• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Medicina [65]
Anatomia [18]
Zoologia [10]
Biologia [7]
Chirurgia [7]
Anatomia comparata [6]
Botanica [5]
Anatomia morfologia citologia [3]
Industria [2]
Vita quotidiana [2]

paradìdimo

Vocabolario on line

paradidimo paradìdimo s. m. [comp. di para-2 e gr. δύδυμος «testicolo»]. – In anatomia umana e comparata, rudimento della porzione posteriore o distale del mesonefro che persiste negli amnioti in prossimità [...] del testicolo, nella parte anteriore del cordone spermatico, quando il metanefro si sostituisce al mesonefro; è anche detto paraepididimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

orchi-

Vocabolario on line

orchi- òrchi- [dal gr. ὄρχις -εως o -ιος «testicolo»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica per indicare il testicolo (orchialgia, orchiectomia, ecc.). In pochi casi si hanno [...] le varianti orchio- o orchido- (per es., orchiopessia, orchidopessia), quest’ultima analogica perché la -d- non appartiene al tema della voce greca ... Leggi Tutto

orchite

Vocabolario on line

orchite s. f. [der. di orchi-, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione del testicolo (detta anche didimite), dovuta in genere a infezioni generali varie e, soprattutto, a parotite; si manifesta [...] e tumefazione dello scroto e, nelle forme acute, spesso da febbre. Orchite sifilitica, quella propria del periodo terziario della sifilide, caratterizzata dall’ingrossamento del testicolo che risulta duro e pesante ed è poco o non affatto sensibile. ... Leggi Tutto

testicolare

Vocabolario on line

testicolare agg. [der. di testicolo]. – Che appartiene o si riferisce al testicolo: ormone t., patologia testicolare. ... Leggi Tutto

cremastère

Vocabolario on line

cremastere cremastère s. m. [dal gr. κρεμαστήρ -ῆρος (col sign. anatomico), der. di κρεμάννυμι o κρεμάω «sospendere»]. – 1. In anatomia umana, muscolo sospensore del testicolo, costituito da fascetti [...] di fibre striate che si estendono lungo il cordone spermatico sino al testicolo stesso. 2. In zoologia, insieme di uncini e altri apparecchi di sospensione che si trovano all’apice dell’addome delle crisalidi delle farfalle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

corbèllo²

Vocabolario on line

corbèllo2 s. m. [alterazione eufem. di coglione, con raccostamento alla voce prec.], pop. – 1. Testicolo: non mi rompere i c.!; corbelli!, esclam. scherz. di meraviglia. 2. fig., non com. Minchione, stupido: [...] sei stato un bel corbello! Con questa accezione può avere anche il femm.: sei una corbella. ◆ Accr. corbellóne (f. -a), persona grossolanamente semplice e sciocca ... Leggi Tutto

avocado

Vocabolario on line

avocado s. m. [da una voce nahuatl auacatl, adattato nello spagn. in aguacate e ahuacate «testicolo», e nel port. in abacate]. – Albero delle lauracee del Messico (Persea gratissima o americana), ora [...] coltivato in tutti i paesi tropicali, alto una ventina di metri, sempreverde, con foglie coriacee, fiori piccoli, giallo-verdastri, in pannocchia; il frutto (detto anch’esso avocado o pera avocado), commestibile, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iporchidismo

Vocabolario on line

iporchidismo (o ipoorchidismo) s. m. [comp. di ipo- e gr. ὄρχις «testicolo»]. – In medicina, insufficienza funzionale dei testicoli, di solito accompagnata da quadri clinici di femminilismo, eunucoidismo [...] e ad accumulo di tessuto adiposo prevalentemente nella regione ipogastrica, glutea, mammaria ... Leggi Tutto

réte

Vocabolario on line

rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, [...] confluiscono in una vena o in un’arteria; rete testis, espressione latina che indica la rete dei sottili tubuli che, nel testicolo dei mammiferi, s’interpone fra i tubuli seminiferi e i condotti afferenti da cui lo sperma è convogliato nel dotto dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

clonòrchide

Vocabolario on line

clonorchide clonòrchide s. m. [lat. scient. Clonorchis, comp. del gr. κλών «ramo» e ὄρχις «testicolo», per i testicoli ramificati]. – Genere di vermi platelminti trematodi, con una sola specie (Clonorchis [...] sinensis), che vive nei canali biliari del cane, del gatto, del maiale, dei topi, e con una certa frequenza anche nell’uomo, in Estremo Oriente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
testicolo
testicolo Ghiandola sessuale maschile dei Metazoi. Anatomia comparata Nei Vertebrati il t. è un organo compatto, di varia forma, costituito da numerosi tubuli seminiferi (Amnioti) o da ampolle (Elasmobranchi e Anfibi), gli uni e le altre originatisi...
monorchidia
Mancanza congenita di un testicolo (distinta dalla criptorchidia). Ablazione di un testicolo, o castrazione unilaterale, praticata con intenti medico-profilattici o per motivi sociali superstiziosi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali