• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [11]
Botanica [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Chimica [1]
Anatomia [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]
Musica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

pónto-cerebellare

Vocabolario on line

ponto-cerebellare pónto-cerebellare agg. [comp. di ponte (di Varolio) e cerebellare]. – In anatomia, angolo p.-c., depressione più o meno evidente, a seconda degli individui, che separa il cervelletto [...] medî. In neuropatologia, sindrome p.-c., insieme di manifestazioni cliniche (paralisi degli arti, paralisi dello sguardo, tremore, asinergia, ecc.) provocate da una lesione localizzata nel ponte e interessante anche il peduncolo cerebellare superiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

catafalco

Vocabolario on line

catafalco s. m. [forse lat. *catafalĭcum, comp. del gr. κατά «giù, in basso» e del lat. fala «torre di legno»] (pl. -chi). – 1. Nelle cerimonie funebri, impalcatura che serve di sostegno alla bara, in [...] , che colpisce per la sproporzionata voluminosità: su quella parete ci va un mobile leggero, non quel c. lì!; comunicando il tremore delle sue membra agitate al c. di fiocchi, di fiori e di spennacchi che le trionfava sul capo (Fucini). 3. Palco ... Leggi Tutto

attacco

Vocabolario on line

attacco s. m. [der. di attaccare] (pl. -chi). – 1. a. L’attaccare, il modo di attaccare e il punto dove una cosa si attacca o due cose si congiungono insieme: l’a. delle maniche; un a. fatto bene; attacchi [...] a. del male; a. di panico, stato d’ansia violento e improvviso che si manifesta con vari sintomi (tachicardia, forte tremore, senso di soffocamento, ecc.). 6. Nel gioco degli scacchi, piano strategico che si attua con una serie di mosse aggressive ... Leggi Tutto

labbreggiare

Vocabolario on line

labbreggiare v. intr. e tr. [der. di labbro] (io labbréggio, ecc.), ant. – 1. intr. (aus. avere) Muovere le labbra: un tremore interno lo faceva labbreggiare. 2. tr. Mormorare, proferire sommessamente, [...] biascicare: l. preghiere, salmi, giaculatorie ... Leggi Tutto

zonare

Vocabolario on line

zonare żonare v. tr. [der. di zona] (io żòno, ecc.). – 1. ant. Cingere: La fortetuden non ci à bono affare S’el don de lo tremore no la zona (Iacopone). 2. Dividere in zone; con questo sign. è di uso [...] raro, ma ha dato luogo ai der. zonatura e zonazione ... Leggi Tutto

mòrbo

Vocabolario on line

morbo mòrbo s. m. [dal lat. morbus]. – 1. a. Malattia: Da chiuso m. combattuta e vinta (Leopardi); Destò quel Dio nel campo un feral m. (V. Monti). È voce non com. e, fuori dell’uso letter., si usa in [...] v. talassemia; m. di Parkinson, affezione cronica del sistema nervoso centrale, tipica dell’età matura o avanzata, caratterizzata da tremore, spec. agli arti e al viso, rigidità muscolare, abolizione o riduzione dei movimenti, oltre che da sintomi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

opulènza

Vocabolario on line

opulenza opulènza s. f. [dal lat. opulentia; v. opulento], letter. – Grande ricchezza, grande abbondanza di mezzi, e il fasto o la condizione di diffuso benessere che ne è la conseguenza: l’o. delle [...] antiche città orientali; ove ... sien ministri al vivere civile L’o. e il tremore (Foscolo). Anche con i sign. fig. e scherz. di opulento e col senso generico di copiosità, dovizia: o. di stile, d’immagini; o. di forme. ... Leggi Tutto

postencefalìtico

Vocabolario on line

postencefalitico postencefalìtico agg. [comp. di post- e encefalite] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che si manifesta come esito di un’encefalite: parkinsonismo p. (o encefalitico), affezione [...] morbosa molto simile al morbo di Parkinson, che si manifesta con rigidità muscolare, lentezza dei movimenti volontarî, tremore, ed è dovuta ad un processo encefalitico cronico. ... Leggi Tutto

tremante

Vocabolario on line

tremante agg. [part. pres. di tremare]. – Che trema, agitato da tremore: leggeva la lettera tenendola con mano t.; lo vidi avanzare con passo t.; era t. di freddo, di paura, per la febbre; pronunciò [...] quelle parole con voce t. (e precisando: aveva la voce t. di commozione, di rabbia); Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi basciò tutto t. (Dante); estens., scrittura t., incerta, tracciata ... Leggi Tutto

tremare

Vocabolario on line

tremare v. intr. [lat. trĕmĕre, con mutamento di coniug.] (io trèmo, ant. trièmo, ecc.; aus. avere). – 1. Del corpo dell’uomo e di animali, o di una parte di esso, essere scosso da rapidi movimenti oscillatorî [...] per cause fisiologiche o patologiche (v. tremore): t. di freddo o dal freddo; t. di paura; tremava ancora per la violenta impressione di quella vista; tremi? ma tu hai la febbre; gli trema la mano, per vecchiaia, debolezza, emozione, ecc.; il braccio ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
tremore
In medicina, successione di movimenti oscillatori più o meno rapidi e per lo più ritmici, involontari e spontanei, provocati da un alternarsi di contrazioni e di rilasciamenti muscolari, oppure da contrazioni alternative di gruppi muscolari...
TREMORE
TREMORE (dal lat. tremor; fr. tremblement; sp. temblor; ted. Zittern; ingl. tremor) Vittorio Challiol Consiste nell'oscillazione ritmica, involontaria, più o meno ampia, che può descrivere attorno alla propria posizione d'equilibrio, tutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali