• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [22]
Religioni [12]
Industria [9]
Tempo libero [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]

monotematico

Sinonimi e Contrari (2003)

monotematico /monote'matiko/ agg. [comp. di mono- e tema², secondo l'agg. tematico] (pl. m. -ci). - [che affronta un unico argomento, che ha carattere di monografia: opera m.] ≈ [→ MONOGRAFICO]. ... Leggi Tutto

grandiloquenza

Sinonimi e Contrari (2003)

grandiloquenza /grandilo'kwɛntsa/ s. f. [dal lat. grandiloquus "magniloquente" (comp. di grandis "grande" e del tema di loqui "parlare"), sul modello di magniloquenza], lett. - [l'essere ampolloso, detto [...] di stile, discorso e sim.: la g. delle sue parole] ≈ e ↔ [→ GONFIEZZA (2. a)] ... Leggi Tutto

monottongo

Sinonimi e Contrari (2003)

monottongo /mono't:ɔngo/ s. m. [dal gr. monóphthongos "d'un suono solo", comp. di mono- e tema di phthéngomai "emettere un suono"] (pl. -ghi). - (ling.) [la vocale semplice, quando la si consideri in contrapp. [...] a un dittongo] ↔ dittongo, trittongo ... Leggi Tutto

radice

Sinonimi e Contrari (2003)

radice s. f. [lat. radix -īcis]. - 1. (bot.) [apparato sotterraneo di una pianta] ≈ apparato radicale, Ⓖ (pop.) radica. ⇓ fittone, tubero, [spec. al plur.] barba. ● Espressioni: fig., mettere (le) radici [...] .) scaturigini. 4. (ling.) [elemento linguistico costitutivo della parola, non ulteriormente analizzabile né riducibile] ≈ radicale. ‖ tema. ↔ ‖ affisso. 5. (matem.) [numero (o espressione letterale) che, sostituito all'incognita, muta l'equazione ... Leggi Tutto

gratificare

Sinonimi e Contrari (2003)

gratificare [dal lat. gratificari, lat. tardo gratificare, comp. di gratus "accetto, gradito" e tema di facĕre "fare"; nel sign. 2 dell'uso tr., per influenza del fr. gratifier e dell'ingl. to gratify] [...] (io gratìfico, tu gratìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (burocr.) [rimeritare con una gratifica] ≈ compensare, incentivare, premiare, ricompensare. ↔ ‖ penalizzare, sminuire. 2. [dare pieno appagamento, essere ... Leggi Tutto

-morfo

Sinonimi e Contrari (2003)

-morfo [dal gr. -morphos, dal tema di morphḗ "forma"]. - 1. Secondo elemento di composti (antropomorfo, isomorfo, ecc.), che significa "che ha forma di". 2. (zool.) In parole al plur., indica raggruppamenti [...] di animali aventi struttura simile a quella di un tipo designato dal primo elemento del composto ... Leggi Tutto

gratuito

Sinonimi e Contrari (2003)

gratuito /gra'tuito/, alla lat., non com., /gratu'ito/ agg. [dal lat. gratuītus, dallo stesso tema di gratus, gratia]. - 1. a. [di prestazione, servizio, ecc., che non si paga] ≈ libero, omaggio. ↔ a pagamento, [...] (burocr.) oneroso. b. [di prestito, concesso senza interessi] ≈ (lett.) grazioso. 2. (fig.) [privo di motivo e fondamento: un'affermazione g.] ≈ arbitrario, destituito di fondamento, immotivato, infondato, ... Leggi Tutto

arca

Sinonimi e Contrari (2003)

arca s. f. [lat. arca, dal tema di arcere "contenere"]. - 1. a. (arred.) [mobile in forma di cassa per riporvi oggetti] ≈ cassapanca, cassettone. ‖ madia. b. (lett.) [cassa in cui si custodiscono oggetti [...] preziosi] ≈ forziere, scrigno. ● Espressioni: fig., arca di scienza [persona coltissima, spec. iron.] ≈ pozzo di scienza. ↓ dotto, erudito. ↔ asino, ignorante. 2. (artist.) [cassa sepolcrale di pietra ... Leggi Tutto

argomento

Sinonimi e Contrari (2003)

argomento /argo'mento/ s. m. [dal lat. argumentum, der. di arguĕre "dimostrare"]. - 1. [ciò che si adduce a sostegno di quanto si afferma: allegare, confutare un a.] ≈ dimostrazione, prova, ragionamento, [...] . 2. [ciò che motiva un dato comportamento: offrire a. a qualche cosa] ≈ giustificazione, incentivo, motivazione, motivo, pretesto, ragione. 3. [ciò di cui si discorre: discutere un a.] ≈ (fam.) cosa, materia, questione, soggetto, tema. [⍈ COSA] ... Leggi Tutto

-ragia

Sinonimi e Contrari (2003)

-ragia [dal gr. -(r)ragía, der. di un tema affine a rhḗgnymi "rompere"]. - (med.) Secondo elemento di composti, in cui indica fuoriuscita patologica di un liquido dall'organismo; quando il primo elemento [...] compositivo termina con vocale, si ha il raddoppiamento della r iniziale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 38
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali