• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Tempo libero [1]
Industria [1]
Arti visive [1]
Religioni [1]

trionfo

Sinonimi e Contrari (2003)

trionfo /tri'onfo/ (ant. triunfo) s. m. [dal lat. triumphus, prob. dal gr. thríambos "canto bacchico"]. - 1. [il vincere nettamente in una guerra, in una competizione e sim.: riportare un t. sui nemici; [...] il t. di una squadra in un torneo, di un partito alle elezioni] ≈ ↓ affermazione, successo, vittoria. ↔ débâcle, disfatta, rotta. ↓ insuccesso, rovescio, sconfitta. 2. [manifestazione pubblica di grande ... Leggi Tutto

trionfale

Sinonimi e Contrari (2003)

trionfale (ant. triunfale) agg. [dal lat. triumphalis, der. di triumphus "trionfo"]. - [da trionfatore, simile a un trionfo: un'accoglienza, un successo t.] ≈ eccezionale, fantastico, fastoso, favoloso, [...] grandioso, magnifico, meraviglioso, splendido, stupendo, superbo. ↔ modesto, ordinario, semplice ... Leggi Tutto

trionfare

Sinonimi e Contrari (2003)

trionfare (ant. triunfare) v. intr. [dal lat. triumphare, der. di triumphus "trionfo"] (io triónfo, ecc.; aus. avere). - 1. [riportare una netta vittoria, con le prep. su (o, lett., di) della persona e [...] ), imporsi, prevalere, vincere. ↔ avere la peggio, perdere, soccombere. 2. [ottenere uno splendido successo: un attore che trionfa sulle scene di tutta Europa] ≈ (fam.) fare furore, furoreggiare, (fam.) spopolare. ↓ (fam.) andare per la maggiore ... Leggi Tutto

sconfitta

Sinonimi e Contrari (2003)

sconfitta s. f. [part. pass. femm. di sconfiggere¹]. - 1. [esito sfavorevole di una battaglia: subire una s.] ≈ ↑ annientamento, débâcle, disfatta. ↔ successo, vittoria. ↑ trionfo. 2. a. (estens.) [esito [...] . ↑ (fam.) batosta, débâcle, disfatta, (fam.) legnata, (fam.) mazzata. ‖ scacco, scorno, smacco. ↔ exploit, successo, vittoria. ↑ apoteosi, trionfo. b. (fig.) [superamento di una forza contraria, di una malattia e sim.: la s. della poliomielite ... Leggi Tutto

vittoria

Sinonimi e Contrari (2003)

vittoria /vi't:ɔrja/ s. f. [dal lat. victoria]. - 1. [il risultare superiore in una competizione, in una guerra, in una gara sportiva: riportare una v.] ≈ affermazione, successo. ↑ trionfo. ‖ vincita. [...] , (fam.) gongolare, (lett.) tripudiare. 2. (fig.) [il riuscire a superare un'avversità, una difficoltà e sim.: farlo recedere dal suo proposito è stata una v.] ≈ affermazione, successo. ↑ trionfo. ↓ soddisfazione. ↔ insuccesso, sconfitta, smacco. ... Leggi Tutto

successo

Sinonimi e Contrari (2003)

successo /su'tʃ:ɛs:o/ s. m. [dal lat. successus -us "avvenimento, buon esito"]. - 1. [esito favorevole: ha partecipato con s. a molti concorsi] ≈ buon fine, riuscita, vittoria. ↑ trionfo. ↔ fallimento, [...] grido. ↔ fallito, ignoto, sconosciuto. 3. (estens.) [opera, impresa, attività e sim., che ha conseguito risultati particolarmente felici: quell'opera ha avuto un grande s. editoriale] ≈ ↑ trionfo. ↔ fallimento, fiasco, flop, insuccesso. ↑ disastro. ... Leggi Tutto

sbaraglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sbaraglio /zba'raʎo/ s. m. [der. di sbaragliare]. - 1. [lo sbaragliare o l'essere sbaragliati in un'azione militare e sim.] ≈ annientamento, débâcle, disfatta, distruzione, rotta, (non com.) sbaragliamento. [...] ↓ sconfitta. ↔ trionfo. ↓ successo, vittoria. ● Espressioni: buttarsi (o gettarsi) allo sbaraglio → □; mandare (o buttare) allo sbaraglio → □. 2. (ant.) [variante con tre dadi dello sbaraglino] ≈ [→ SBARAGLINO]. □ buttarsi (o gettarsi) allo sbaraglio ... Leggi Tutto

scacco

Sinonimi e Contrari (2003)

scacco /'skak:o/ s. m. [dal pers. shāh "re"; prob. per tramite del provenz. e catal. ant. escac] (pl. -chi). - 1. (gio.) a. [ognuno degli elementi con cui si gioca a scacchi: s. di legno, disporre gli [...] [grave insuccesso militare, tattico o strategico: il nemico ha subìto un grave s.] ≈ débâcle, disfatta, sconfitta. ↔ successo, trionfo, vittoria. b. (estens.) [pesante e totale insuccesso: riaversi, rifarsi dello s. subìto] ≈ fallimento, fiasco, flop ... Leggi Tutto

trionfante

Sinonimi e Contrari (2003)

trionfante agg. [part. pres. di trionfare]. - 1. [che trionfa, che riporta un trionfo: l'esercito t.] ≈ trionfatore. ↓ vincente, vincitore, vittorioso. ↔ sconfitto, soccombente, vinto. 2. (estens.) [pieno [...] di esultanza per un successo ottenuto: corse tutto t. a darmi la notizia] ≈ contento, esultante, felice, festante, festoso, gioioso, giubilante, (fam.) gongolante, raggiante, tripudiante. ↓ entusiasta, ... Leggi Tutto

trionfatore

Sinonimi e Contrari (2003)

trionfatore /trjonfa'tore/ [dal lat. triumphator -oris]. - ■ agg. [che trionfa, che riporta un trionfo] ≈ e ↔ [→ TRIONFANTE (1)]. ■ s. m. (f. -trice) [chi trionfa, chi consegue magnifici successi o vittorie: [...] la storia lo consacrò t.] ≈ ‖ dominatore. ↓ vincitore. ↔ sconfitto, soccombente, vinto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
trionfo
trionfo Istituzione prettamente romana, costituiva il più alto onore riconosciuto a un comandante che, in possesso dell’imperium maius, avesse riportato un’importante vittoria su un nemico. L’aspetto originario del t. era religioso: il suo scopo...
TRIONFO
TRIONFO Giuseppe Castellani . La moneta d'oro di Carlo V coniata in Sicilia con la croce di S. Andrea e lo scudo araldico con l'aquila venne denominata "trionfo" e anche fiorino di Sicilia. Lo stesso nome di trionfo servì pure a designare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali