• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
287 risultati
Tutti i risultati [287]
Industria [61]
Medicina [45]
Arti visive [40]
Geologia [38]
Geografia [37]
Architettura e urbanistica [32]
Chimica [25]
Botanica [25]
Matematica [23]
Biologia [22]

piombato¹

Vocabolario on line

piombato1 piombato1 agg. [part. pass. di piombare2, e in alcune accezioni der. di piombo]. – 1. Rivestito o riempito di piombo, rinforzato con piombo, appesantito con piombi, in determinate locuzioni: [...] lo specchio, in quanto ricoperto nella superficie posteriore di uno strato di piombo: nel vetro p. la imagine appare, e non una bolla papale piombata. Con sign. più recente, di luogo d’abitazione o di mezzo di trasporto chiuso saldamente e con in più ... Leggi Tutto

lamièra

Vocabolario on line

lamiera lamièra s. f. [der. di lama1]. – 1. ant. Armatura di lama metallica, corazza: Chi senza usbergo e chi senza lamiera, Chi senza elmetto si vede venire (Berni). 2. Lastra di materiale metallico [...] una laminazione finale a freddo; l. plastificate, costituite da un foglio d’acciaio ricoperto di una sottile pellicola di materia plastica; l. zincate, rivestite di un sottile strato di zinco, che protegge l’acciaio dalla corrosione. ◆ Dim. lamierino ... Leggi Tutto

doublé

Vocabolario on line

double doublé 〈dublé〉 agg., fr. [part. pass. di doubler «rendere doppio, guarnire», che è il lat. tardo dŭplare]. – 1. Placcato, ricoperto di un sottile strato di metallo prezioso. Per estens., oro d., [...] similoro. 2. Foderato ... Leggi Tutto

morsettièra

Vocabolario on line

morsettiera morsettièra s. f. [der. di morsetto]. – 1. In falegnameria, morsetto di legno che, mediante quattro viti di pressione, comprime i lavori d’impiallacciatura per realizzare l’adesione fra il [...] legno sottostante e lo strato di rivestimento di legname pregiato. 2. In elettrotecnica, piastra isolante, di varia forma, su cui sono disposti, o in cui sono ricavati, più morsetti. ... Leggi Tutto

affioraménto

Vocabolario on line

affioramento affioraménto s. m. [der. di affiorare 2]. – 1. Il fatto di affiorare, di apparire in superficie: l’a. di uno scoglio; fig., l’a. della verità. In marina, si dice che un sommergibile è in [...] grasse più elevata rispetto al latte; burro di a., il burro ottenuto con tale panna. 2. Con sign. concreto, in geologia, quella parte d’un giacimento o di altra massa rocciosa (filone, strato, ecc.) sotterranea che si manifesta in superficie. ... Leggi Tutto

suòla

Vocabolario on line

suola suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum che, oltre a «suolo» significava anche «suola»), confuso con solea «suola, soglia»: v. soglia]. – 1. Nelle calzature, la parte su cui poggia la [...] con s. di corda; s. chiodata; doppia s., risultante da un doppio strato di cuoio; s. intere, di un solo pezzo di cuoio in corrispondenza di La parte inferiore della rotaia, che funge da base. d. Parte dell’aratro formata da una piastra metallica che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

nòcciolo

Vocabolario on line

nocciolo nòcciolo s. m. [forse lat. nŭcleus «midollo, gheriglio», der. di nux nŭcis «noce1»]. – 1. In botanica, lo strato più interno, legnoso, detto anche endocarpo, delle drupe (ciliegia, pesca, oliva, [...] anime in un n., di due persone inseparabili e in assoluto accordo. 2. a. estens. Parte di congegno, di struttura, o d’altro, che ne costituisce il nucleo centrale; per es., la parte dell’acciarino, nelle antiche armi da fuoco portatili, che serviva a ... Leggi Tutto

epifiṡàrio

Vocabolario on line

epifisario epifiṡàrio agg. [der. di epifisi]. – Dell’epifisi: cartilagine e., sottile strato cartilagineo che nelle ossa lunghe unisce l’epifisi delle ossa alla diafisi, a spese del quale si realizza [...] l’accrescimento dell’osso in lunghezza; distacco e. (detto anche epifisiolisi), frattura ossea a carico della cartilagine epifisaria degli arti, frequente nei bambini intorno al 10° anno d’età. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lardo

Vocabolario on line

lardo s. m. [lat. larĭdum, lardum]. – 1. Strato adiposo sottocutaneo del maiale, asportato assieme alla pelle dal dorso e dall’addome; viene salato a secco o in salamoia oppure affumicato per essere [...] l.; essere, parere una palla di l., di animale o persona molto grassa; fig., nuotare nel l., vivere nell’abbondanza, essere provvisto d’ogni ben di Dio; prov., tanto va la gatta al l. che ci lascia lo zampino (v. gatta2). Olio di l., olio ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iodurato

Vocabolario on line

iodurato agg. [der. di ioduro; nel sign. 2, part. pass. di iodurare]. – In chimica: 1. a. Che contiene iodio o ioduro: acque iodurate. b. Coperto da uno strato di ioduro (d’argento): lastra fotografica [...] iodurata. 2. Che è stato sottoposto a iodurazione: composti aromatici iodurati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 29
Enciclopedia
doratura
Tecnica che consiste nell’applicazione di un sottile strato d’oro su materiali diversi. È usata in pittura, per la creazione di fondi d’oro o di parti della figurazione, anche a rilievo; nella scultura in metallo; in ebanisteria; nella lavorazione...
D
D D 〈di〉 [Forma maiusc. della lettera d] [CHF] (a) Simb. del deuterio. (b) D- è simb. alternativo di d- (←). ◆ [FSN] Simb. di una famiglia di mesoni pesanti con charm C=±1 e spin isotopico I=1/2, comprendente: (a) D± e D0, con numero quantico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali