• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Medicina [65]
Anatomia [18]
Zoologia [10]
Biologia [7]
Chirurgia [7]
Anatomia comparata [6]
Botanica [5]
Anatomia morfologia citologia [3]
Industria [2]
Vita quotidiana [2]

inibina

Vocabolario on line

inibina s. f. [der. di inibire]. – In fisiologia, sostanza di natura ormonale elaborata dal testicolo, che si ritiene avere una funzione regolatrice sul meccanismo di produzione delle gonadotropine inibendone [...] un eventuale eccesso ... Leggi Tutto

albugìnea

Vocabolario on line

albuginea albugìnea s. f. [der. del lat. albugo -gĭnis «macchia bianca nell’occhio»]. – In anatomia, nome dato a involucri fibrosi bianchi, analoghi alla sclerotica del globo oculare, che avvolgono alcuni [...] organi: a. del testicolo, dell’epididimo, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tùbulo

Vocabolario on line

tubulo tùbulo (meno com. tùbolo) s. m. [dal lat. tubŭlus, dim. di tubus «tubo»]. – 1. Piccolo tubo; tubo molto sottile: un t. di plastica; aveva nascosti i suoi libri e la penna e un tubolo di canna [...] tubulo contorto di primo ordine, è rivestito da cellule epiteliali provviste di microvilli chiamate nefrociti. Per i t. del testicolo o t. seminiferi, v. seminifero. b. In botanica, nome di piccoli tubi nel corpo fruttifero dei funghi della famiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

criptòrchide

Vocabolario on line

criptorchide criptòrchide s. m. [comp. di cripto- e del gr. ὄρχις «testicolo»]. – Individuo nel quale uno o entrambi i testicoli non sono discesi nello scroto. ... Leggi Tutto

anorchidìa

Vocabolario on line

anorchidia anorchidìa s. f. [comp. di an- priv. e del gr. ὄρχις «testicolo»]. – Nel linguaggio medico, mancanza completa dei testicoli (detta anche anorchismo), di solito acquisita, per ablazione chirurgica [...] o in seguito a traumi, raramente congenita ... Leggi Tutto

sarcocèle

Vocabolario on line

sarcocele sarcocèle s. m. [dal lat. tardo sarcocele, gr. σαρκοκήλη, comp. di σάρξ σαρκός «carne» e κήλη «tumore, gonfiore, ernia» (v. -cele1)]. – Termine medico (scarsamente usato per la sua genericità) [...] con cui si indica un’alterazione del testicolo causata da processi infiammatorî cronici, per cui l’organo aumenta di volume e di consistenza, come avviene nella sua manifestazione più caratteristica, il s. sifilitico, che si osserva nella sifilide ... Leggi Tutto

vaginalite

Vocabolario on line

vaginalite s. f. [der. di vaginale, col suff. medico -ite]. – In medicina, l’infiammazione della membrana vaginale del testicolo, che si accompagna abitualmente a versamento liquido dall’interno dei [...] due foglietti che costituiscono la membrana stessa; può manifestarsi in forma acuta o cronica ... Leggi Tutto

leptorchidìa

Vocabolario on line

leptorchidia leptorchidìa s. f. [comp. di lepto- e del gr. ὄρχις «testicolo»]. – Nel linguaggio medico, ipoplasia congenita dei testicoli. ... Leggi Tutto

tùnica

Vocabolario on line

tunica tùnica s. f. [dal lat. tunĭca (cfr. tonaca); come termine della moda femm., dal fr. tunique]. – 1. Indumento maschile e femminile usato presso i popoli antichi e soprattutto presso i Romani, che [...] di organi cavi (tuniche delle arterie, dello stomaco, ecc.) o a rivestimenti di altri (t. vaginale e t. albuginea del testicolo). c. In botanica, nome di strati che rivestono e proteggono organi delicati, come l’apice vegetativo del caule, i frutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

spermàtico

Vocabolario on line

spermatico spermàtico agg. [dal lat. tardo spermatĭcus, gr. σπερματικός, der. di σπέρμα -ατος: v. sperma] (pl. m. -ci). – 1. In zoologia e in anatomia comparata, dello sperma, che si riferisce allo sperma: [...] liquido s.; vie s., il complesso dei dótti elaboratori ed escretori dello sperma, che hanno inizio all’interno del testicolo per continuarsi poi con il canale dell’epididimo, il deferente, le vescichette seminali e i condotti eiaculatori. 2. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
testicolo
testicolo Ghiandola sessuale maschile dei Metazoi. Anatomia comparata Nei Vertebrati il t. è un organo compatto, di varia forma, costituito da numerosi tubuli seminiferi (Amnioti) o da ampolle (Elasmobranchi e Anfibi), gli uni e le altre originatisi...
monorchidia
Mancanza congenita di un testicolo (distinta dalla criptorchidia). Ablazione di un testicolo, o castrazione unilaterale, praticata con intenti medico-profilattici o per motivi sociali superstiziosi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali