• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [22]
Religioni [12]
Industria [9]
Tempo libero [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]

possente

Sinonimi e Contrari (2003)

possente /po's:ɛnte/ agg. [rifacimento di potente sulle forme con tema poss- della coniug. di potere], lett. - 1. [che denota notevole forza e potenza: un p. esercito; una stretta p.] ≈ energico, forte, [...] gagliardo, poderoso, potente, vigoroso, [di voce e sim.] (lett.) stentoreo. ↔ debole, fiacco, [di voce e sim.] fioco. 2. [che denota maestosità e imponenza: il paese è cinto da torri p.] ≈ colossale, gigantesco, ... Leggi Tutto

florilegio

Sinonimi e Contrari (2003)

florilegio /flori'lɛdʒo/ s. m. [dal lat. rinascimentale florilegium, comp. di flos floris "fiore" e tema di legĕre "cogliere"], lett. - [scelta di opere o di brani di uno o più scrittori, raccolta in volume: [...] f. dei poeti lirici del Cinquecento] ≈ antologia, (lett.) crestomazia, (lett.) fiore, miscellanea, raccolta, selezione, (lett.) spicilegio ... Leggi Tutto

-fobia

Sinonimi e Contrari (2003)

-fobia [dal gr. -phobía, dal tema di phobéomai "temere"]. - Secondo elemento di nomi composti, che significa "paura, ripugnanza". ... Leggi Tutto

seminato

Sinonimi e Contrari (2003)

seminato [part. pass. di seminare]. - ■ agg. 1. (agr.) [di terreno e sim., su cui è stata sparsa la semente: un campo s. a grano] ≈ coltivato. 2. (estens.) [di superficie e sim., su cui è distribuita irregolarmente [...] di stelle] ≈ cosparso, costellato, disseminato, pieno, ricoperto. ■ s. m. (agr.) [terreno seminato] ● Espressioni: fig., uscire dal seminato [deviare dall'argomento in discussione] ≈ andare fuori tema, divagare, scantonare. ↔ (fam.) tornare a bomba. ... Leggi Tutto

semplice¹

Sinonimi e Contrari (2003)

semplice¹ /'semplitʃe/ (ant. simplice) [lat. simplex simplĭcis, comp. di sem(el) "una volta", e tema di plectĕre "piegare"; quindi "piegato una sola volta"]. - ■ agg. 1. a. [che è costituito da un solo [...] elemento e non può risolversi perciò in ulteriori componenti: nodo s.] ↔ complesso, composto. ● Espressioni: carta semplice [foglio per usi burocratici che non ha ricevuto l'impressione del bollo: presentare ... Leggi Tutto

semplificare

Sinonimi e Contrari (2003)

semplificare (ant. simplificare) [dal lat. mediev. simplificare, comp. di simplex -plĭcis "semplice¹" e tema di facĕre "fare"] (io semplìfico, tu semplìfichi, ecc.). - ■ v. tr. [rendere semplice o più [...] semplice: s. le procedure amministrative] ≈ snellire, velocizzare. ‖ agevolare, facilitare. ↔ complicare, ingarbugliare. ■ semplificarsi v. intr. pron. [divenire più semplice: mi pare che la questione ... Leggi Tutto

maledico

Sinonimi e Contrari (2003)

maledico /ma'lɛdiko/ agg. [dal lat. maledĭcus, comp. dell'avv. male e tema di dicĕre "dire"] (pl. m. -ci), lett. - [che parla male alle spalle altrui e accusa falsamente: è una donna m.] ≈ e ↔ [→ MALDICENTE [...] agg.] ... Leggi Tutto

malefico

Sinonimi e Contrari (2003)

malefico /ma'lɛfiko/ [dal lat. malefĭcus, comp. dell'avv. male e tema di facĕre "fare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che fa male, che arreca danno fisico o morale: aria m.; letture m.] ≈ dannoso, deleterio, [...] malsano, nefasto, nocivo, pernicioso, venefico. ↔ benefico, proficuo. ■ s. m. (f. -a), ant. [chi pratica l'arte di dominare le forze occulte della natura mediante magie e incantesimi] ≈ [→ MALIARDO s. ... Leggi Tutto

pozione

Sinonimi e Contrari (2003)

pozione /po'tsjone/ s. f. [dal lat. potio -onis, der. del tema di potare "bere"]. - 1. (farm.) [medicamento liquido somministrato per via orale: p. antiemetica] ≈ ‖ decotto, infuso, tisana. 2. (estens., [...] non com.) [cosa da bere: p. disgustosa] ≈ bevanda, (spreg.) beverone, (spreg.) intruglio. 3. (lett.) [bevanda con poteri magici] ≈ filtro. ‖ veleno ... Leggi Tutto

malevolo

Sinonimi e Contrari (2003)

malevolo /ma'levolo/ [dal lat. malevŏlus, comp. dell'avv. male e tema di velle "volere"]. - ■ agg. [che sente o dimostra cattiva disposizione d'animo verso una persona: dare un giudizio m.] ≈ avverso, [...] contrario, ostile, sfavorevole. ↑ astioso, maligno, malintenzionato. ↔ benevolo, benigno, favorevole. ■ s. m. (f. -a) [chi dimostra una cattiva disposizione d'animo verso un'altra persona: le critiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 38
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali