• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Medicina [5]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Cinema [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]

carta

Sinonimi e Contrari (2003)

carta s. f. [lat. charta, dapprima "foglio di papiro", poi "pergamena", dal gr. khártē]. - 1. [prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose, trattate e ridotte in fogli sottili per vari usi] ● [...] personale o ha comunque valore ufficiale: c. d'identità; c. d'imbarco] ≈ attestato, certificato, documento, tessera carbone (o cartacarbone) [carta con una faccia coperta da uno strato di colore che posta tra due fogli permette di ottenere copie per ... Leggi Tutto

rasare

Sinonimi e Contrari (2003)

rasare /ra'zare/ [der. di raso]. - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via la barba col rasoio in modo che la superficie della pelle diventi liscia: farsi r. dal barbiere] ≈ [→ RADERE (1. b)]. b. [tagliare i capelli [...] siepe, d'un prato e sim.: r. l'erba di un'aiuola] ≈ tosare. ‖ pareggiare. b. (edil.) [rendere liscia una parete mediante l'applicazione di un sottile strato di stucco] ≈ ‖ carteggiare, levigare, lisciare, stuccare. ■ rasarsi v. rifl. [tagliarsi la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

nocciolo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

nocciolo¹ /'nɔtʃ:olo/ s. m. [forse lat. nŭcleus "midollo, gheriglio", der. di nux nŭcis "noce"]. - 1. [lo strato più interno, legnoso delle drupe (ciliegia, pesca, oliva, ecc.)] ≈ Ⓣ (bot.) endocarpo, (fam.) [...] (pop.) essere culo e camicia (o pappa e ciccia). ↓ andare d'accordo. ↔ essere come il diavolo e l'acqua santa; non com., ricondurre un problema, un discorso e sim.] ≈ [→ NODO (3. d)]. ● Espressioni: venire (o andare o arrivare) al nocciolo ≈ arrivare ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] morta: seppellire un c.] ≈ cadavere, (fam.) morto, salma, spoglia. d. (fam.) [nell'uomo, cavità addominale e parte esterna corrispondente] ≈ addome nervo sensitivo; papilla tattile; pelo; poro; strato (basale, corneo, germinativo, granuloso, lucido, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

sbancare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbancare [der. di banco, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbanco, tu sbanchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (gio.) [in certi giochi d'azzardo, guadagnare l'intera somma di cui il banco dispone, spec. assol.: [...] tasse mi stanno sbancando] ≈ dissanguare, mandare sul lastrico, rovinare, svenare. 3. (edil.) [rompere e asportare uno strato di terreno o di roccia avente notevole estensione orizzontale rispetto all'altezza] ≈ Ⓖ scavare, sterrare. ■ v. intr. (aus ... Leggi Tutto

piano²

Sinonimi e Contrari (2003)

piano² s. m. [lat. planum "pianura"] (pl. ant. le piànora). - 1. a. [terreno pianeggiante] ≈ e ↔ [→ PIANURA]. ▲ Locuz. prep.: in piano 1. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ [...] non puoi mettere tutti sullo stesso p.] ≈ livello, rango, strato. ▲ Locuz. prep.: di primo piano [che ha importanza: di studi] ≈ piattaforma, programma. b. (estens.) [insieme di intenti d'azione, anche illecita: ho un p. che non può fallire] ≈ disegno ... Leggi Tutto

letto

Sinonimi e Contrari (2003)

letto /'lɛt:o/ s. m. [lat. lectus]. - 1. (arred.) [mobile destinato al riposo e al sonno] ≈ (lett.) alcova, [spec. se misero] giaciglio, [coniugale] (lett.) talamo. ⇓ amaca, (scherz.) cuccia, culla. ● [...] l'acqua] ≈ alveo, fondo, greto. c. [qualsiasi cosa su cui un'altra si distende: l. di foglie] ≈ base, fondo, piano, strato. ‖ distesa. d. (anat.) [depressione in cui sia situato o a cui corrisponda un organo: l. del cuore; l. dell'unghia] ≈ fossetta ... Leggi Tutto

velo

Sinonimi e Contrari (2003)

velo /'velo/ s. m. [lat. vēlum]. - 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ≈ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) → □. b. (estens.) [pezzo [...] con uso assol.] lasciare correre. 2. (estens.) [sottilissimo strato di qualche sostanza: un v. di vernice] ≈ film offuscamento del volto, degli occhi e sim., come segno esteriore di uno stato d'animo, con la prep. di: un v. di malinconia] ≈ ombra. 4 ... Leggi Tutto

foglia

Sinonimi e Contrari (2003)

foglia /'fɔʎa/ s. f. [lat. fŏlia, plur. del neutro folium "foglia, foglio", divenuto nel lat. tardo femm. sing.]. - 1. (bot.) [organo periferico delle piante, di forma varia, sede della sintesi clorofilliana] [...] la foglia → □; non muovere foglia ≈ oziare, poltrire. ↔ affannarsi, darsi da fare. 2. (estens.) [sottile strato di metallo: f. d'oro] ≈ foglio, lamella, lamina, sfoglia. ‖ falda, film. □ mangiare la foglia [comprendere le intenzioni nascoste di ... Leggi Tutto

foglio

Sinonimi e Contrari (2003)

foglio /'fɔʎo/ s. m. [lat. fŏlium]. - 1. [pezzo di carta per lo più rettangolare di varie dimensioni]. 2. (estens.) a. [pezzo di carta rettangolare, scritto a mano o stampato] ≈ cartella, (pop.) facciata, [...] rispondere con notizie particolari: compilare un f.] ≈ formulario, modello, modulo, questionario, stampato. 3. (estens.) [sottile strato di metallo: un f. d'argento] ≈ [→ FOGLIA (2)]. 4. (fam.) [singolo esemplare di moneta cartacea: due f. da cento ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
doratura
Tecnica che consiste nell’applicazione di un sottile strato d’oro su materiali diversi. È usata in pittura, per la creazione di fondi d’oro o di parti della figurazione, anche a rilievo; nella scultura in metallo; in ebanisteria; nella lavorazione...
D
D D 〈di〉 [Forma maiusc. della lettera d] [CHF] (a) Simb. del deuterio. (b) D- è simb. alternativo di d- (←). ◆ [FSN] Simb. di una famiglia di mesoni pesanti con charm C=±1 e spin isotopico I=1/2, comprendente: (a) D± e D0, con numero quantico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali