• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

regola

Sinonimi e Contrari (2003)

regola /'rɛgola/ s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. "guidare diritto"), che significò dapprima "assicella di legno, regolo", poi "regola, norma"]. - 1. a. [modo di svolgersi ordinato e costante [...] : bere senza r.] ≈ autocontrollo, controllo, disciplina, freno, misura, moderatezza, moderazione, regolatezza, sobrietà, temperanza. ↔ dismisura, eccesso, esagerazione, intemperanza, smoderatezza, sregolatezza. 4. (pop., eufem.) [al plur., flusso ... Leggi Tutto

regolatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

regolatezza /regola'tets:a/ s. f. [der. di regolato]. - [l'essere regolato, anche con la prep. in: r. nel bere, nel mangiare] ≈ continenza, moderazione, morigeratezza, misura, sobrietà, temperanza. ↔ incontinenza, [...] intemperanza, smodatezza, sregolatezza ... Leggi Tutto

austerità

Sinonimi e Contrari (2003)

austerità s. f. [dal lat. austerĭtas -atis]. - 1. [l'essere austero, castigato, di cosa o persona, con la prep. di o assol.: a. di costumi; un uomo di a. assoluta] ≈ castigatezza, continenza, frugalità, [...] misura, moderazione, morigeratezza, (non com.) parchezza, (lett.) parcità, sobrietà, temperanza. ↑ astinenza. ↔ (non com.) immoderatezza, (lett.) incontinenza, intemperanza, sfrenatezza, smoderatezza, sregolatezza. ↑ lassezza, leggerezza, mollezza. 2 ... Leggi Tutto

stravizio

Sinonimi e Contrari (2003)

stravizio /stra'vitsjo/ s. m. [da stravizzo "gozzoviglia"]. - [l'eccedere nel mangiare, nel bere, nei piaceri dei sensi: darsi agli s.; risentire degli s. di gioventù] ≈ abuso, bagordo, crapula, eccesso, [...] (lett.) gavazzamento, gozzoviglia, incontinenza, intemperanza, sregolatezza. ↑ sfrenatezza. ↔ continenza, morigeratezza, temperanza. [⍈ ECCESSO] ... Leggi Tutto

incontinenza

Sinonimi e Contrari (2003)

incontinenza /inkonti'nɛntsa/ s. f. [dal lat. incontinentia]. - 1. (lett.) [incapacità di trattenersi, di moderarsi nei propri atti: peccati d'i.] ≈ dissolutezza, intemperanza. ⇓ lascivia, lussuria. ↔ [...] castigatezza, continenza, morigeratezza, sobrietà, temperanza. ⇓ castità. 2. (med.) [patologica incapacità di trattenersi nell'orinare e nel defecare] ↔ continenza. ... Leggi Tutto

disordine

Sinonimi e Contrari (2003)

disordine /di'zordine/ s. m. [der. di ordine, col pref. dis-¹]. - 1. [mancanza o turbamento dell'ordine: nel salotto c'è un d. che fa spavento] ≈ confusione. ↑ babilonia, baraonda, caos, marasma, scompiglio, [...] . 3. [mancanza di regola: d. nei piaceri] ≈ intemperanza, sfrenatezza, smodatezza, sregolatezza. ↔ misura, moderazione, morigeratezza, sobrietà, temperanza. 4. (soc.) [spec. al plur., fatto che turba l'ordine pubblico: sono accaduti gravi d ... Leggi Tutto

dissolutezza

Sinonimi e Contrari (2003)

dissolutezza /dis:olu'tets:a/ s. f. [der. di dissoluto]. - [l'essere dissoluto] ≈ corruzione, depravazione, dissipatezza, dissipazione, dissoluzione, immoralità, licenziosità, sfrenatezza, sregolatezza, [...] vizio. ↔ (non com.) costumatezza, misura, (non com.) morigeratezza, onestà, serietà, temperanza, virtù. ... Leggi Tutto

intemperanza

Sinonimi e Contrari (2003)

intemperanza /intempe'rantsa/ s. f. [dal lat. intemperantia]. - 1. [l'essere intemperante] ≈ esagerazione, incontinenza, sfrenatezza, (non com.) smodatezza, (non com.) smoderatezza, sregolatezza. ↔ autocontrollo, [...] , equilibrio, misura, misuratezza, moderatezza, moderazione, morigeratezza, regola, (senso della) misura, self-control, sobrietà, temperanza. ↑ austerità. 2. a. [spec. al plur., parola, atto intemperante] ≈ abuso, eccesso, esagerazione, sfrenatezza ... Leggi Tutto

temperante

Sinonimi e Contrari (2003)

temperante agg. [dal lat. tempĕrans -antis, propr. part. pres. di temperare "moderare"]. - [che ha la virtù della temperanza, con la prep. in o assol.: essere t. nel mangiare; è un uomo t.] ≈ continente, [...] equilibrato, misurato, moderato, morigerato, parco, sobrio, (non com.) temperato, [nel mangiare e nel bere] frugale. ↔ (lett.) incontinente, intemperante, smodato, sregolato. ↑ sfrenato. ... Leggi Tutto

temperato

Sinonimi e Contrari (2003)

temperato agg. [part. pass. di temperare]. - 1. (meteor.) [di clima, temperatura e sim., non eccessivo, in quanto il caldo e il freddo sono equamente regolati] ≈ ‖ benigno, clemente, dolce, mite. ↔ ‖ inclemente. [...] 2. (fig.) [di comportamento, sentimento e sim., regolato da temperanza: un'allegria t.] ≈ controllato, misurato, moderato, (lett.) rattenuto. ↔ eccessivo, esagerato, esasperato, (non com.) intemperato, sfrenato, smodato. 3. (estens.) [di matita a cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3
Enciclopedia
temperanza
temperanza Virtù morale che consiste nel regolare con saggezza ed equilibrio il soddisfacimento dei bisogni e appetiti naturali. Cicerone rende con temperantia il termine greco σωϕροσύνη, con cui Aristotele designa la virtù consistente nella...
temperanza
temperanza Philippe Delhaye I passi, non numerosi, nei quali D. tratta della t. come virtù presentano un triplice valore del termine: la t. come virtù cardinale, la t. come disposizione necessaria alla perfezione della giovinezza (secondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali