [...] es. uno stoma o un tricoma. ... Leggi Tutto

neostòma

Vocabolario on line

neostoma neostòma s. m. [comp. di neo- e -stoma] (pl. -i). – Apertura chirurgica di un organo cavo mediante intervento di neostomia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

lagòstoma

Vocabolario on line

lagostoma lagòstoma s. m. [comp. di lago- e -stoma] (pl. -i). – In medicina, sinon., poco usato, di labbro leporino. ... Leggi Tutto

lagostomini

Vocabolario on line

lagostomini s. m. pl. [lat. scient. Lagostominae, dal nome del genere Lagostomus, comp. di lago- e -stomus (v. -stoma)]. – In zoologia, sottofamiglia di cincillidi, roditori istricomorfi, con quattro [...] specie, diffuse dalla pampa dell’Argentina fino alla Patagonia settentrionale e al Perù; la specie più nota, la viscaccia (Lagostomus viscacia), vive in tane sociali poco profonde, intercomunicanti ... Leggi Tutto

ambìstoma

Vocabolario on line

ambistoma ambìstoma s. m. [lat. scient. Ambystoma, comp. di amby-, alteraz. arbitraria di ambly- «ambli-» e -stoma (cfr. amblistoma)] (pl. -i). – Genere di anfibî urodeli, comprendente numerose specie [...] di cui la più nota è Ambystoma tigrinum, diffusa in gran parte della fascia temperata dell’America del Nord, dal Canada al Messico, e che nello stato di larva, comunem. chiamata col nome messicano di axolotl ... Leggi Tutto

amblìstoma

Vocabolario on line

amblistoma amblìstoma s. m. [lat. scient. Amblystoma, comp. di ambly- «ambli-» e -stoma] (pl. -i). – Genere di anfibî urodeli, nella sistematica zoologica, sinon. di ambistoma. ... Leggi Tutto

poròmetro

Vocabolario on line

porometro poròmetro s. m. [comp. di poro, qui «apertura dello stoma», e -metro]. – Apparecchio usato in fisiologia vegetale per determinare il grado di apertura degli stomi di una foglia; consta essenzialmente [...] applicata alla superficie della foglia ed è collegata a un manometro il quale, dalle variazioni di pressione che avvengono all’interno della campana per l’afflusso d’aria proveniente dagli stomi, misura indirettamente l’indice d’apertura di questi. ... Leggi Tutto

apparato

Vocabolario on line

apparato s. m. [dal lat. apparatus -us, der. di apparare «preparare»]. – 1. a. Ornamento, paramento; l’insieme di ciò che serve all’addobbo solenne di un luogo per feste o spettacoli: grande a.; a. solenne, [...] della cellula stessa, sostanze sintetizzate dai dittiosomi (mucopolisaccaridi, ecc.). b. In botanica, a. stomatico, sinon. di stoma. c. In vulcanologia, a. vulcanico, il complesso di costruzioni formate dalle eruzioni vulcaniche: semplice, se è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

dótto

Vocabolario on line

dotto dótto (ant. dutto) s. m. [dal lat. ductus -us, der. di ducĕre «condurre»]. – In biologia, canale a pareti proprie che in genere dà passaggio a un liquido organico (linfa, sangue, prodotto di secrezione, [...] ecc.). In partic.: a. In botanica, d. stomatico, lo spazio frapposto alle due cellule dello stoma, che a guisa di canale permette la comunicazione tra gli spazî intercellulari e l’ambiente esterno e assicura gli scambî gassosi nei due sensi. b. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

peristòma

Vocabolario on line

peristoma peristòma s. m. [comp. di peri- e -stoma] (pl. -i). – 1. In zoologia: a. La zona che circonda l’apertura boccale di diversi animali. b. Il margine dell’apertura della conchiglia di molti gasteropodi. [...] 2. In botanica, insieme di denti o ciglia che in gran parte dei muschi circondano l’apertura dell’urna e sono visibili solo dopo il distacco dell’opercolo; gli elementi peristomatici regolano la dispersione ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
stoma
stoma botanica Complesso (chiamato anche apparato stomatico) presente nell’epidermide delle parti aeree delle piante (fusto, foglie e organi omologhi) costituito da due cellule che, essendo reniformi, lasciano tra di loro una fessura (dotto...
sottostomatica, camera
sottostomatica, camera In botanica, spazio intercellulare, detto anche camera ipostomatica o respiratoria, che si trova immediatamente al disotto del dotto stomatico (➔ stoma).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali