• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [22]
Religioni [12]
Industria [9]
Tempo libero [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]

sinechia

Sinonimi e Contrari (2003)

sinechia /sine'kia/ o /si'nɛkja/ s. f. [dal gr. synékheia "contiguità, aderenza", comp. di sýn "con, insieme" e tema di ékhō "avere; stare"]. - (med.) [aderenza tra formazioni membranose o tra organi] [...] ≈ sinfisi ... Leggi Tutto

megalo-

Sinonimi e Contrari (2003)

megalo- [dal gr. megalo-, tema e forma compositiva dell'agg. mégas -álos "grande"]. - Primo elemento di parole composte, che significa in genere "grande". ... Leggi Tutto

sinistrogiro

Sinonimi e Contrari (2003)

sinistrogiro agg. [comp. di sinistro e tema di girare]. - (fis., chim.) [di sistema fisico o chimico capace di far ruotare a sinistra il piano di polarizzazione di un fascio di luce polarizzata che l'attraversa] [...] ≈ levogiro, sinistrorso. ↔ destrogiro, destrorso ... Leggi Tutto

mellifluo

Sinonimi e Contrari (2003)

mellifluo /me'l:iflwo/ agg. [dal lat. tardo mellifluus, comp. di mel mellis "miele" e tema di fluĕre "scorrere"]. - 1. (lett.) [da cui scorre il miele, che stilla miele e sim.]. 2. (fig.) [di una dolcezza [...] insinuante e spesso insincera: parole m.; modi m.] ≈ caramelloso, dolciastro, melato, melenso, sdolcinato, smielato. ‖ artefatto, artificioso, lezioso, manierato, ricercato, svenevole. ↔ aspro, rude, ruvido, ... Leggi Tutto

melodia

Sinonimi e Contrari (2003)

melodia /melo'dia/ s. f. [dal gr. melōidía, der. di melōidéō "cantare", lat. tardo melodĭa]. - 1. (mus.) a. [successione lineare di suoni] ≈ (lett.) melopea. ‖ monodia. ↔ ‖ armonia, contrappunto, polifonia. [...] aria, arietta, motivo. c. [frase lineare su cui è basata una composizione musicale: m. facile, orecchiabile] ≈ motivo, tema. ↔ ‖ armonia, arrangiamento, contrappunto. 2. (estens.) [gradevole equilibrio di un insieme di suoni: m. di una voce femminile ... Leggi Tutto

promiscuo

Sinonimi e Contrari (2003)

promiscuo /pro'miskwo/ agg. [dal lat. promiscuus, der. del tema di miscēre "mescolare", col pref. pro-¹]. - [costituito dalla mescolanza di cose diverse: società p.; matrimonio p.] ≈ eterogeneo, ibrido, [...] mescolato, misto. ↔ omogeneo, uniforme ... Leggi Tutto

menade

Sinonimi e Contrari (2003)

menade /'mɛnade/ s. f. [dal lat. Maenas -ădis, gr. Mainás -ádos, "forsennata", dal tema di máinomai "infuriare"]. - 1. (mitol.) [antica sacerdotessa del dio greco Dionisio o del romano Bacco] ≈ baccante, [...] (lett.) bassaride, tiade. ‖ orgiasta. 2. (fig.) [donna di carattere litigioso e violento, spec. se brutta] ≈ furia, virago. ‖ arpia, (lett.) lamia, megera ... Leggi Tutto

propagare

Sinonimi e Contrari (2003)

propagare [dal lat. propagare "propagginare", der. del tema di pangĕre "ficcare, piantare", col pref. pro-¹] (io propago, tu propaghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [fare aumentare tramite la riproduzione: [...] p. una specie vegetale] ≈ diffondere, disseminare, moltiplicare, riprodurre. 2. (fig.) [rendere noto: p. una notizia] ≈ diffondere, diramare, divulgare, promulgare, trasmettere, [spec. riferito a informazioni ... Leggi Tutto

xenodochio

Sinonimi e Contrari (2003)

xenodochio /kseno'dɔkjo/ s. m. [dal lat. tardo xenodochīum, gr. ksenodokhêion, comp. di ksénos "forestiero" e tema affine a dékhomai "accogliere"]. - (stor.) [nel medioevo, luogo di accoglienza gratuito [...] per forestieri e pellegrini] ≈ foresteria, ospizio, ostello ... Leggi Tutto

componimento

Sinonimi e Contrari (2003)

componimento /komponi'mento/ s. m. [der. di comporre]. - 1. (non com.) [il comporre, il comporsi] ≈ composizione. 2. a. (crit., mus.) [lavoro letterario o musicale] ≈ composizione, creazione, lavoro, opera. [...] b. (educ.) [esercitazione scolastica che consiste nello svolgimento per iscritto di un soggetto assegnato] ≈ elaborato, tema. 3. [il porre fine a un contrasto] ≈ appianamento, composizione, sistemazione, soluzione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 38
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali