• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [3]

tifo

Sinonimi e Contrari (2003)

tifo s. m. [dal gr. tŷphos "fumo; fantasia; febbre con torpore"]. - [passione entusiastica, e perfino aggressiva, per una squadra, un personaggio, ecc.: ci fu un gran t. per la squadra locale] ≈ ↑ fanatismo. [...] ‖ entusiasmo, esaltazione, incitamento, sostegno, supporto. ● Espressioni: fare il tifo (per qualcuno) 1. [esprimere preferenza per una squadra sportiva] ≈ [→ TIFARE (1)]. 2. [essere accanito sostenitore di qualcuno] ≈ e ↔ [→ TENERE v. intr. (3)]. ... Leggi Tutto

calcio

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calcio Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] ; essere piazzato o spiazzato, piazzarsi; falciare, sgambettare; fare (catenaccio, contropiede, da torre, fallo, goal o rete, il tifo per una squadra, la barriera, melina, una mezza rovesciata, pressing, una rovesciata o rovesciare, una sforbiciata o ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] ; essere piazzato o spiazzato, piazzarsi; falciare, sgambettare; fare (catenaccio, contropiede, da torre, fallo, goal o rete, il tifo per una squadra, la barriera, melina, una mezza rovesciata, pressing, una rovesciata o rovesciare, una sforbiciata o ... Leggi Tutto

tifare

Sinonimi e Contrari (2003)

tifare v. intr. [der. di tifo] (aus. avere; con la prep. per). - 1. (sport.) [esprimere preferenza per una squadra sportiva o per un atleta] ≈ fare il tifo, stare, tenere. 2. (estens.) [essere accanito [...] sostenitore di qualcuno: tifiamo tutti per lui] ≈ e ↔ [→ TENERE v. intr. (3)] ... Leggi Tutto

epidemia

Sinonimi e Contrari (2003)

epidemia /epide'mia/ s. f. [dal lat. mediev. epidemia, gr. epidēmía, dall'agg. epidē´mios, propr. "che è nel popolo"]. - 1. (med., biol.) [manifestazione collettiva d'una malattia che si diffonde rapidamente: [...] e. di colera, di meningite, di tifo] ≈ ↑ endemia, pandemia. ‖ contagio, infezione. 2. (fig.) [manifestazione di fenomeno, per lo più negativo, che si diffonda largamente: un'e. di suicidi] ≈ marea, ondata, subisso. ... Leggi Tutto

giallorosso

Sinonimi e Contrari (2003)

giallorosso /dʒal:o'ros:o/ (o giallo-rosso) [dai colori delle maglie dei giocatori, che sono i colori della città di Roma] (pl. -i). - ■ agg. (sport.) [relativo alla squadra di calcio della Roma: tifo [...] g.; maglia g.] ≈ romanista. ■ s. m. 1. (sport.) [calciatore della squadra di calcio della Roma] ≈ (non com.) romanista. 2. (f. -a) (sport.) [tifoso della squadra di calcio della Roma] ≈ romanista ... Leggi Tutto

essere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

essere¹ /'ɛs:ere/ [lat. esse (volg. ✻essĕre), pres. sum, da una radice ✻es-, ✻s-, che ricorre anche nel sanscr. ásti "egli è", gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. [...] tre chili] ≈ misurare, pesare. 13. [essere dalla parte di, con la prep. per: sono tutti per i verdi] ≈ fare il tifo, parteggiare, propendere, schierarsi (dalla parte di), sostenere (ø). ↔ avversare (ø). 14. [essere nelle possibilità, con la prep. in ... Leggi Tutto

sportivo

Sinonimi e Contrari (2003)

sportivo [der. di sport, sul modello del fr. sportif]. - ■ agg. 1. a. [relativo allo sport: attività s.; impianti s.] ≈ atletico. b. (estens.) [che è fatto per agonismo: nuoto s.] ≈ agonistico, [di vettura] [...] : gareggiare in modo s.] ≈ cavalleresco, corretto, leale. ↔ antisportivo, scorretto, sleale. ■ s. m. (f. -a) 1. [chi pratica uno sport] ≈ (non com.) sportsman. ‖ atleta. 2. (estens.) [chi fa il tifo per una squadra sportiva] ≈ supporter, tifoso. ... Leggi Tutto

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] Milan?; state con me o contro di me?; ma tu da che parte stai?] ≈ essere (per), (fam.) fare il tifo (per), parteggiare (per), propendere (per), sostenere (ø), tenere (per). ↔ avversare (ø). 12. [con riferimento alle condizioni economiche, di salute ... Leggi Tutto

tenere

Sinonimi e Contrari (2003)

tenere /te'nere/ [dal lat. tenēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna ..., [...] e sim., con la prep. per: t. per il contendente meno favorito] ≈ appoggiare (ø), (fam.) essere, (fam.) fare il tifo, favorire (ø), parteggiare, sostenere (ø), stare (con), tenere la parte (o le parti) (di), tifare. ↔ avversare (ø), boicottare (ø ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
tifo
medicina Quadro morboso determinato fondamentalmente da 2 tipologie di agenti infettivi: Salmonella typhi e taluni microrganismi del genere Rickettsia. T addominale Malattia infettiva e contagiosa acuta (detta anche ileotifo o febbre tifoide)...
TIFO
TIFO (XXXIII, p. 833) Giuseppe GIUNCHI I progressi dell'ultimo decennio riguardano la migliore conoscenza della struttura antigene del bacillo tifico e la differenziazione dei bacilli tifici in varî tipi. Queste nuove acquisizioni, di grande...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali