• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Arti visive [7]
Teatro [1]
Industria [1]

temperamatite

Sinonimi e Contrari (2003)

temperamatite (meno com. temperamatita) s. m. [comp. di tempera(re) e matita], invar. - [arnese adoperato per fare la punta alle matite] ≈ temperalapis, temperino. ... Leggi Tutto

temperamento

Sinonimi e Contrari (2003)

temperamento /tempera'mento/ s. m. [dal lat. temperamentum, der. di temperare]. - 1. (non com.) a. [il mitigare, l'alleviare e sim.: t. di un dolore] ≈ alleviamento, conforto, (non com.) lenimento, mitigazione, [...] sollievo. ↔ esacerbamento, esacerbazione, inasprimento, rincrudimento. b. [il conciliare un contrasto, una lite e sim.: il t. di una divergenza] ≈ accomodamento, Ⓣ (giur.) componimento, composizione, superamento. ... Leggi Tutto

temperare

Sinonimi e Contrari (2003)

temperare [dal lat. temperare, der. di tempus -ŏris "tempo"] (io tèmpero o tèmpro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [correggere qualcosa con l'aggiunta di altra cosa che mitighi ciò che vi è in essa d'eccessivo, con [...] la punta a matite, mine e sim.] ≈ appuntare, appuntire. ↔ spuntare. 4. (tecn., non com.) [sottoporre a tempera] ≈ temprare. ↔ (non com.) stemperare. ■ temperarsi v. rifl. [non lasciarsi andare a eccessi in qualcosa, con la prep. in: t. nel bere; t ... Leggi Tutto

tempra

Sinonimi e Contrari (2003)

tempra /'tɛmpra/ s. f. [der. di temprare, temperare]. - 1. (tecn.) [raffreddamento rapido di un materiale precedentemente portato ad alte temperature] ≈ (non com.) tempera. 2. (fig.) a. [complesso delle [...] una t. d'acciaio] ≈ (non com.) complessione, costituzione. b. [complesso di doti psicofisiche che distinguono una persona dall'altra] ≈ [→ TEMPERAMENTO (2. a)]. 3. (lett., mus.) [qualità particolari che ha il suono della voce umana o d'uno strumento ... Leggi Tutto

temprare

Sinonimi e Contrari (2003)

temprare [var. di temperare] (io tèmpro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (tecn.) [sottoporre a tempera: t. l'acciaio] ≈ temperare. 2. (fig.) [rendere saldo fisicamente o spiritualmente: le sventure temprano gli animi] [...] ≈ corroborare, fortificare, irrobustire, rafforzare, rinforzare, rinvigorire, [spiritualmente] forgiare. ↔ debilitare, indebolire, infiacchire, rammollire, svigorire. ■ temprarsi v. intr. pron. [diventare ... Leggi Tutto

pastello

Sinonimi e Contrari (2003)

pastello /pa'stɛl:o/ [der. di pasta]. - ■ s. m. 1. [cannello di materia colorante] ≈ (fam.) colore, matita (colorata). 2. (artist.) [tecnica di pittura, consistente nello sfregare il colore sulla carta] [...] ≈ ‖ acquerello, guazzo, tempera. ■ agg., invar. [di colore, che ha una tonalità chiara: verde p.] ≈ delicato, tenue. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
tempera
tempera agraria Proprietà del terreno (terreno in t.) che possiede un grado di umidità tale da presentare le migliori condizioni per essere lavorato (in generale con un contenuto idrico pari al 40-50% della sua capacità idrica). arte Tecnica...
TEMPERA
TEMPERA M. Cagiano de Azevedo La tecnica della pittura a t. ha per particolarità di usare colori sciolti in acqua e addizionati di un glutine, che deve fissarli al supporto dopo che saranno stati spalmati. Questa tecnica è documentata in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali