• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [22]
Religioni [12]
Industria [9]
Tempo libero [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]

ambito

Sinonimi e Contrari (2003)

ambito /'ambito/ s. m. [dal lat. ambitus -us "l'andare attorno"]. - 1. (non com.) [luogo nel quale uno si muove o compie determinate funzioni] ≈ circuito, giro, perimetro, spazio. 2. (fig.) [tema delimitato [...] a cui si fa riferimento: dottissimo nell'a. della sua materia] ≈ campo, dominio, ramo, settore, sfera, terreno ... Leggi Tutto

pseudo-

Sinonimi e Contrari (2003)

pseudo- [dal gr. pseydo-, der. del tema comune a pseydḗs "falso", psêydos "menzogna, falsità", pséydomai "mentire"]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "falso", oppure indica che [...] la qualità espressa dal termine cui è preposto è soltanto fittizia e non si conviene alla persona o cosa di cui si parla (per es., pseudoletterato); in altri casi, indica falsa apparenza, o sta a significare ... Leggi Tutto

psichedelico

Sinonimi e Contrari (2003)

psichedelico /psike'dɛliko/ [dall'ingl. psychedelic (coniato dallo psichiatra canad. H. Osmond, 1957), comp. del gr. psykhḗ "anima, psiche" e tema di dēlóō "manifestare"; propr. "rivelatore della psiche"] [...] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (farm.) [di sostanza che provoca uno stato di particolare tensione emotiva con allucinazioni e fenomeni di evasione dalla realtà] ≈ allucinogeno, stupefacente. 2. (fig.) [di illuminazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

amianto

Sinonimi e Contrari (2003)

amianto s. m. [dal lat. amiantus, gr. amíantos "incorruttibile", der. del tema di miáinō "corrompere", col pref. a-²]. - (miner.) [nome di alcune varietà di serpentino o di anfibolo, fortemente resistenti [...] alla fusione e alla combustione e per questo utilizzate per fabbricare materiali incombustibili] ● Espressioni: amianto di serpentino ≈ asbesto ... Leggi Tutto

connubio

Sinonimi e Contrari (2003)

connubio /ko'n:ubjo/ s. m. [dal lat. connubium, der. del tema di nubĕre "maritarsi", col pref. con-], lett. - 1. [unione matrimoniale] ≈ (lett.) coniugio, matrimonio. ↔ celibato, divorzio, (non com.) nubilato, [...] separazione. 2. (fig.) a. [compresenza di aspetti diversi] ≈ abbinamento, combinazione, fusione, unione. b. [accordo fra partiti, uomini politici, ecc.] ≈ accordo, compromesso, (iron.) inciucio, intesa, ... Leggi Tutto

puerile

Sinonimi e Contrari (2003)

puerile agg. [dal lat. puerilis, der. di puer "fanciullo"]. - 1. [di o da fanciullo: età p.; svaghi p.] ≈ bambinesco, fanciullesco, infantile. ↔ adulto, da grandi. 2. (estens., spreg.) a. [di ciò che, [...] bambinesco, fanciullesco, immaturo, infantile, (non com.) ragazzesco, superficiale. ↔ adulto, maturo. b. [troppo schematico, inconsistente, che tende alla banalità: un tema dal contenuto p.] ≈ banale, ingenuo, povero, superficiale. ↔ profondo, ricco. ... Leggi Tutto

conscio

Sinonimi e Contrari (2003)

conscio /'kɔnʃo/ [dal lat. conscius, der. del tema di scire "sapere", col pref. con-] (pl. f. -sce o -scie). - ■ agg. [che ha conoscenza o coscienza di cosa] ≈ e ↔ [→ CONSAPEVOLE (2. a)]. ■ s. m., solo [...] al sing. (psicanal.) [zona della psiche] ↔ inconscio ... Leggi Tutto

mimo

Sinonimi e Contrari (2003)

mimo s. m. [dal lat. mimus, gr. mîmos, dal tema di miméomai "imitare, rappresentare imitando"]. - 1. (teatr.) [arte propria dei mimi di esprimere i sentimenti mediante gesti e atteggiamenti del corpo: [...] l'arte del m.] ≈ (non com.) mimica. ‖ pantomima. 2. (f. -a) (teatr.) a. [attore che interpreta spettacoli della mimica] ≈ pantomimo, (non com.) tramagnino. b. (fig., spreg.) [attore privo di dignità e ... Leggi Tutto

amnesia

Sinonimi e Contrari (2003)

amnesia /amne'zia/ s. f. [dal gr. amnēsía, comp. di a-² e -mnēsis (dal tema di mimnḗskō "ricordare"), attrav. il fr. amnésie]. - 1. (med.) [perdita della memoria, generale o parziale]. 2. (estens.) [momentaneo [...] vuoto di memoria] ≈ dimenticanza, lacuna (di memoria), (lett.) oblio. ↔ memoria, reminiscenza, ricordo, (lett.) rimembranza ... Leggi Tutto

giocondo

Sinonimi e Contrari (2003)

giocondo /dʒo'kondo/ agg. [dal lat. iucundus, der. del tema di iuvare "giovare, piacere"]. - 1. (lett.) [che rivela letizia: è un uomo g.; aspetto g.] ≈ e ↔ [→ GIOIOSO (1)]. 2. (lett., non com.) [da potersi [...] godere: uno spettacolo g.] ≈ ameno, bello, delizioso, (lett.) dilettevole, divertente, godibile, (fam.) godurioso, piacevole. ↑ estasiante, incantevole, paradisiaco. ↓ carino, gradevole, grazioso. ↔ brutto, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 38
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali