• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Medicina [65]
Anatomia [18]
Zoologia [10]
Biologia [7]
Chirurgia [7]
Anatomia comparata [6]
Botanica [5]
Anatomia morfologia citologia [3]
Industria [2]
Vita quotidiana [2]

orchidoptosi

Vocabolario on line

orchidoptosi orchidoptòṡi s. f. [comp. di orchido- e -ptosi]. – Nel linguaggio medico, abbassamento del testicolo, con varicosità del cordone e rilassamento dello scroto: si verifica nel varicocele. ... Leggi Tutto

orchidorrafìa

Vocabolario on line

orchidorrafia orchidorrafìa s. f. [comp. di orchido- e -rafia]. – In chirurgia, la sutura di un testicolo, disceso incompletamente nella borsa scrotale, ai tessuti circostanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

orchidovaginopessia

Vocabolario on line

orchidovaginopessia orchidovaginopessìa (o orchidovaginopèssi) s. f. [comp. di orchido-, vagina (con riferimento alla tunica vaginale) e -pessia o -pessi]. – Intervento chirurgico di fissazione del testicolo [...] (mediante la tunica vaginale) all’anello inguinale esterno, praticato nella cura del varicocele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

orchiectomìa

Vocabolario on line

orchiectomia orchiectomìa s. f. [comp. di orchi- e ectomia]. – In chirurgia, intervento di asportazione di un testicolo, eseguito in genere per processi neoplastici del didimo o dell’epididimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

orchiepididimectomìa

Vocabolario on line

orchiepididimectomia orchiepididimectomìa s. f. [comp. di orchi-, epididimo e ectomia]. – In chirurgia, l’asportazione del testicolo e dell’epididimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

orchiepididimite

Vocabolario on line

orchiepididimite s. f. [comp. di orchi- e epididimite]. – In medicina, infiammazione dell’insieme della ghiandola genitale maschile, e cioè sia del testicolo sia dell’epididimo. ... Leggi Tutto

orchiotomìa

Vocabolario on line

orchiotomia orchiotomìa s. f. [comp. di orchio- (v. orchi-) e -tomia]. – In chirurgia, incisione di un testicolo, praticata in genere nel corso di orchiti purulente, per la fuoriuscita di raccolte di [...] pus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

epidìdimo

Vocabolario on line

epididimo epidìdimo s. m. [dal gr. ἐπιδιδυμίς, comp. di ἐπί «sopra» e δίδυμοι «testicoli»]. – In anatomia, corpo allungato (lungo circa 5 cm), situato sul margine postero-superiore del testicolo e suddiviso [...] in tre parti (testa, corpo e coda), che costituisce il tratto delle vie spermatiche compreso tra la rete intratesticolare e il condotto deferente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

gònade

Vocabolario on line

gonade gònade s. f. [dal lat. scient. gonas, pl. gonades, der. del gr. γονή «generazione»]. – In biologia, denominazione delle ghiandole sessuali produttrici dei gameti, cioè il testicolo e l’ovario [...] o strutture equivalenti a questi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

gonadotropina

Vocabolario on line

gonadotropina s. f. [der. di gonadotropo]. – In fisiologia, ormone che stimola le gonadi, secreto, nei mammiferi, dall’ipofisi anteriore, dalla placenta (g. corioniche) e dall’endometrio (nella cavalla [...] nella femmina stimola la crescita del follicolo ovarico immaturo portandolo a maturità, nel maschio stimola la crescita del testicolo e la spermatogenesi; b) l’ormone luteinizzante o luteostimulina (in passato prolan B), che nelle femmine controlla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
testicolo
testicolo Ghiandola sessuale maschile dei Metazoi. Anatomia comparata Nei Vertebrati il t. è un organo compatto, di varia forma, costituito da numerosi tubuli seminiferi (Amnioti) o da ampolle (Elasmobranchi e Anfibi), gli uni e le altre originatisi...
monorchidia
Mancanza congenita di un testicolo (distinta dalla criptorchidia). Ablazione di un testicolo, o castrazione unilaterale, praticata con intenti medico-profilattici o per motivi sociali superstiziosi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali