• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Zoologia [22]
Botanica [11]
Medicina [6]
Anatomia [3]
Anatomia comparata [2]
Diritto [2]
Biologia [2]
Chirurgia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Geologia [1]

peristomàtico

Vocabolario on line

peristomatico peristomàtico agg. [comp. di peri- e stoma (o der. di peristoma), secondo l’agg. stomatico] (pl. m. -ci). – 1. In zoologia, detto dello spazio e dei tessuti che circondano l’apertura boccale. [...] 2. In botanica: a. Relativo al peristoma dei muschi. b. Detto delle cellule epidermiche che circondano quelle stomatiche ... Leggi Tutto

peristòmio

Vocabolario on line

peristomio peristòmio s. m. [comp. di peri- e stoma]. – In zoologia e botanica, è in genere sinon. di peristoma. Con sign. partic., e più frequente, in zoologia, con riferimento agli anellidi, il primo [...] segmento successivo al prostomio, con cui in alcuni casi si fonde ... Leggi Tutto

càmera

Vocabolario on line

camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] tessuto, di dimensioni più ampie dei soliti spazî intercellulari; per es., c. sottostomatica, che sta al di sotto di uno stoma e comunica con altri spazî intercellulari del mesofillo. 6. Termine usato fin dai tempi lontani, e tuttora di largo impiego ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – DIRITTO PUBBLICO

fiṡòstomo

Vocabolario on line

fisostomo fiṡòstomo agg. e s. m. [comp. di physo- «fiso-» e -stoma]. – In zoologia, di pesce con vescica natatoria comunicante con l’apparato digerente; detto anche della vescica stessa. ... Leggi Tutto

bdellòstoma

Vocabolario on line

bdellostoma bdellòstoma s. m. [lat. scient. Bdellostoma, comp. di bdello- e -stoma] (pl. -i). – In zoologia, genere di ciclostomi dell’ordine missiniformi, con poche specie, tutte marine, la cui area [...] di diffusione va dalle coste del Pacifico dell’America Merid. e Settentr. al Capo di Buona Speranza e alle coste della Nuova Zelanda; carattere particolare è il grande numero di fessure branchiali presenti ... Leggi Tutto

epìstoma

Vocabolario on line

epistoma epìstoma s. m. [comp. di epi- e -stoma] (pl. -i). – In zoologia, piccola piastra chitinosa che limita la parete anteriore della bocca dei briozoi, foronidei, brachiopodi e acari. ... Leggi Tutto

epitèma

Vocabolario on line

epitema epitèma s. m. [dal gr. ἐπίϑημα «ciò che è posto sopra», der. (come la voce prec.) dal tema di ἐπιτίϑημι «porre sopra»] (pl. -i). – In botanica, sistema di cellule, situato sotto l’epidermide [...] tra uno stoma acquifero e la regione terminale di una nervatura, avente la funzione di eliminare acqua sotto forma liquida. ... Leggi Tutto

anchilòstoma

Vocabolario on line

anchilostoma anchilòstoma s. m. [lat. scient. Ancylostoma, comp. di ancylo- «anchilo-» e -stoma] (pl. -i). – Genere di vermi nematodi, cui appartiene l’a. duodenale (lat. scient. Ancylostoma duodenale), [...] diffuso nelle regioni calde, parassita dell’intestino dell’uomo, nel quale, insieme con la specie affine Necator americanus, è causa dell’anchilostomiasi ... Leggi Tutto

belòstoma

Vocabolario on line

belostoma belòstoma s. m. [lat. scient. Belostoma, comp. di belo- e -stoma] (pl. -i). – Genere di insetti emitteri della famiglia dei belostomatidi, di colorazione scura, solitamente verdastra, con numerose [...] specie, viventi nelle acque dolci sudamericane e asiatiche; vi appartiene il Belostoma grande, che raggiunge la misura di una dozzina di centimetri, gigantesca per un insetto, e lo Sphaerodema nepoides, ... Leggi Tutto

branchiòstoma

Vocabolario on line

branchiostoma branchiòstoma s. m. [lat. scient. Branchiostoma, comp. di branchio- e -stoma] (pl. -i). – In zoologia, genere di cordati primitivi marini del sottotipo dei leptocardî, più noto col nome [...] di anfiosso ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
stoma
stoma botanica Complesso (chiamato anche apparato stomatico) presente nell’epidermide delle parti aeree delle piante (fusto, foglie e organi omologhi) costituito da due cellule che, essendo reniformi, lasciano tra di loro una fessura (dotto...
sottostomatica, camera
sottostomatica, camera In botanica, spazio intercellulare, detto anche camera ipostomatica o respiratoria, che si trova immediatamente al disotto del dotto stomatico (➔ stoma).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali