• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Medicina [11]
Fisica [10]
Meteorologia [10]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Chimica [1]
Informatica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

riscaldamento

Sinonimi e Contrari (2003)

riscaldamento /riskalda'mento/ s. m. [der. di riscaldare]. - 1. a. (fis.) [operazione, tecnica e procedimento di somministrare calore a un corpo o a un ambiente: r. a gas] ≈ (non com.) riscaldatura, (non [...] com.) riscaldo. ↔ raffreddamento. b. (estens.) [aumento della temperatura di un corpo o di un ambiente dovuto a cause naturali o artificiali: r. dell'atmosfera] ≈ ↓ rinfrescamento. ↔ raffreddamento. 2. (pop.) [anche al plur., impianto domestico di ... Leggi Tutto

innalzare

Sinonimi e Contrari (2003)

innalzare /in:al'tsare/ (lett. inalzare) [der. di alzare, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. [portare, dirigere verso l'alto: i. gli occhi al cielo] ≈ alzare, elevare, (lett.) levare, sollevare, [riferito [...] innalzò lentamente] ≈ alzarsi, salire, sollevarsi. ↔ abbassarsi, calare, scendere. 2. [spostarsi verso un livello superiore: la temperatura si è innalzata] ≈ alzarsi, aumentare, crescere, elevarsi, salire. ↔ abbassarsi, calare, diminuire, scendere. 3 ... Leggi Tutto

bollore

Sinonimi e Contrari (2003)

bollore /bo'l:ore/ s. m. [der. di bollire]. - 1. [il bollire di un liquido] ≈ (non com.) bollimento, (region.) bollo, ebollizione. 2. (fig.) a. [alta temperatura dell'aria: i b. dell'estate] ≈ afa, arsura. [...] ↓ calore. ↔ fresco, frescura. b. [spec. al plur., stato di eccitazione o di agitazione: i b. dell'ira] ≈ ardore, eccitazione, fervore, passione ... Leggi Tutto

boreale

Sinonimi e Contrari (2003)

boreale agg. [dal lat. tardo borealis, der. di boreas "borea"]. - 1. [appartenente al nord o relativo al nord] ≈ artico, nordico, settentrionale. ↔ antartico, australe, meridionale. ● Espressioni: aurora [...] boreale → □. 2. [di clima o temperatura, molto rigido] ≈ artico, gelido, glaciale, polare. ↓ freddo, rigido. ↔ caldo. ↑ equatoriale, tropicale. □ aurora boreale (astron.) [fenomeno celeste] ≈ aurora polare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

temperato

Sinonimi e Contrari (2003)

temperato agg. [part. pass. di temperare]. - 1. (meteor.) [di clima, temperatura e sim., non eccessivo, in quanto il caldo e il freddo sono equamente regolati] ≈ ‖ benigno, clemente, dolce, mite. ↔ ‖ inclemente. [...] 2. (fig.) [di comportamento, sentimento e sim., regolato da temperanza: un'allegria t.] ≈ controllato, misurato, moderato, (lett.) rattenuto. ↔ eccessivo, esagerato, esasperato, (non com.) intemperato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

rovente

Sinonimi e Contrari (2003)

rovente /ro'vɛnte/ agg. [lat. rŭbens -entis "rosseggiante", part. pres. di rubēre "essere rosso"]. - 1. [portato a temperatura tale da emettere radiazioni luminose rosse: carboni r.] ≈ arroventato, incandescente, [...] infuocato. 2. a. (estens.) [caldo come il fuoco: sole r.] ≈ bollente, bruciante, cocente, infuocato, torrido. ↔ gelato, gelido, glaciale. b. (fig.) [animato dal fuoco della passione: sguardi r.] ≈ appassionato, ... Leggi Tutto

tepidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

tepidezza /tepi'dets:a/ (o tiepidezza) s. f. [der. di tepido]. - 1. (non com.) [calore non eccessivo e confortevole, temperatura tiepida] ≈ e ↔ [→ TEPORE]. 2. (fig.) [scarso calore umano] ≈ distacco, freddezza, [...] insensibilità. ↑ gelo. ↔ calore, cordialità, partecipazione, sensibilità ... Leggi Tutto

tepore

Sinonimi e Contrari (2003)

tepore /te'pore/ s. m. [dal lat. tepor -oris, der. di tepēre "essere caldo, tiepido"]. - [calore non eccessivo e confortevole, temperatura tiepida: il t. della primavera; sentì vicino il t. del suo corpo] [...] ≈ (non com.) tepidezza. ↑ caldo, calore. ‖ calduccio. ↔ fresco, frescura. ↑ freddo ... Leggi Tutto

-termia

Sinonimi e Contrari (2003)

-termia [der. di -termo]. - Secondo elemento di parole composte nelle quali significa "calore", talvolta con riferimento alla temperatura corporea: elettrotermia, ipertermia, ecc. ... Leggi Tutto

termo- e -termo

Sinonimi e Contrari (2003)

termo- e -termo [dal gr. thermós "caldo"]. - (fis.) Primo e secondo elemento di parole composte, nelle quali indica relazione con il calore o la temperatura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
temperatura
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore. In modo soggettivo, la t. di un oggetto può essere confrontata con quella...
temperatura di Curie
temperatura di Curie Dino Fiorani Alberto Maria Testa Temperatura TC che, in un materiale magnetico, segna il passaggio da uno stato ferro- o ferri-magnetico (ordinato, con magnetizzazione spontanea, a temperatura minore di TC) a uno stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali