• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [22]
Religioni [12]
Industria [9]
Tempo libero [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]

municipio

Sinonimi e Contrari (2003)

municipio /muni'tʃipjo/ s. m. [dal lat. municipium, comp. di munia "doveri" e tema di capĕre "assumere"]. - 1. (amministr.) [il più piccolo ente territoriale-amministrativo all'interno di uno stato] ≈ [...] comune. 2. (estens.) [palazzo in cui hanno sede gli uffici del municipio] ≈ comune, palazzo comunale (o di città o municipale) ... Leggi Tutto

munifico

Sinonimi e Contrari (2003)

munifico /mu'nifiko/ agg. [dal lat. munifĭcus, comp. di munia "doveri" e tema di facĕre "fare"; propr. "che compie i doveri della propria carica"] (pl. m. -ci; manca il superl. regolare, che si supplisce [...] con la forma munificentìssimo, e più spesso con le forme avv.: molto, assai munifico), lett. - 1. [che non risparmia nello spendere e nel donare] ≈ (fam.) di manica larga, generoso, largo, liberale, (non ... Leggi Tutto

armigero

Sinonimi e Contrari (2003)

armigero /ar'midʒero/ [dal lat. armĭger -gĕri, comp. di arma "armi" e tema di gerĕre "portare"], lett. - ■ agg., non com. 1. [fornito di armi] ≈ e ↔ [→ ARMATO agg. (1. a)]. 2. (estens.) [che ama combattere] [...] ≈ battagliero, bellicoso, combattivo, (lett.) pugnace. ↔ codardo, (lett.) imbelle, pauroso, pavido, pusillanime, vigliacco, vile. ↓ acquiescente, arrendevole, remissivo, sottomesso. ■ s. m. [spec. al plur., ... Leggi Tutto

armistizio

Sinonimi e Contrari (2003)

armistizio /armi'stitsjo/ s. m. [dal lat. mod. armistitium, comp. di arma "armi" e tema di stare "fermarsi"]. - (milit.) [cessazione delle operazioni di guerra tra eserciti belligeranti e, anche, l'atto [...] col quale vengono sospese le ostilità: firmare un a.] ≈ accordo (di pace), intesa, patto, trattato (di pace), tregua ... Leggi Tutto

crestomazia

Sinonimi e Contrari (2003)

crestomazia /krestoma'tsia/ s. f. [dal gr. krēstomátheia, comp. di krēstós "utile" e tema di manthánō "imparare"], lett. - [raccolta di brani scelti di vari autori] ≈ antologia, florilegio, miscellanea, [...] silloge, (lett.) spicilegio ... Leggi Tutto

specificare

Sinonimi e Contrari (2003)

specificare v. tr. [dal lat. tardo specificare, comp. di species "specie" e tema di facĕre "fare"] (io specìfico, tu specìfichi, ecc.). - [dare particolari precisi e ben circostanziati su qualcosa: s. [...] le circostanze in cui è avvenuto il fatto] ≈ chiarire, definire, descrivere, indicare, precisare, puntualizzare. ‖ esplicitare, esporre, illustrare, spiegare. ↔ accennare (a), generalizzare (su) ... Leggi Tutto

specifico

Sinonimi e Contrari (2003)

specifico /spe'tʃifiko/ [dal lat. tardo specifĭcus, comp. del class. species e tema di facĕre "fare", propr. "che costituisce una specie"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che distingue una cosa da altre dello [...] stesso genere: proprietà s. delle piante] ≈ caratteristico, distintivo, particolare, peculiare, (non com.) precipuo, proprio, tipico. ↔ generale, generico, universale. 2. [che è ristretto a un singolo ... Leggi Tutto

harakiri

Sinonimi e Contrari (2003)

harakiri /hara'kiri/ (o karakiri) s. giapp. [comp. di hara "ventre" e tema di kireru "tagliare"], usato in ital. al masch. - (etnol.) [in Giappone, suicidio volontario che veniva attuato dai samurai, chiamato [...] oggi seppuku] ● Espressioni: fare harakiri ≈ suicidarsi, togliersi la vita ... Leggi Tutto

criterio

Sinonimi e Contrari (2003)

criterio /kri'tɛrjo/ s. m. [dal lat. mediev. criterium, gr. kritḗrion, dal tema di krínō "distinguere, giudicare"]. - 1. [ciò su cui si fonda un ragionamento, un giudizio, una scelta e sim.: fissare, adottare, [...] seguire un c.; stabilire un c.] ≈ metodo, modello, norma, principio, regola. 2. (estens.) [capacità di giudizio: uomo senza c.; persona di molto c.] ≈ assennatezza, avvedutezza, buonsenso, discernimento, ... Leggi Tutto

-iale

Sinonimi e Contrari (2003)

-iale [der. dall'incontro del suff. lat. -alis con sost. con tema uscente in -i-]. - Suff. derivativo di agg. che segnalano una relazione con il sost. che funge da base: equatoriale, imperiale, mondiale, [...] potenziale, stanziale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 38
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali