• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [11]
Botanica [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Chimica [1]
Anatomia [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]
Musica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

trèmito

Vocabolario on line

tremito trèmito s. m. [der. di tremare]. – 1. Ciascuno dei moti, o più spesso serie di moti, rapidi e convulsi che agitano il corpo di chi trema, o una sua parte (è quindi il costituente del tremore, [...] ma talora i due termini si identificano): mi ha preso il t., fui assalito dal t.; avere il t., un forte t. (per paura, freddo, febbre, malattia); il suo corpo era scosso da un t. continuo e violento; il ... Leggi Tutto

parkinsoniano

Vocabolario on line

parkinsoniano agg. e s. m. [der. di (morbo di) Parkinson, malattia che ha ricevuto il nome dal medico ingl. James Parkinson (1755-1824), che nel 1817 la descrisse]. – 1. agg. Relativo al morbo di Parkinson [...] (v. morbo): sindrome p.; tremore p.; facies p., caratterizzata da espressione attonita, riduzione o abolizione del gioco mimico, appiattimento delle normali salienze, semiapertura della rima orale con deflusso della saliva. 2. agg. e s. m. (f. -a) ... Leggi Tutto

parlaṡìa

Vocabolario on line

parlasia parlaṡìa (e parleṡìa) s. f. – Varianti ant. di paralisi (come anche paralisìa), usate per indicare sia la paralisi in senso generico sia quei disturbi motorî (tremore delle mani e delle membra, [...] ecc.) che oggi si fanno rientrare nel parkinsonismo: Forse per forza già di parlasia Si travolse così alcun del tutto (Dante); Indi al soverchio sbevazzar seconda La parlasia, che il calido bicchiere Dalla ... Leggi Tutto

parlético²

Vocabolario on line

parletico2 parlético2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.], ant. o region. – Il complesso dei disturbi motorî oggi detti parkinsonismo (la paralisi agitante di un tempo), e in partic. il tremore [...] delle mani e delle dita: accostate sul petto, le mani delicate hanno un p. regolare e incessante, che fa pensare all’atto di chi conti denaro (E. Cecchi) ... Leggi Tutto

ipertiroidismo

Vocabolario on line

ipertiroidismo s. m. [comp. di iper- e tiroide]. – In medicina, condizione di esagerata attività funzionale della tiroide: i. costituzionale, di significato non ancora morboso, caratterizzato tra l’altro [...] ; i. patologico, caratterizzato essenzialmente da una funzionalità tiroidea semplicemente esaltata (e si manifesta con tremore delle mani, dimagrimento, irrequietezza, cardiopalmo, sudorazione e altri disturbi neurovegetativi, aumento del metabolismo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
tremore
In medicina, successione di movimenti oscillatori più o meno rapidi e per lo più ritmici, involontari e spontanei, provocati da un alternarsi di contrazioni e di rilasciamenti muscolari, oppure da contrazioni alternative di gruppi muscolari...
TREMORE
TREMORE (dal lat. tremor; fr. tremblement; sp. temblor; ted. Zittern; ingl. tremor) Vittorio Challiol Consiste nell'oscillazione ritmica, involontaria, più o meno ampia, che può descrivere attorno alla propria posizione d'equilibrio, tutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali