• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [1]

ratticida

Sinonimi e Contrari (2003)

ratticida [comp. di ratto³ e -cida] (pl. m. -i). - ■ s. m. [veleno per i topi] ≈ topicida. ■ agg. [di sostanza, preparato e sim., che avvelena e stermina i topi] ≈ rodenticida, topicida. ... Leggi Tutto

morso

Sinonimi e Contrari (2003)

morso /'mɔrso/ s. m. [lat. morsus -us, der. di mordēre "mordere"]. - 1. a. [lesione prodotta mordendo: un m. di cane] ≈ morsicatura, (merid.) mozzico. b. [lesione prodotta da insetti parassiti] ≈ morsicatura, [...] (region.) pinzata, pinzatura, puntura, punzecchiatura. 2. (estens.) [segno lasciato da chi morde: i m. dei topi nel formaggio] ≈ dentata, morsicatura, (merid.) mozzico. 3. (estens.) [quantità di cibo che si stacca o si può staccare con un morso: ne ... Leggi Tutto

mozzico

Sinonimi e Contrari (2003)

mozzico /'mots:iko/ s. m. [der. di mozzicare] (pl. -chi), region. - 1. [lesione prodotta mordendo] ≈ morsicatura, morso. 2. [segno lasciato da chi morde: i m. dei topi nel formaggio] ≈ dentata, morsicatura, [...] morso. 3. (estens.) [quantità di cibo che si può staccare mordendo: ne ho mangiato solo un m.] ≈ boccata, bocconcino, boccone, (non com.) morsello, morso. ‖ pezzetto, pezzo ... Leggi Tutto

muscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

muscolo /'muskolo/ s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus "topo", perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. - 1. (anat.) [organo capace di contrarsi sotto uno stimolo adeguato] [...] ≈ ‖ muscolatura. 2. (fig.) [spec. al plur., simbolo del vigore fisico dell'uomo, contrapp. all'attività intellettuale e spirituale in genere: sa far valere i suoi m.; stimare più i m. che l'intelligenza] ... Leggi Tutto

disinfestare

Sinonimi e Contrari (2003)

disinfestare /dizinfe'stare/ v. tr. [der. di infestare, col pref. dis-¹] (io disinfèsto, ecc.). - [liberare un luogo da insetti, vegetali invadenti, ecc., anche assol., anche con la prep. da del secondo [...] arg.: d. la stiva di una nave dai topi] ≈ bonificare, risanare, sanare. ↔ infestare. ... Leggi Tutto

rodere

Sinonimi e Contrari (2003)

rodere /'rodere/ [lat. rodĕre] (io ródo, ecc.; pass. rem. rósi, rodésti, ecc.; part. pass. róso). - ■ v. tr. 1. a. [staccare con i denti minuti frammenti da un corpo solido: r. un tozzo di pane secco; [...] i topi rodono il legno] ≈ (fam.) rosicare, rosicchiare. b. (estens.) [consumare lentamente con azione meccanica o chimica: la ruggine rode il metallo] ≈ corrodere, erodere, intaccare, (fam.) mangiare, (non com.) smangiare. 2. (fig.) [di sentimento, ... Leggi Tutto

topaia

Sinonimi e Contrari (2003)

topaia /to'paja/ s. f. [der. di topo]. - 1. [tana di topi]. 2. (estens., spreg.) [stanza o abitazione misera e tetra: abitare, vivere in una t.] ≈ [→ TUGURIO]. ... Leggi Tutto

topicida

Sinonimi e Contrari (2003)

topicida s. m. [comp. di topo e -cida] (pl. -i). - [veleno per topi] ≈ ratticida, rodenticida. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Topi, Bamir
Topi, Bamir. – Uomo politico albanese (n. Tirana 1957). Laureato in veterinaria, addottoratosi in Italia in biologia molecolare, nel 1992 divenne direttore dell’Istituto per la sicurezza alimentare e di veterinaria di Tirana. Eletto nel 1996...
TOPI o Muridi
TOPI o Muridi (lat. scient. Muridae Gray, 1825; fr. Muridés; ted. Mausartige) Oscar De Beaux Famiglia di Roditori topiformi (v.), alla quale appartengono la grande massa dei semplicidentati (v.) e quasi la metà dell'intero ordine. La statura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali