• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [22]
Religioni [12]
Industria [9]
Tempo libero [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]

-cida

Sinonimi e Contrari (2003)

-cida [dal lat. -cida, dal tema di caedĕre "tagliare, uccidere"]. - Secondo elemento di parole composte, nelle quali significa "uccisore" (per es., matricida, omicida, ecc.). ... Leggi Tutto

-cidio

Sinonimi e Contrari (2003)

-cidio [dal lat. -cidium, dal tema di caedĕre "tagliare, uccidere"]. - Secondo elemento di parole composte, nelle quali significa "uccisione" (per es., genocidio, infanticidio, parricidio, ecc.). ... Leggi Tutto

maligno

Sinonimi e Contrari (2003)

maligno [dal lat. malignus "cattivo", comp. di malus "cattivo" e tema di gignĕre "generare"; quindi "di natura cattiva"]. - ■ agg. 1. [che ha una naturale tendenza a pensare e volere il male e a cercare [...] di procurarlo ad altri: un uomo perfido e m., d'animo m.; quello ingrato popolo m. Che discese di Fiesole ab antico (Dante)] ≈ cattivo, crudele, malevolo, malvagio, mefistofelico, perfido. ↔ benevolo, ... Leggi Tutto

veridico

Sinonimi e Contrari (2003)

veridico /ve'ridiko/ agg. [dal lat. veridĭcus, comp. di verus "vero" e tema di dicĕre "dire"] (pl. m. -ci). - [che dice il vero, che non mente: racconto, testimone v.] ≈ attendibile, sincero, verace, veritiero, [...] (non com.) vero, [di fonte, testimonianza, ecc.] autentico. ↔ falso, insincero, (lett.) mendace, menzognero, [di persona] bugiardo ... Leggi Tutto

-foria

Sinonimi e Contrari (2003)

-foria [dal gr. -phoría, dal tema di phérō "portare"]. - Secondo elemento di composti dotti (per es. euforia), nei quali significa "il portare" o, con valore intr., "il portarsi". ... Leggi Tutto

verificare

Sinonimi e Contrari (2003)

verificare [dal lat. mediev. verificare, comp. di verus "vero" e tema di facĕre "fare"] (io verìfico, tu verìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [operare prove e controlli sulla regolarità, il buon funzionamento [...] e sim., di fatti, fenomeni, dispositivi, ecc.: v. la qualità di un prodotto, i freni di un veicolo] ≈ accertare, assicurarsi (di), controllare, esaminare, ispezionare (i. i libri contabili), provare, saggiare, ... Leggi Tutto

sepolcro

Sinonimi e Contrari (2003)

sepolcro /se'polkro/ s. m. [dal lat. sepulcrum, der. del tema di sepelire "seppellire"]. - 1. (archit.) [costruzione, spesso imponente, che custodisce le spoglie di un personaggio illustre: il s. degli [...] Scipioni] ≈ (ant.) arca, mausoleo, monumento funebre. ⇑ (lett.) avello, (lett.) sepoltura, tomba. ⇓ cenotafio. ● Espressioni (con uso fig.): scendere nel sepolcro [cessare di vivere] ≈ (lett.) decedere, ... Leggi Tutto

-foro

Sinonimi e Contrari (2003)

-foro [dal gr. -phóros e -phoros, dal tema di phérō "portare"]. - Secondo elemento, atono, di agg. e sost. composti, che significa "che porta, che sorregge, che produce" (come fosforo, termoforo, semaforo). ... Leggi Tutto

fortificare

Sinonimi e Contrari (2003)

fortificare [dal lat. tardo fortificare, comp. di fortis "forte¹" e tema di facĕre "fare"] (io fortìfico, tu fortìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere forte, sia in senso fisico sia in senso morale: la [...] ginnastica fortifica il corpo; letture che fortificano la mente] ≈ corroborare, irrobustire, rafforzare, rinforzare, rinvigorire, temprare, tonificare. ↔ corrompere, debilitare, fiaccare, indebolire, infiacchire, ... Leggi Tutto

cinematografo

Sinonimi e Contrari (2003)

cinematografo /tʃinema'tografo/ s. m. [dal fr. cinématographe, comp. del gr. kínēma "movimento" e tema di gráphō "descrivere"]. - 1. (cinem., tecn.) [procedimento che permette di rappresentare il movimento [...] grazie alla proiezione su schermo di una successione di immagini fotografiche positive in rapida sequenza] ≈ cinema. 2. [locale adibito alla proiezione di pellicole cinematografiche per il pubblico] ≈ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 38
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali