• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Diritto [3]
Botanica [2]
Industria [2]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Diritto civile [1]
Matematica [1]
Industria aeronautica [1]
Telecomunicazioni [1]
Telegrafia e poste [1]

vacante

Vocabolario on line

vacante agg. [dal lat. vacans -antis, part. pres. di vacare «essere libero»]. – 1. Di ufficio, carica, dignità privi temporaneamente del titolare, e quindi liberi, disponibili: attualmente il posto di [...] ’erario). c. Libero, in espressioni come ore v., ore libere, ore di riposo. d. Privo: Come quel fiume ... Che si chiama Acquacheta suso, ... E a Forlì di quel nome è vacante (Dante). 3. a. non com. Di edificio, appartamento, sede di un ufficio, ecc ... Leggi Tutto

lassù

Vocabolario on line

lassu lassù (ant. lassuso) avv. [comp. di là e su avv. (ant. suso)]. – In quel luogo là in alto (contrario di laggiù): lassù in cima; lassù, sulle montagne; abito lassù al sesto piano; bisogna salire [...] a piedi fin lassù; sono caduto di lassù; talora per indicare paesi settentrionali: è gente venuta di lassù; ripetuto, lassù lassù, molto in alto: [l’aquilone] già come un punto brilla Lassù lassù (Pascoli). ... Leggi Tutto

arciscranna

Vocabolario on line

arciscranna s. f. [comp. di arca «scrigno, cassa» e scranna], ant. – Cassapanca. La parola (da cui deriva prob. ciscranna) è attestata in un documento fiorentino del 1280 («Libro degli ordinamenti della [...] Compagnia di S. Maria del Carmine»): ordinaro i detti capitani ... che si debbia far fare una a. la quale stea in chiostro, che vi si possa riporre entro cose de la Compagnia, e che vi si possa sedere suso agiatamente e orrevolemente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

tòrcere

Vocabolario on line

torcere tòrcere v. tr. [lat. tŏrquēre, divenuto, nel lat. pop., *tŏrquĕre, poi *tŏrcĕre] (pres. tòrco, tòrci, ... tòrcono; cong. pres. tòrca, ... torciamo, torciate, tòrcano; pass. rem. tòrsi, torcésti, [...] mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sé (Dante); Ma se l’amor de la spera supprema Torcesse in suso il disiderio vostro (Dante). In partic., volgere altrove, allontanare, deviare: t. qualcuno dal retto cammino; e avendo per soggetto la persona ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Suso, Heinrich
Forma latinizzata del cognome del mistico tedesco H. Seuse (n. forse Costanza o Ueberlingen 1293 circa - m. Ulma 1366). Allievo di Eckhart, improntò la sua dottrina sull'analisi delle sue frequenti esperienze estatiche. Nella sua opera Büchlein...
Cécchi d'Amico, Suso
Sceneggiatrice italiana (Roma 1914 - ivi 2010), figlia di E. Cecchi e moglie di F. d'Amico. Attiva dal 1946 (Mio figlio professore di Castellani), tra le migliori sceneggiatrici del cinema italiano, ha collaborato con Zampa (Vivere in pace),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali