• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Letteratura [3]
Industria [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Alimentazione [1]
Medicina [1]
Lingua [1]

stralodare

Vocabolario on line

stralodare v. tr. [comp. di stra- e lodare] (io stralòdo, ecc.). – Lodare esageratamente, con molta enfasi. ... Leggi Tutto

stralucènte

Vocabolario on line

stralucente stralucènte agg. [comp. di stra- e lucente], non com. – Oltremodo lucente, lucentissimo. ... Leggi Tutto

stralunare

Vocabolario on line

stralunare v. tr. [der. di luna, col pref. stra-; in origine allude forse al fatto che, nello stravolgere gli occhi, questi mostrano il solo bianco, in forma quasi d’una mezza luna]. – Con riferimento [...] agli occhi, sbarrarli, stravolgerli, per improvviso malore, per violenta emozione, e sim.: stralunò gli occhi e si accasciò sulla sedia; chi dimena il capo, e chi straluna gli occhi e l’un ciglio lieva ... Leggi Tutto

stralungo

Vocabolario on line

stralungo agg. [comp. di stra- e lungo1] (pl. m. -ghi, pl. f. -ghe), non com. – Oltremodo lungo, lunghissimo. ... Leggi Tutto

stramaledétto

Vocabolario on line

stramaledetto stramaledétto agg. [comp. di stra- e maledetto]. – Maledettissimo, maledetto con tutta la veemenza dei proprî sentimenti: non finisce più questa s. guerra! ... Leggi Tutto

stramaledire

Vocabolario on line

stramaledire v. tr. [comp. di stra- e maledire] (coniug. come maledire). – Maledire con forza, con tutta l’anima: stramalediceva quell’imbroglione che l’aveva ridotto così. Più spesso, enfatico per maledire, [...] in frasi d’imprecazione: Dio lo (o vi, ecc.) stramaledica!; sia stramaledetto ... Leggi Tutto

stramaturazióne

Vocabolario on line

stramaturazione stramaturazióne s. f. [comp. di stra- e maturazione]. – Maturazione eccessiva, rispetto alla giusta maturazione: periodo di s. dell’uva, quello che segue alla maturazione e durante il [...] quale i grappoli, sulla pianta o staccati e conservati, appassiscono perdendo una parte dei componenti (acidi, tannini, ecc.), e aumentando invece le pectine (ciò che spiega il miglioramento di sapore ... Leggi Tutto

stramaturo

Vocabolario on line

stramaturo agg. [comp. di stra- e maturo]. – Che ha passato la giusta maturazione, più che maturo, detto spec. di frutti o, scherz., di persone: un uomo ormai s., una signora stramatura. ... Leggi Tutto

stramazzare

Vocabolario on line

stramazzare v. tr. e intr. [der. di mazza, col pref. stra-; propr., come trans., «abbattere con un colpo di mazza»]. – 1. tr., raro. Abbattere, far cadere a terra di peso: con un gran pugno lo stramazzò. [...] 2. intr. (aus. essere) Piombare a terra pesantemente: per lubrico passo Lungo il cammino stramazzar sovente (Parini); soprattutto in seguito a forte percossa o ferita o per improvviso malore: di sella ... Leggi Tutto

straorzare

Vocabolario on line

straorzare v. intr. e tr. [comp. di stra- e orzare] (io straòrzo, ecc.; come intr., aus. avere). – Nel linguaggio marin., di nave che viene bruscamente all’orza, cioè che accosta nella direzione del [...] vento. Come trans., condurre la prua della nave bruscamente fuori rotta, per effetto di grosso mare in poppa o di mal governo del timoniere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Stra
Stra Comune della prov. di Venezia (8,8 km2 con 7550 ab. nel 2008). Il centro è situato al confine con la prov. di Padova, sulle rive del fiume Brenta. Fu luogo di villeggiatura per i ricchi Veneziani, i quali vi costruirono splendide ville....
STRA-
STRA- È un ➔prefisso derivato dal latino extra. Indica perlopiù una condizione eccezionale, ma anche una posizione esterna. Si trova in parole composte derivate dal latino (straordinario, stravagante) o formate modernamente da sostantivi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali