• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

sobrietà

Sinonimi e Contrari (2003)

sobrietà s. f. [dal lat. sobriĕtas -atis, der. di sobrius "sobrio"]. - 1. a. [abitudine a non fare uso di alcol] ↔ alcolismo. b. [l'essere sobrio nella soddisfazione dei propri istinti, anche con la prep. [...] in: s. nel mangiare] ≈ continenza, controllo, equilibrio, misura, moderazione, morigeratezza, regolatezza, temperanza. ↔ eccesso, esagerazione, incontinenza, smodatezza. ↑ sfrenatezza. 2. [rifiuto del lusso, dell'eccesso: s. di vita, di costumi] ≈ ... Leggi Tutto

continenza

Sinonimi e Contrari (2003)

continenza /konti'nɛntsa/ s. f. [dal lat. continentia, der. di continēri, continēre]. - 1. [capacità di moderarsi nei desideri e nei piaceri] ≈ misura, moderazione, morigeratezza, sobrietà, temperanza. [...] ↔ esagerazione, incontinenza, intemperanza, sfrenatezza, smodatezza, sregolatezza. 2. (med.) [capacità di ritenere l'emissione di secreti o escreti] ≈ ritenzione. ↔ incontinenza ... Leggi Tutto

moderazione

Sinonimi e Contrari (2003)

moderazione /modera'tsjone/ s. f. [dal lat. moderatio -onis]. - 1. [l'atto o il fatto di moderare: m. della velocità, delle spese] ≈ contenimento, controllo, limitazione. ↔ accrescimento, aumento, incremento. [...] con m.] ≈ continenza, misura, moderatezza, parsimonia, regolatezza, senso della misura, sobrietà, temperanza. ↔ eccesso, esagerazione, (non com.) immoderatezza, incontinenza, intemperanza, smodatezza, smoderatezza, sregolatezza. ↑ sfrenatezza ... Leggi Tutto

morigeratezza

Sinonimi e Contrari (2003)

morigeratezza /moridʒera'tets:a/ s. f. [der. di morigerato]. - 1. [l'essere sobrio: una vita di grande m.] ≈ castigatezza, continenza, frugalità, moderatezza, moderazione, moralità, (non com.) parchezza, [...] sobrietà, temperanza. ↑ austerità. ↔ incontinenza, intemperanza, scostumatezza, smodatezza, sregolatezza. ↑ depravazione, dissolutezza. 2. [l'essere onesto e probo: un uomo di provata m.] ≈ e ↔ [→ MORALITÀ (1. b)]. ... Leggi Tutto

costumatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

costumatezza /kostuma'tets:a/ s. f. [der. di costumato], lett. - 1. [il dimostrarsi civile ed educato nei modi] ≈ civiltà, compostezza, correttezza, creanza, finezza, garbo, riservatezza, urbanità. ↔ inciviltà, [...] . 2. [il dimostrarsi composto negli atti, nel vestiario e sim.] ≈ castigatezza, decenza, morigeratezza, pudicizia, pudore, temperanza. ↔ dissolutezza, immoralità, indecenza, lascivia, libertinaggio, malcostume, scostumatezza. ↑ sconcezza, scurrilità. ... Leggi Tutto

crapula

Sinonimi e Contrari (2003)

crapula /'krapula/ s. f. [dal lat. crapŭla, gr. kraipálē], lett. - [il mangiare e il bere smodatamente e disordinatamente: darsi alla c.] ≈ abbuffata, baccanale, bagordo, baldoria, bisboccia, gozzoviglia, [...] orgia, stravizio. ↔ continenza, digiuno, moderatezza, morigeratezza, sobrietà, temperanza. ... Leggi Tutto

cupidigia

Sinonimi e Contrari (2003)

cupidigia /kupi'didʒa/ s. f. [lat. ✻cupiditia, der. di cupĭdus "cupido"] (pl. -gie). - [desiderio ardente di beni e piaceri materiali: c. di potere] ≈ avidità, (lett.) brama, (lett.) bramosia, (lett.) [...] cupidità, ingordigia, smania. ↔ misura, moderazione, temperanza. ... Leggi Tutto

astinenza

Sinonimi e Contrari (2003)

astinenza /asti'nɛntsa/ s. f. [dal lat. abstinentia, der. di abstĭnens -entis "astinente"]. - [l'astenersi abitualmente o temporaneamente da qualche cosa, in partic. dai piaceri materiali, assol. o con [...] la prep. da] ≈ astensione, continenza, privazione, rinuncia, temperanza. ⇓ digiuno. ↔ (lett.) incontinenza, intemperanza. ... Leggi Tutto

sregolatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sregolatezza /zregola'tets:a/ s. f. [der. di sregolato]. - 1. a. [tendenza a straviziare: s. di vita] ≈ sfrenatezza, smodatezza. ↓ irregolarità. ↔ disciplina, misura, moderazione, regolatezza, sobrietà. [...] b. [mancanza di regole morali] ≈ dissolutezza. ‖ incontinenza, intemperanza, smoderatezza. ↔ continenza, moderatezza, morigeratezza, sobrietà, temperanza. 2. (estens.) [atto o comportamento smodato] ≈ eccesso, intemperanza, stravizio. [⍈ ECCESSO] ... Leggi Tutto

immoderatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

immoderatezza /im:odera'tets:a/ s. f. [der. di immoderato], non com. - 1. [l'essere immoderato: i. nello stile di vita] ≈ esagerazione, incontinenza, intemperanza, smoderatezza, sregolatezza. ↑ sfrenatezza. [...] ↔ contegno, controllo, equilibrio, misura, moderatezza, moderazione, regolatezza, sobrietà, temperanza. 2. [l'andare oltre la misura: i. nelle spese] ≈ eccesso, esagerazione, (non com.) esorbitanza, smisuratezza, smodatezza. ↑ sfrenatezza. ↔ ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
temperanza
temperanza Virtù morale che consiste nel regolare con saggezza ed equilibrio il soddisfacimento dei bisogni e appetiti naturali. Cicerone rende con temperantia il termine greco σωϕροσύνη, con cui Aristotele designa la virtù consistente nella...
temperanza
temperanza Philippe Delhaye I passi, non numerosi, nei quali D. tratta della t. come virtù presentano un triplice valore del termine: la t. come virtù cardinale, la t. come disposizione necessaria alla perfezione della giovinezza (secondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali