• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Comunicazione [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Fisica [1]

telegrafìa

Vocabolario on line

telegrafia telegrafìa s. f. [der. di telegrafo]. – In generale, ogni sistema di comunicazione destinato alla trasmissione a distanza per mezzo di segnali a braccia (o con bandiere) o luminosi (t. ottica) [...] ovvero mediante segnali elettrici trasmessi via cavo (t. elettrica) o per mezzo di onde radio (t. senza fili o radiotelegrafia) di messaggi scritti (nel caso di immagini si parla di telefotografia o fototelegrafia), ... Leggi Tutto

fototelegrafìa

Vocabolario on line

fototelegrafia fototelegrafìa s. f. [comp. di foto-2 (e, nel sign. 2, di foto-1) e telegrafia]. – 1. Tecnica che permette la trasmissione a distanza di fotografie e disegni per mezzo di cavi o di ponti [...] radio, sfruttando le correnti elettriche. 2. Sinon. di telegrafia ottica (v. telegrafia). ... Leggi Tutto

infracùstico

Vocabolario on line

infracustico infracùstico agg. [comp. di infra- e acustico] (pl. m. -ci). – In fisica, che si riferisce a infrasuoni, o che utilizza infrasuoni: frequenza i., frequenza molto bassa, propria degli infrasuoni; [...] telegrafia i., sistema di telegrafia che utilizza segnali a frequenza infracustica, avviati su normali circuiti telefonici. ... Leggi Tutto

telecomunicazione

Thesaurus (2018)

telecomunicazione 1. MAPPA TELECOMUNICAZIONE è una parola generica che indica qualsiasi procedimento grazie al quale sia possibile trasmettere a distanza informazioni, cioè testi scritti, immagini fisse [...] la comunicazione vocale, mentre la videotelefonia permette la trasmissione e ricezione di voce e immagini insieme; la telegrafia consiste nell’invio di brevi messaggi scritti; la trasmissione di fax permette di spedire attraverso le linee telefoniche ... Leggi Tutto

fonotelegrafìa

Vocabolario on line

fonotelegrafia fonotelegrafìa s. f. [comp. di fono- e telegrafia]. – Dettatura di telegrammi a distanza, per mezzo del telefono. ... Leggi Tutto

telecomunicazióne

Vocabolario on line

telecomunicazione telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia [...] ’informazione trasmessa nel complesso dei procedimenti si distingue la telefonia, trasmissione di comunicazioni vocali, la telegrafia, trasmissione di messaggi scritti o di immagini fisse (in particolare, alla trasmissione a distanza di fotografie ... Leggi Tutto

radiotelegrafìa

Vocabolario on line

radiotelegrafia radiotelegrafìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e telegrafia]. – Sistema di comunicazioni telegrafiche che impiega come mezzo di trasmissione le onde hertziane: è pertanto una radiocomunicazione [...] con segnali telegrafici impressi sulla radioonda portante con la manipolazione, ancora largamente usata (nonostante lo sviluppo della radiotelefonia) soprattutto a bordo di navi. ... Leggi Tutto

telegràfico

Vocabolario on line

telegrafico telegràfico agg. [der. di telegrafo] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al telegrafo o alla telegrafia: servizio t.; linea t.; cavi t. sottomarini; codice t. (v. codice); ufficio t.; messaggio, [...] suo corrispondente estero di versare alla persona indicata una somma in moneta estera; cambio t., la quotazione dei versamenti telegrafici; per vaglia t., v. vaglia2. 2. fig. Stile t., estremamente conciso, simile a quello con cui vengono compilati ... Leggi Tutto

telègrafo

Vocabolario on line

telegrafo telègrafo s. m. [comp. di tele- e -grafo, sull’esempio del fr. télégraphe]. – 1. Sistema o impianto, dispositivo o apparecchio, per realizzare trasmissioni telegrafiche (v. telegrafia): la [...] del trasmettitore con risposta, meccanico o elettromeccanico, di ordini dal ponte di comando al locale delle macchine. Con riferimento al telegrafo elettrico: l’invenzione del t.; i fili, i pali, i cavi del t.; il manipolatore, il ricevitore del t ... Leggi Tutto

R.T

Vocabolario on line

R.T. – Abbreviazione di radio-telegrafia, usata per indicare sia gli apparecchi per comunicazioni radioelettriche sia le comunicazioni stesse: ricevitore R. T. In marina, indica anche il personale addetto [...] a tali comunicazioni: sottocapo R. T ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
telegrafia
Ramo delle telecomunicazioni che tratta i metodi per ottenere la riproduzione a distanza del contenuto di documenti come scritti, stampati o figure, o la riproduzione a distanza di informazioni in una di tali forme. In passato il termine è stato...
RT
Sigla (abbreviazione di radio-telegrafia) usata per indicare sia gli apparecchi per comunicazioni radioelettriche sia le comunicazioni stesse. In marina, la sigla indica anche il personale addetto a tali comunicazioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali