• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Medicina [11]
Fisica [10]
Meteorologia [10]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Chimica [1]
Informatica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

refrigerante

Sinonimi e Contrari (2003)

refrigerante [propr. part. pres. di refrigerare]. - ■ agg. 1. [che dà refrigerio: una doccia, una bibita r.] ≈ (non com.) refrigeratore, rinfrescante. ↔ riscaldante. 2. (tecnol.) [che ha la funzione di [...] abbassare la temperatura: impianto r.] ≈ frigorifero, refrigeratore. ↔ calorifico. ■ s. m. (tecnol.) [apparecchio nel quale si sottrae calore a un corpo] ≈ [→ REFRIGERATORE s. m. (1)]. ... Leggi Tutto

stabilizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

stabilizzare /stabili'dz:are/ [der. di stabile, sull'es. del fr. stabiliser]. - ■ v. tr. 1. [rendere saldo o più saldo, anche fig.: s. le fondazioni di un ponte; s. la situazione politica] ≈ consolidare, [...] rafforzare. ↔ destabilizzare, indebolire. 2. (fig.) [fare in modo che qualcosa non aumenti troppo: s. la temperatura dell'acqua] ≈ fermare, normalizzare, regolarizzare, [con riferimento ai prezzi e sim.] calmierare. ■ stabilizzarsi v. intr. pron. 1. ... Leggi Tutto

registrare

Sinonimi e Contrari (2003)

registrare v. tr. [der. di registro]. - 1. (amministr.) a. [scrivere in un registro: r. le entrate, le uscite] ≈ annotare, appuntare, notare, prendere nota (di), segnare. ‖ catalogare, inventariare, protocollare, [...] , riportare. ⇓ lemmatizzare. 6. [eseguire il rilevamento di un fenomeno o di una grandezza: strumenti per r. la temperatura] ≈ monitorare, rilevare. 7. [rilevare suoni su un supporto magnetico per poterli poi riprodurre: r. una canzone] ≈ incidere ... Leggi Tutto

decongelare

Sinonimi e Contrari (2003)

decongelare v. tr. [der. di congelare, col pref. de-, sul modello del fr. décongeler] (io decongèlo, ecc.), non com. - [riportare qualcosa di congelato a una temperatura superiore allo zero] ≈ scongelare, [...] sgelare. ↔ congelare, gelare ... Leggi Tutto

autoaccensione

Sinonimi e Contrari (2003)

autoaccensione /autoatʃ:en'sjone/ s. f. [comp. di auto- e accensione]. - [accensione spontanea di masse combustibili dovuta all'elevazione della temperatura] ≈ autocombustione. ... Leggi Tutto

stella

Sinonimi e Contrari (2003)

stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] nuova [astro che aumenta improvvisamente la luminosità rendendosi visibile a occhio nudo] ≈ nova. 2. (estens.) [ogni corpo luminoso che appaia nella volta celeste, eccettuati, solitamente, il Sole e la ... Leggi Tutto

autocombustione

Sinonimi e Contrari (2003)

autocombustione /autocombu'stjone/ s. f. [comp. di auto- e combustione]. - [accensione spontanea di masse combustibili dovuta ad aumento di temperatura] ≈ autoaccensione. ... Leggi Tutto

stiepidire

Sinonimi e Contrari (2003)

stiepidire (o stepidire) [der. di intiepidire (o intepidire) per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹] (io stiepidisco, tu stiepidisci, o stepidisco, stepidisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere tiepido, [...] e stiepidirsi v. intr. pron. 1. [di cibo, bevanda e sim., farsi tiepido] ≈ intiepidirsi. ↑ riscaldarsi. ↔ raffreddarsi. 2. [di temperatura, condizioni climatiche e sim., farsi tiepido: le giornate cominciano a s.; l'aria comincia a s.] ≈ addolcirsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – ALIMENTAZIONE

incandescente

Sinonimi e Contrari (2003)

incandescente /inkande'ʃɛnte/ agg. [dal lat. incandescens -entis, part. pres. di incandescĕre "diventar bianco"]. - 1. a. [di corpo che per la sua alta temperatura emette radiazioni luminose: ferro i.] [...] ≈ arroventato, rovente. b. (estens., iperb.) [molto caldo: una minestra i.] ≈ arroventato, bollente, infuocato, rovente. ↔ freddo, gelido, ghiacciato. 2. (fig.) [caratterizzato da viva animazione e tensione: ... Leggi Tutto

omeotermia

Sinonimi e Contrari (2003)

omeotermia /omeoter'mia/ s. f. [comp. di omeo- e -termia]. - (zool.) [condizione di stabilità termica del corpo di un animale, per cui la temperatura rimane costante indipendentemente dalle oscillazioni [...] termiche dell'ambiente e da quelle prodotte dai processi metabolici] ↔ eterotermia, pecilotermia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
temperatura
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore. In modo soggettivo, la t. di un oggetto può essere confrontata con quella...
temperatura di Curie
temperatura di Curie Dino Fiorani Alberto Maria Testa Temperatura TC che, in un materiale magnetico, segna il passaggio da uno stato ferro- o ferri-magnetico (ordinato, con magnetizzazione spontanea, a temperatura minore di TC) a uno stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali