• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Medicina [65]
Anatomia [18]
Zoologia [10]
Biologia [7]
Chirurgia [7]
Anatomia comparata [6]
Botanica [5]
Anatomia morfologia citologia [3]
Industria [2]
Vita quotidiana [2]

meṡodèrmico

Vocabolario on line

mesodermico meṡodèrmico agg. [der. di mesoderma] (pl. m. -ci). – In embriologia e medicina, relativo al mesoderma: derivati m., organi che derivano dal mesoderma e dal mesenchima, cioè il sangue e l’apparato [...] , i muscoli, ecc.; tumori m., quelli, sia benigni sia maligni, che derivano dai tessuti di origine mesodermica, e cioè dal rene, dalla corteccia surrenale, dal testicolo, ovaio, utero, prostata, dai rivestimenti delle sierose e dal tessuto muscolare. ... Leggi Tutto

meṡoepidìdimo

Vocabolario on line

mesoepididimo meṡoepidìdimo s. m. [comp. di meso e epididimo]. – In anatomia, tratto del foglietto viscerale della tunica vaginale propria del testicolo in rapporto con l’epididimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

progesteróne

Vocabolario on line

progesterone progesteróne s. m. [comp. di proge(stina) e ster(olo), col suffisso chim. -one]. – In fisiologia, ormone sessuale femminile, del gruppo degli steroidi, prodotto soprattutto nell’ovaio sotto [...] la ghiandola mammaria alla secrezione lattea. Progesterone viene anche secreto dalla placenta a partire dal 2° e 3° mese di gravidanza, in maniera preponderante; piccole quantità dell’ormone sono prodotte nel testicolo e nella corteccia surrenale. ... Leggi Tutto

dìdimo²

Vocabolario on line

didimo2 dìdimo2 s. m. [dal gr. δίδυμος «doppio, gemello», che nel plur. e duale, sostantivato, ebbe lo stesso sign. della voce ital.]. – Sinon. letter. di testicolo; per lo più usato al plurale. ... Leggi Tutto

interstizialòma

Vocabolario on line

interstizialoma interstizialòma (o interstiziòma) s. m. [der. di interstiziale (o interstizio), col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, raro tumore che si sviluppa dalle cellule interstiziali del testicolo, [...] caratterizzato, oltre che da fenomeni locali, da pubertà precoce e da rapido sviluppo corporeo ... Leggi Tutto

pachivaginalite

Vocabolario on line

pachivaginalite s. f. [comp. di pachi- e vaginale, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio cronico a carico della membrana vaginale del testicolo, la quale si presenta ispessita [...] e indurita; p. emorragica, forma di pachivaginalite con esuberante sviluppo di vasi sanguigni e fatti emorragici consecutivi, caratterizzata da una tumefazione dura a carico dello scroto ... Leggi Tutto

idrocèle²

Vocabolario on line

idrocele2 idrocèle2 s. m. [dal lat. hydrocele, che è dal gr. ὑδροκήλη, comp. di ὑδρο- «idro-» e κήλη «-cele1»]. – In medicina, versamento sieroso nella tunica vaginale propria del testicolo, che si manifesta [...] con una tumefazione, di consistenza molle-elastica, della parte dello scroto interessata ... Leggi Tutto

aplaṡìa

Vocabolario on line

aplasia aplaṡìa s. f. [comp. di a- priv. e -plasia]. – In medicina, in senso ampio, mancata formazione di un organo (rene, testicolo, arto, ecc.) o di sue parti, ora per cause endogene, talora congenite, [...] inerenti cioè al patrimonio genico, ora per cause esogene. In ematologia, difetto della rigenerazione della matrice emopoietica, che colpisce una o più serie cellulari o anche un intero tessuto, e può ... Leggi Tutto

seminale

Vocabolario on line

seminale agg. [dal lat. seminalis, der. di semen -mĭnis «seme»]. – 1. Del seme, che si riferisce al seme (di piante): tegumento s.; foglia s., sinon. disusato di cotiledone. 2. Più com. con riferimento [...] al seme nel sign. di sperma: ghiandola s., il testicolo; liquido s., lo sperma; vie s., le vie spermatiche; vescicole s. (o vescichette s. o spermatocisti), nome di due formazioni ovoidali, lunghe 5 o 6 cm, che si trovano al di sopra della prostata e ... Leggi Tutto

seminìfero

Vocabolario on line

seminifero seminìfero agg. [comp. del lat. semen -mĭnis «seme» e -fero]. – 1. In botanica, che porta i semi: la superficie s., in un frutto; in partic., squama s., squama che, sullo strobilo delle conifere, [...] canali (o tubuli) s., lunghi e sottili canalicoli, ripetutamente e irregolarmente avvolti su sé stessi, che costituiscono la maggior parte della sostanza propria del testicolo e sono destinati alla differenziazione e all’escrezione degli spermatozoi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
testicolo
testicolo Ghiandola sessuale maschile dei Metazoi. Anatomia comparata Nei Vertebrati il t. è un organo compatto, di varia forma, costituito da numerosi tubuli seminiferi (Amnioti) o da ampolle (Elasmobranchi e Anfibi), gli uni e le altre originatisi...
monorchidia
Mancanza congenita di un testicolo (distinta dalla criptorchidia). Ablazione di un testicolo, o castrazione unilaterale, praticata con intenti medico-profilattici o per motivi sociali superstiziosi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali